Principale utente con più risposte
Zona secondaria non integrata in AD oppure Zona integrata in AD quale delle due?

Domanda
-
Salve a tutti volevo chiarirmi un dubbio. Presso un nostro cliente sono presenti due DC (1 W2000 e 1 W2003) con i loro DNS server integrati in AD. Vogliamo migrare il DC W2000 a W2003 per elevare il livello e successivamente installare un DC W2008 R2. Abbiiamo installato un terzo DC W2003 ma durante l'installazione del DNS si sono trasferite solo alcune zone al suo interno, questo perchè alcune sono incluse in AD ed altre sono secondarie non integrate. Ho provato a ricrearle non integrate ed ad allinearle manualmente una per una tra i vari server DNS ma lo trovo un pò macchinoso.
La mie domande sono le seguenti:
- Vantaggi/svantaggi di avere zone non integrate in AD all'interno di una lan con due AD rispetto ad averle integrate
- E' preferibile trasformarle in integrate in AD in modo da automatizzare il tutto?
- Se il punto 2 fosse sconsigliato e dovessi procedere manualmente e visto che queste zone puntano al DC che andrà tolto dal dominio, è preferibile/consigliabile farle puntare prima al DC W2003 preesistente e che rimarrà e poi ricreare le zone sul terzo DC appena aggiunto oppure viceversa creare ed allineare le nuove zone sul nuovo DC W2003 e poi farle puntare al DC W2003 preesistente?
Grazie
Risposte
-
1) Il vantaggio è avere repliche sicure e garantite dallo stesso meccanismo di A.D. inoltre le zone non A.D. integrated funzionano con il tradizionale meccanismo master/secondary che non è proprio il massimo
2) Si, puoi cambiare il "type"
http://support.microsoft.com/kb/816101/en-us
3) Visto il punto 2, eviti il gioco delle repliche primario / secondario.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe mercoledì 26 ottobre 2011 11:32
- Contrassegnato come risposta pcyber mercoledì 26 ottobre 2011 12:11
-
La mie domande sono le seguenti:
- Vantaggi/svantaggi di avere zone non integrate in AD all'interno di una lan con due AD rispetto ad averle integrate
- E' preferibile trasformarle in integrate in AD in modo da automatizzare il tutto?
- Se il punto 2 fosse sconsigliato e dovessi procedere manualmente e visto che queste zone puntano al DC che andrà tolto dal dominio, è preferibile/consigliabile farle puntare prima al DC W2003 preesistente e che rimarrà e poi ricreare le zone sul terzo DC appena aggiunto oppure viceversa creare ed allineare le nuove zone sul nuovo DC W2003 e poi farle puntare al DC W2003 preesistente?
Grazie
1) avere zone integrate o non integrate non è una questione di vantaggi o svantaggi, diciamo che si hanno zone non integrate solo quando c'è la necessità assoluta di avercele altrimenti è meglio avere solo zone integrate.2) se sono "non integrate" significa che c'è un motivo per cui non fanno parte della struttura di active directory.
3) ti consiglio di leggere attentamente qui
http://www.tech-faq.com/planning-dns-zone-replication.html
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 26 ottobre 2011 11:53
- Contrassegnato come risposta pcyber mercoledì 26 ottobre 2011 12:11
Tutte le risposte
-
1) Il vantaggio è avere repliche sicure e garantite dallo stesso meccanismo di A.D. inoltre le zone non A.D. integrated funzionano con il tradizionale meccanismo master/secondary che non è proprio il massimo
2) Si, puoi cambiare il "type"
http://support.microsoft.com/kb/816101/en-us
3) Visto il punto 2, eviti il gioco delle repliche primario / secondario.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe mercoledì 26 ottobre 2011 11:32
- Contrassegnato come risposta pcyber mercoledì 26 ottobre 2011 12:11
-
La mie domande sono le seguenti:
- Vantaggi/svantaggi di avere zone non integrate in AD all'interno di una lan con due AD rispetto ad averle integrate
- E' preferibile trasformarle in integrate in AD in modo da automatizzare il tutto?
- Se il punto 2 fosse sconsigliato e dovessi procedere manualmente e visto che queste zone puntano al DC che andrà tolto dal dominio, è preferibile/consigliabile farle puntare prima al DC W2003 preesistente e che rimarrà e poi ricreare le zone sul terzo DC appena aggiunto oppure viceversa creare ed allineare le nuove zone sul nuovo DC W2003 e poi farle puntare al DC W2003 preesistente?
Grazie
1) avere zone integrate o non integrate non è una questione di vantaggi o svantaggi, diciamo che si hanno zone non integrate solo quando c'è la necessità assoluta di avercele altrimenti è meglio avere solo zone integrate.2) se sono "non integrate" significa che c'è un motivo per cui non fanno parte della struttura di active directory.
3) ti consiglio di leggere attentamente qui
http://www.tech-faq.com/planning-dns-zone-replication.html
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 26 ottobre 2011 11:53
- Contrassegnato come risposta pcyber mercoledì 26 ottobre 2011 12:11
-
-
tanto per approfondire il ragionamento facciamolo pure pubblicamente: quindi, secondo il tuo ragionamento, non ci sarebbe mai motivo di avere sui dns di un dominio una zona primaria non integrata ?
(non è una domanda a trabocchetto, è una curiosità mia :-) )
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
tanto per approfondire il ragionamento facciamolo pure pubblicamente: quindi, secondo il tuo ragionamento, non ci sarebbe mai motivo di avere sui dns di un dominio una zona primaria non integrata ?
Volentieri :-)
Le zone primarie / secondarie hanno senso se dobbiamo ricevere o trasmettere le informazioni verso il mondo Internet o verso aziende esterne.
In quel caso, non solo sono preferibili ma obbligatorie (essendo il metodo master / secondari LO standard mondiale).
Se però sono zone che ho creato ad uso interno su una struttura Active Directory, dove il master e il secondary sono fittizzi (trattandosi di DNS legati in genere a D.C.) vado a crearmi una complicazione inutile, visto che devo gestire separatamente le repliche DNS e le repliche del database di Active Directory.
Inoltre, per quanto riguarda le zone integrate, almeno con Windows 2008, posso selezionare dove replicare la zone (su tutti i D.C. piuttosto che sui soli D.N.S. e via dicendo).
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc772101.aspx
In questo modo anche il traffico di replica "aggiuntivo" del DNS integrato in A.D. diventa meno problematico (parliamo, chiaramente, di zone con un alto numero di record e che vengono modificate spesso, altrimenti la quantità di dati da spostare è poco rilevante).
Mi inviti a nozze se si tratta di parlare di faccende simili :-)
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com -
ottimo, pertanto avere in un dominio zone primarie non integrate non serve a niente. grazie.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
ottimo, pertanto avere in un dominio zone primarie non integrate non serve a niente. grazie.
Non pretendo di aver pensato a tutte le possibilità.
In genere preferisco la soluzione "integrata" per quanto detto :-)
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com