none
Svchost 100% e sospensione monitor RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno,

    su un PC sul quale era installato Windows 7 Professional è stato effettuato l'aggiornamento a Windows 10.

    Dopo l'aggiornamento si sono verificati due inconvenienti:

    • Pur avendo impostato ad 1 minuto il tempo di spegnimento del monitor questo non viene disattivato
    • Il processo svchost.exe occupa dall'85 al 99% della CPU

    Per il primo problema aggiungo che:

    • si è già verificato che nessuna periferica è configurata per impedire la sospensione del PC
    • Il problema si verifica solo dopo il login utente (2 utenti configurati) mentre non si verifica se si rimane nella schermata di accesso dove, invece, è possibile, dopo 1 minuto, vedere disattivato l'output video

    Per il secondo si è proceduto come segue per identificare il processo che causa l'inconveniente:

    • si è ottenuto il PID del processo in Powershell con "Get-Process -Name svchost"
    • si è ottenuta la lista dei servizi attivi e avviati, salvandola in un file, con " Get-Service | Where-Object {$_.status -eq "running"}  > services.txt"
    • si è terminato il processo col PID individuato con "Stop-Process -ID <PID>"
    • si è ottenuta la nuova lista dei servizi salvandola in un secondo file, con " Get-Service | Where-Object {$_.status -eq "running"}  > services2.txt"
    • si è cercata la differenza tra i due file con "Compare-Object services.txt services2.txt" ma non ne è stata riscontrata alcuna

    Qualche idea su come evitare di dover ogni volta uccidere il processo a mano?

    sabato 3 ottobre 2015 06:50

Risposte

  • Ciao, non è che prima di fare l'aggiornamento avevi qualche malware all'interno della macchina? hai fatto una scansione complete con un antivirus compatibile W10? perchè il services2.txt...boh...mi sa tanto di accoppiamento col services.exe...e di solito li si annida qualche bestiolina...

    A.

    sabato 3 ottobre 2015 08:16
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Ciao, non è che prima di fare l'aggiornamento avevi qualche malware all'interno della macchina? hai fatto una scansione complete con un antivirus compatibile W10? perchè il services2.txt...boh...mi sa tanto di accoppiamento col services.exe...e di solito li si annida qualche bestiolina...

    A.

    sabato 3 ottobre 2015 08:16
    Moderatore
  • Ciao, non è che prima di fare l'aggiornamento avevi qualche malware all'interno della macchina? hai fatto una scansione complete con un antivirus compatibile W10? perchè il services2.txt...boh...mi sa tanto di accoppiamento col services.exe...e di solito li si annida qualche bestiolina...

    A.

    Prima di effettuare l'aggiornamento ho eseguito una scansione completa con Microsoft Security Essentials e con MalwareBytes Antimalware.

    Per escludere questa possibilità ho comunque appena effettuato una scansione con MalwareBytes ANtimalware dopo aver aggiornato il database, ma senza risultati.

    sabato 3 ottobre 2015 08:46
  • Puoi postare la lista dei servizi contenuta in svchos? Mi é capitato spesso che fosse wuauserv.

    Puoi provare a stoppare windows update e trusteinstaller.exe (questo lo devi terminare da task manager) e vedere cosa succede


    This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
    ~~~
    Questo post non fornisce garanzie e non conferisce diritti

    sabato 3 ottobre 2015 14:19
  • Aggiornamento: ho utilizzato MalwareBytes Antirootkit Beta ed è stato identificato ed eliminato un rootkit risolvendo il problema dell'impiego del processore da parte del processo SVCHOST.

    Permane l'impossibilità di spegnere il monitor e/o entrare in standby in automatico.


    sabato 3 ottobre 2015 17:58
  • Probabilmente il rootkit ha rovinato qualche dll che poi è stata sostituita con qualcosa di nocivo. Mi sa che te lo devi tenere così o eventualmente partire da una clean install del sistema.

    Ciao.

    A.

    domenica 4 ottobre 2015 07:51
    Moderatore