Buongiorno, lavoro in una azienda che per motivi di compatibilità con sitemi hardware e software sta adoperando windows XP.
Ho effettuato l'upgrade di alcune macchine con windows 7 Professional con il quale non avevo ancora mai o quasi avuto a che fare. Beh mi sono accorto, che oltre ad aver complicato cose estremamente semplici il nuovo prodotto a 64 bit sfavillante
ha ancora gli stessi Handicap del suo "antenato" XP.
Per iniziare, una volta installato e configurato ho assegnato la rete... "rete aziendale" (con indirizzo ip statico) ma mi sono accorto dopo alcuni riavvii che il sistema non era in grado di memorizzare tale informazione identificando
(a suo libero arbitrio) la mia come rete non identificata pubblica rendendo così le risorse condivise non raggiungibili dagli altri computer della rete. Si è vero fatta la legge trovato l'inganno, ho semplicemente specificato la condivisione dei file e delle
stampanti nel profilo pubblico... ma a prima vista non mi è sembrato il modo migliore per iniziare.
Oltre poi ad aver installato circa 2 giorni di aggiornamenti mi sono accorto che un fastidioso problema che avevo con XP è rimasto tale e quale.
Se connetto una unità di rete, e specifico la riconnessione al riavvio, il sistema operativo effetta un controllo della validità del percorso di rete prima ancora di aver attivato tutto i protocolli di rete quindi l'unità di rete risulterà disconnessa...
esattamente come con XP. Esiste una soluzione a questi problemi?
Grazie.