Principale utente con più risposte
Home directory Windows 7 post transizione Sbs a 2008R2

Domanda
-
Buongiorno, ho effettuato una transizione da Sbs 2003 a 2008 r2.
I client avevano mappato sul loro profilo, non terminal, la Home directory sul vecchio SBS. Nel creare una nuova Home sui profili, i client Windows 7 non rimappano la Home, mentre i client windows XP la mappano senza problemi.
Se creo un nuovo user post transizione, non ho questi problemi.
Grazie
Risposte
-
Ho risolto.
Il problema della mappatura della Home era legato ad uno script di Logon.
Nello script veniva eseguito un net use /delete * /yes che eliminava ,prima di ricrearle, tutte le mappature.
Probabilmente in Windows XP, la mappatura della Home, viene eseguita prima dello script di Logon.
Viceversa in Windows 7.
Motivo per cui mi ritrovavo tutte le mappature eccetto la Home.
Grazie a tutti
- Contrassegnato come risposta Ekos80 venerdì 13 gennaio 2012 14:11
- Modificato Ekos80 venerdì 13 gennaio 2012 14:11
- Contrassegno come risposta annullato Ekos80 venerdì 13 gennaio 2012 14:11
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 14 gennaio 2012 07:28
Tutte le risposte
-
quali errori trovi nel registro eventi di questi client win7 (sezioni system e application) ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
Ciao Edoardo, sono in attesa dei log. Li posto appena possibile.
Nei clients associati agli accounts creati post transizione la Home directory viene mappata. E' corretto che da prompt di dos venga visualizzata "c:\" come directory di lavoro? Se controllo da "SET" le variabili di ambiente, il percorso della Homepath è corretto in quanto fa riferimentop alla mappatura.
In Windows XP , con lo stesso profilo account, visualizzo "Z:\" in quanto lettera da me scelta per la mappatura sia da Dos che in risorse di rete mappate.
E' corretto?
grazie
-
In Windows XP , con lo stesso profilo account, visualizzo "Z:\" in quanto lettera da me scelta per la mappatura sia da Dos che in risorse di rete mappate.
E' corretto?
SiPuoi inviare anche il valore delle seguenti variabili
HOMEDRIVE
HOMEPATH
USERPROFILEUn semplice workaround al problema sarebbe creare uno script di logon usando GPO che forzi la mappatura
http://www.petri.co.il/setting-up-logon-script-through-gpo-windows-server-2008.htm::start script di logon
:: mappa.cmd
if not exist z:\NUL net use z: \\mioserver\miasahre\%username%
:: end easy script logon
Gastone Canali >http://www.armadillo.it- Modificato GastoneCanaliModerator mercoledì 11 gennaio 2012 14:00
-
Aggiornamenti..
la risorsa non viene visualizzata esclusivamente come percorso di rete.
Nel Regedit nella sezione, HK_USERS e HKC_USER, sono presenti nelle Folders "Volatile Environments" le chiavi corrette riferite alla Home Directory.
Il settaggio è corretto anche nelle variabli di ambiente.
Non ci sono eventi rigurdanti la mappatura registrati nella sezione System e Application.
Attendo vostre News
Grazie
-
Puoi inviare anche il valore delle seguenti variabili
echo %HOMEDRIVE%
echo %HOMEPATH%
echo %USERPROFILE%
echo %HOMESHARE%e dirci se corrispondono alle rispettive impostazioni in "Volatile Environments" di HK_USERS e HKC_USER
Gastone Canali >http://www.armadillo.it -
Ho risolto.
Il problema della mappatura della Home era legato ad uno script di Logon.
Nello script veniva eseguito un net use /delete * /yes che eliminava ,prima di ricrearle, tutte le mappature.
Probabilmente in Windows XP, la mappatura della Home, viene eseguita prima dello script di Logon.
Viceversa in Windows 7.
Motivo per cui mi ritrovavo tutte le mappature eccetto la Home.
Grazie a tutti
- Contrassegnato come risposta Ekos80 venerdì 13 gennaio 2012 14:11
- Modificato Ekos80 venerdì 13 gennaio 2012 14:11
- Contrassegno come risposta annullato Ekos80 venerdì 13 gennaio 2012 14:11
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 14 gennaio 2012 07:28
-
Forse era il caso di dire che c'era uno script di logon, soprattutto quando nel mio post precedente lo citavo espressamente (e tra le altre cose non era cosa ininfluente, visto che cancellava le mappature ...)
Inoltre ti consiglio di eliminare il comando net * /d /y e sostituirlo con if exist w:\NUL net use w: /d /y così per tutte i drive di rete che vuoi eliminare eviterai "side effect" come quello che che ti ha portato ad apreire questo 3d
Ciao
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
- Modificato GastoneCanaliModerator venerdì 13 gennaio 2012 15:18