none
Problema exchange 2010 di reverse dns RRS feed

  • Domanda

  • buon giorno

    ho appena installato exchange 2010 su un server nuovo

    configurato il firewall e sembra funzionare tutto a dovere

    a parte che da quando ho fatto questa operazione, diversi db antispam stanno considerando il nostro ip non attendibile

    in particolare effettuando un test con MXToolBox del nostro ip 88.42.127.90 questo è il risultato

    OK - 88.42.127.90 resolves to host90-127-static.42-88-b.business.telecomitalia.it
    Warning - Reverse DNS does not match SMTP Banner
    OK - Supports TLS.
    0 seconds - Good on Connection time
    OK - Not an open relay.
    6.068 seconds - Warning on Transaction Time


    ho in warning sul reverse DNS che ho controllato ma sembra correttamente configurato

    però effettuando un ping -a dell'ip mi viene risolto il dominio di telecom e non il nostro impostato nel trasporto HUB

    come mai???  host90-127-static.42-88-b.business.telecomitalia.it [88.42.127.90]

    che cosa può essere???


    • Modificato Cris7905 venerdì 4 maggio 2012 11:51
    venerdì 4 maggio 2012 10:46

Risposte

  • Ciao, prima cosa togli il "cavolo" e correggi con "cosa" prima che ti moderino. Qui le espressioni verbali "colorite" non sono accettate. Il problema sembra essere la zona di ricerca inversa dns. Ti serve quindi un reverse dns record che matchi il tuo mx record. Ovvero un record PTR. Di solito lo fa il fornitore dell'indirizzo ip. In questo caso direi telecom.

    A.

      aggiungo anche leggiti un po di Accademia. :-)

    http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/exchangeit/thread/082b9221-0414-47ed-985a-046a6cda7df5


    venerdì 4 maggio 2012 11:19
    Moderatore
  • A quanto scritto da Alessandro Vannini aggiungerei una verifica all'IP di inoltro. Spesso configurando il firewall perimetrale, nella regola posta inuscita,  si lascia il default gateway come IP di inoltro ma in realta il record MX è un altro di conseguenza blacklist.

    Saluti

    Nino

    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 11 maggio 2012 08:04
    domenica 6 maggio 2012 15:02
  • La rever è corretta, al ping risponde giusto. Non verrei che la modifica l'hai fatto dopo che ti hanno inserito nelle black list. Delistati e verifica.


    Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCP - MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx

    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 11 maggio 2012 08:04
    lunedì 7 maggio 2012 08:31
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Ciao, prima cosa togli il "cavolo" e correggi con "cosa" prima che ti moderino. Qui le espressioni verbali "colorite" non sono accettate. Il problema sembra essere la zona di ricerca inversa dns. Ti serve quindi un reverse dns record che matchi il tuo mx record. Ovvero un record PTR. Di solito lo fa il fornitore dell'indirizzo ip. In questo caso direi telecom.

    A.

      aggiungo anche leggiti un po di Accademia. :-)

    http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/exchangeit/thread/082b9221-0414-47ed-985a-046a6cda7df5


    venerdì 4 maggio 2012 11:19
    Moderatore
  • Scusate... corretto!

    per il reverse DNS pensavo alla stessa cosa

    verificherò con telecom la fattibilità del record PTR

    grazie mille

    nel frattempo seguirò il tuo consiglio sul link

    venerdì 4 maggio 2012 11:54
  • A quanto scritto da Alessandro Vannini aggiungerei una verifica all'IP di inoltro. Spesso configurando il firewall perimetrale, nella regola posta inuscita,  si lascia il default gateway come IP di inoltro ma in realta il record MX è un altro di conseguenza blacklist.

    Saluti

    Nino

    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 11 maggio 2012 08:04
    domenica 6 maggio 2012 15:02
  • La rever è corretta, al ping risponde giusto. Non verrei che la modifica l'hai fatto dopo che ti hanno inserito nelle black list. Delistati e verifica.


    Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCP - MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx

    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 11 maggio 2012 08:04
    lunedì 7 maggio 2012 08:31
    Moderatore
  • Ciao Cris,

    Evidenzio le risposte ricevute, in attesa di ulteriori feedback da te (speriamo positivi).

    Grazie a tutti della partecipazione nel forum,


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    La Conferenza Italiana sulla Virtualizzazione

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda. 

    venerdì 11 maggio 2012 08:08