none
SCCM Client discovery e boundaries RRS feed

  • Domanda

  • Ciao,

    scusate, ma volevo ritornare sul discorso Boundaries.

    Per attestare in console un pc/server senza agent installato, (l'agent lo voglio installare in un secondo momento con un push) mi basta inserire un range di IP sui Boundaries per vederli in console oppure ci sono da modificare altre impostazioni?

    Scusate se ho ripreso la conversazione, ma ogni volta che metto mani su SCCM trovo sempre dei dubbi!

    Grazie ancora

    Saluti

    Fabio 

    mercoledì 14 gennaio 2015 16:20

Risposte

  • Ciao Fabio,

    prima di tutto ho aperto una nuova thread, infatti i sistemi in inventario SCCM e i boundaries non hanno nulla a che vedere. I boundaries entrano in gioco solo al momento dell'installazione dell'agente o delle software distribution. Per avere sistemi in inventario devi scegliere quale meccanismo di discovery meglio si applica al tuo caso. Normalmente il più efficace è quello basato su Active Directory, tramite l'SDK di SCCM puoi sviluppare i tuo sistemi di discovery e includere virtualmente qualsasi device / informazione in SCCM.


    - Daniele
    Microsoft MVP System Center Cloud and Datacenter Management

    Unisciti alla community italiana per System Center http://www.ugisystemcenter.org

    http://nocentdocent.wordpress.com
    This posting is provided “AS IS” with no warranties, and confers no rights.
    Please remember to click “Mark as Answer” on the post that helps you, and to click “Unmark as Answer” if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.

    giovedì 15 gennaio 2015 06:59
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Ciao Fabio,

    prima di tutto ho aperto una nuova thread, infatti i sistemi in inventario SCCM e i boundaries non hanno nulla a che vedere. I boundaries entrano in gioco solo al momento dell'installazione dell'agente o delle software distribution. Per avere sistemi in inventario devi scegliere quale meccanismo di discovery meglio si applica al tuo caso. Normalmente il più efficace è quello basato su Active Directory, tramite l'SDK di SCCM puoi sviluppare i tuo sistemi di discovery e includere virtualmente qualsasi device / informazione in SCCM.


    - Daniele
    Microsoft MVP System Center Cloud and Datacenter Management

    Unisciti alla community italiana per System Center http://www.ugisystemcenter.org

    http://nocentdocent.wordpress.com
    This posting is provided “AS IS” with no warranties, and confers no rights.
    Please remember to click “Mark as Answer” on the post that helps you, and to click “Unmark as Answer” if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.

    giovedì 15 gennaio 2015 06:59
    Moderatore
  • Ciao Daniele, 

    grazie per la risposta, ma questa cosa mi è nuova.

    Se io utilizzo la discovery basata su AD, attesterei nell'inventario tutti i device che sono in quel conteiner...
    se volessi attestare attraverso una discovery solo un device di test?

    Come devo fare?

    Grazie ancora 

    Ciao

    Fabio 

    giovedì 15 gennaio 2015 08:07
  • Ho eseguito questa operazione:

    Ho abilitato Active Directory System Discovery, inserendo il container:

    LDAP://CN=........, OU=.... OU=.... 

    Con questa impostazione dovrei riuscire a vedermi in console il pc...?

    Grazie

    Ciao

    Fabio 

    giovedì 15 gennaio 2015 09:15
  • Ciao Fabio,

    Ad oggi il tuo quesito nel Forum di System Center è ancora aperto per noi.

    Se i consigli ricevuti ti sono stati utili, ricorda di evidenziare la soluzione cliccando su "Segna come Risposta". Se invece hai trovato un'altra soluzione nel frattempo, ti saremmo grati di condividerla anche qui, a beneficio degli altri utenti che seguono il thread.

    Grazie


    • Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.

    martedì 20 gennaio 2015 10:24
  • Sono riuscito a risolvere il problema.

    Grazie mille per l'aiuto

    Saluti

    Fabio 

    mercoledì 21 gennaio 2015 08:28