Principale utente con più risposte
Da server 2000 con Exchange 2003 a SBS2011

Domanda
-
Lo scenario è come da Titolo.
Server 2000 (II° controller di dominio, funzionalità dominio Windows 2000 native. Foresta Windows 2000) con Exchange 2003 (tutto a ultimi service pack)
Server 2003 (I°Controller dello stesso dominio, Master FSMO)
Dovrei migrare a SBS2011.
Pensavo semplicemente di fare un demote del Server2000.
E poi, non avendo più il Server200 di mezzo, innalzare le funzionalità.. ecc..ecc..
Controindicazioni... problemi su Exchange ??
saluti
Carlo
mercoledì 19 novembre 2014 12:22
Risposte
-
Ciao, non so dove tu abbia trovato oggi una licenza sbs 2011 visto che non esistono più da 2 anni almeno...forse l'avevi in casa...Tralasciando però il discorso licensing in cui qualcosa secondo me stride passiamo al discorso "migrazione". Consiglio:
RIFAI LA STRUTTURA.
se stai migrando ad un sbs poi si da per scontato che tu non abbia una quantità di client superiore ai 75, io in una migrazione in cui c'è un 2000 di mezzo non mi avventuro, AD sarà o può sporcarsi, ti porti dietro 10 anni di storia ed sbs è un mondo a se. sebbene si trovino metodi di migrazione che "sulla carta" sono sempre vincenti rischi di trovarti a metà strada su un SBS con exchange incastrato a metà e dopo che fai? stai fermo 10 giorni?
Nuovo server sbs con nuovo dominio e poi migrazione dei client tramite magari un Prowiz e conseguente ricreazione delle cassette exchange, se proprio trusti i due domini ed alla fine gestisci il discorso "client che non trovano il vecchio server"per le shares con un Alias nella zona DNS primaria vecchionomeserver====>nuovonomeserver
Questo il mio consiglio. poi vedi tu e se qualche collega vuole intervenire per dire la sua è come sempre il benvenuto, ma spesso in piccole realtà ci si infila in strade senza uscita, personalmente sotto i 100 client la parola MIGRAZIONE mi fa accapponare la pelle :-)
Ciao!
A.
- Modificato Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 20 novembre 2014 09:48 typo error
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 20 novembre 2014 09:48
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova martedì 25 novembre 2014 10:45
mercoledì 19 novembre 2014 12:33
Tutte le risposte
-
Ciao, non so dove tu abbia trovato oggi una licenza sbs 2011 visto che non esistono più da 2 anni almeno...forse l'avevi in casa...Tralasciando però il discorso licensing in cui qualcosa secondo me stride passiamo al discorso "migrazione". Consiglio:
RIFAI LA STRUTTURA.
se stai migrando ad un sbs poi si da per scontato che tu non abbia una quantità di client superiore ai 75, io in una migrazione in cui c'è un 2000 di mezzo non mi avventuro, AD sarà o può sporcarsi, ti porti dietro 10 anni di storia ed sbs è un mondo a se. sebbene si trovino metodi di migrazione che "sulla carta" sono sempre vincenti rischi di trovarti a metà strada su un SBS con exchange incastrato a metà e dopo che fai? stai fermo 10 giorni?
Nuovo server sbs con nuovo dominio e poi migrazione dei client tramite magari un Prowiz e conseguente ricreazione delle cassette exchange, se proprio trusti i due domini ed alla fine gestisci il discorso "client che non trovano il vecchio server"per le shares con un Alias nella zona DNS primaria vecchionomeserver====>nuovonomeserver
Questo il mio consiglio. poi vedi tu e se qualche collega vuole intervenire per dire la sua è come sempre il benvenuto, ma spesso in piccole realtà ci si infila in strade senza uscita, personalmente sotto i 100 client la parola MIGRAZIONE mi fa accapponare la pelle :-)
Ciao!
A.
- Modificato Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 20 novembre 2014 09:48 typo error
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 20 novembre 2014 09:48
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova martedì 25 novembre 2014 10:45
mercoledì 19 novembre 2014 12:33 -
Ciao,
E' stata evidenziata la risposta di Alessandro che ti offre qualche spunto valido per molti scenari simili. Se vuoi condividere la tua esperienza e raccontarci come hai risolto, il tuo contributo sarà sicuramente utile per gli altri membri del forum che magari riscontrano problematiche simili.
Grazie,
Maria
• Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.
venerdì 21 novembre 2014 09:38