locked
Coesistenza dominio SBS 2003 e dominio Window Server 2012 Standard RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno,

    ho bisogno di sapere se è possibile la coesistenza di 2 domini nella stessa rete: 1 dominio SBS 2003 e 1 dominio su Window Server 2012 Standard

    La cosa si rende necessaria per la transizione ad un nuovo software per la gestione contabile per commercialisti:

    Il nuovo software andrà installato sul nuovo server con Window Server 2012 Standard (5 client WIndow 7 Pro collegati)

    Il vecchio server SBS 2003 rimmarrà in funzione per i prossimi 6 anni in quanto nel caso di accertamenti ai clienti dello studio di commercialisti da parte dell'agenzia delle entrate deve necessariamente rimanere consultabile per la parte dichiarativi fatta con il vecchio software.

    La mia idea è di continuare a consentire l'accesso al server SBS 2003 virtualizzando con VMWorkstation i sistemi operativi dei PC client con installati i software client per l'accesso ai programmi del Sole 24 ore per le dichiarazioni dei redditi, mentre l'accesso al nuovo dominio Window Server 2012 Standard e relativo nuovo software per le dichiarazioni dei redditi verrà fatto dagli stessi PC client con il Window 7 Pro agganciati al nuovo dominio in modalità non virtualizzata.

    lunedì 2 febbraio 2015 13:53

Risposte

  • Ciao Riccardo, non ci sono problemi ad avere n domini differenti sulla stessa rete. Devi solo prestare attenzione alla gestione dei DNS nei client e nei server. Ogni client deve avere come DNS esclusivamente quello del server (DC) di appartenenza. Essendo una piccola infrastruttura ti consiglio di non utilizzare il servizio DHCP, sarebbero più problemi che altro.

    Saluti
    Nino

     

     

    ...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.


    lunedì 2 febbraio 2015 14:01
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Ciao Riccardo, non ci sono problemi ad avere n domini differenti sulla stessa rete. Devi solo prestare attenzione alla gestione dei DNS nei client e nei server. Ogni client deve avere come DNS esclusivamente quello del server (DC) di appartenenza. Essendo una piccola infrastruttura ti consiglio di non utilizzare il servizio DHCP, sarebbero più problemi che altro.

    Saluti
    Nino

     

     

    ...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.


    lunedì 2 febbraio 2015 14:01
    Moderatore
  • Ciao, per la coesistenza nessun problema, basta che i client si aggancino al loro dominio corretto col corretto DNS. Per il discorso di virtualizzare SBS non è detto che tu ci riesca, dipende molto dalla macchina base che HW ha. Posso dirti che nei 5 casi in cui ci ho provato solo in 3 sono riuscito, negli altri 2 casi l'hw era talmente vecchio che non ha funzionato.

    Innanzitutto usa lo standalone converter di vmware per fare il p2v, oltre questo prima di virtualizzare disinstalla TUTTI i tools brandizzati dei controller raid\interfacce e roba varia (solo i tools, non i drivers mi raccomando) una volta virtualizzato usa compatibilità Vmware 6.5\7 non andare più in alto pena schermata nera all'avvio e ti tocca rifare il p2v.

    Non è poi detto che funzioni.

    Ciao.

    A.

    lunedì 2 febbraio 2015 14:03
  • Ciao, la virtualizzazione non riguarda l'SBS 2003 (anche se ho già crato la VM in caso di guasto dell'hardware del Server è l'ho già testata sul mio MacBook Pro) ma i Window 7 client e relative applicazioni client per poter accedere ai due differenti domini dallo stesso PC.

    Riccardo

    lunedì 2 febbraio 2015 14:35
  • nessun problema comunque, sempre fermo restando che non puoi accedere a 2 domini contemporaneamente da un client quindi 

    - o li metti in trust fra di loro

    - o più banalmente visto che sono 5 macchine replichi stessi username e pwd di accesso degli users su entrambi, (mirrored accounts) tanto al gestionale che siano o no sotto dominio non interessa.

    ciao

    A.

    lunedì 2 febbraio 2015 16:40
  • Credo che Riccardo si riferisca ad un accesso separato dei rispettivi client nei rispettivi domini. Probabilmente stanno migrando dalla vecchia  alla nuova versione del programma del Sole... che sono difficilmente compatibili tra loro. In effetti se cosi è, anche in base alla mole di lavoro di consultazione degli anni precedenti il solo server (che di solito include il client) potrebbe andare bene. Ma sono solo delle ipotesi che faccio avendo in gestione una situazione identica.

    Saluti
    Nino


    ...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.

    lunedì 2 febbraio 2015 17:31
    Moderatore
  • Esatto solo che il nuovo programma non è del sole 24 ore ma è un programma di un altra software house, quindi penso che la soluzione più sbrigativa e meno rognosa sia virtualizzare i computer client e relativo software del sole 24 ore con VMware converter per accedere al vecchio dominio del vecchio server, mentre il Window 7 pro installato in modalità non virtualizzata, sempre sugli stessi client, accederà al nuovo dominio e al nuovo software fino alla data di dismissione del vecchio server.

    Riccardo

    lunedì 2 febbraio 2015 17:54
  • potresti anche mantenere un unico dominio perchè mi pare di capire che il nuovo server ti servirà ad installare la nuova versione del software quindi potresti benissimo mettere il nuovo server come server membro del dominio SBS oppure configurarlo come domain controller aggiuntivo dello stesso dominio, così i clients potranno continuare ad accedere senza alcun problema.

    ciao.


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Directory Services
    edo[at]mvps[dot]org

    martedì 3 febbraio 2015 13:32
    Moderatore
  • Ciao Riccardo,

    Ad oggi il tuo quesito nel Forum di  Windows Small Business Server è ancora aperto per noi.

    Se i consigli ricevuti ti sono stati utili, ricorda di evidenziare la soluzione cliccando su "Segna come Risposta". Se invece hai trovato un'altra soluzione nel frattempo, ti saremmo grati di condividerla anche qui, a beneficio degli altri utenti che seguono il thread.

    Grazie


    • Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.

    lunedì 9 febbraio 2015 09:43