Principale utente con più risposte
Impostazioni Personali Sharepoint 2010 non editabili mediante sharepoint object model

Domanda
-
Ciao a tutti,
oltre alla discussione creata in precedenza (http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/sharepointitproit/thread/b7878b8d-7227-48e6-970e-2e5d726024c3) per risolvere quel problema complicandomi la vita come al solito (perchè non trovo mai la soluzione più semplice per incapacità mie o per il mancato utilizzo dell'user-friendly in certe applicazioni) semplicemente per aggiornare i campi di cui parlavo nella discussione mi sono persino improvvisato programmatore di sharepoint provando a seguire questa guida:
http://blogs.msdn.com/b/sharepointdev/archive/2011/06/23/update-user-personal-settings-with-the-sharepoint-object-model-guru-pratap-ketepalli.aspxdove spiega come " can be updated by using the SharePoint object model as shown in the following steps." e come "Create an entity for User Settings that has all of the properties that can be easily extended." inizialmente e poi continua col resto. Sinceramente prima di continuare col resto (premettendo che ancora non so se tutta sta guida servirà per il mio problema quindi se avete una soluzione più semplice aiutatemi :-( ) mi sono bloccato ancora prima di iniziare con un piccolo quesito? Dove scrivo quel codice? Su visual studio? Se si in che tipo di progetto? Nel Businness Data Conectivity Model? Se si dove metto comunque quel codice?
So che ad alcuni di voi sembrerò un imbranato ma non avendo mai visto sharepoint e in un solo giorno dovrei risolvere sto problema per lavoro sto facendo ogni prova da 12 ore ormai. Ho provato sharepoint designer, l'amministrazione centrale di sharepoint, mi sono studiato un po di asp, mi sono letto un pò come si programma in sharepoint (non capendoci molto), insomma una miriade di cose lette e studiate ma manco una descrive semplicemente cosa devo fare.....voi riuscite a darmi una mano parlandomi come fareste ad un povero umano che fino a stamattina non sapeva tra un pò cosa fosse sharepoint?
Scusate lo sfogo, vi ringrazio comunque anticipatamente e vi auguro una buona serata.
Risposte
-
Ciao Michael,
Per essere in grado di sviluppare con SharePoint 2010 in tempi ristrettissimi posso solo consigliarti di seguire il percorso formativo fatto da Giuseppe Marchi e Paolo Pialorisi (tutto in italiano). Sono una serie di video relativamente brevi (fra i 30 e i 60 min).
Magari potresti non farli tutti, ma per il tuo problema almeno i primi due dovresti farli...
Ti lascio i link da cui puoi partire:
http://www.peppedotnet.it/Blog/VideoAboutSharePoint2010Development.aspx
http://blogs.devleap.com/paolo/archive/2012/01/27/percorso-formativo-per-dev-su-sharepoint-2010.aspx
Saluti
Mario Saccoia
- Contrassegnato come risposta Michael Armanno lunedì 5 novembre 2012 13:43
Tutte le risposte
-
Ciao Michael,
Per essere in grado di sviluppare con SharePoint 2010 in tempi ristrettissimi posso solo consigliarti di seguire il percorso formativo fatto da Giuseppe Marchi e Paolo Pialorisi (tutto in italiano). Sono una serie di video relativamente brevi (fra i 30 e i 60 min).
Magari potresti non farli tutti, ma per il tuo problema almeno i primi due dovresti farli...
Ti lascio i link da cui puoi partire:
http://www.peppedotnet.it/Blog/VideoAboutSharePoint2010Development.aspx
http://blogs.devleap.com/paolo/archive/2012/01/27/percorso-formativo-per-dev-su-sharepoint-2010.aspx
Saluti
Mario Saccoia
- Contrassegnato come risposta Michael Armanno lunedì 5 novembre 2012 13:43
-