none
WSUS cosa sta facendo? RRS feed

  • Domanda

  • Ciao,

    ho configurato wsus su un server 2003.

    Ci sono delle cose che non mi sono chiare:

    1) Esiste un modo per un client di VEDERE il mio server a mo di Windows Update? Nel senso che si collega al mio wsus server e vede tutti gli aggiornamenti che ci sono e sceglie lui quale fare divisi per settore proprio come in windows update.

    2) Ogni tanto (credo) qualche pc chiede a WSUS un aggiornamento che non ha mai scaricato. Quindi WSUS lo scarica. Vorrei sapere: esiste un modo per monitorare cosa in quel momento WSUS sta facendo? Non sto parlando di sincronizzazione in cui credo che non faccia altro che aggiornare una lista delle KB che sono uscite (e non scarica niente).

    venerdì 7 maggio 2010 07:44

Risposte

  • Ciao Furetto,

     mi sembre che tu abbia un po' di confusione sul WSUS (oppure non ti sei espresso bene ! :-) ).

    innanzitutto va configurato: 
    scegli per quali prodotti, per quali lingue e per quali classificazioni scaricare gli aggiornamenti (e le sincr. scaricano solo l'elenco di QUEGLI aggiornamenti).
    Configura una regola di approvazione automatica, perchè di default WSUS non scarica gli aggiornamenti non approvati.
    Poi il WSUS inizia a scaricare gli aggiornamenti approvati. lo fa in background e tu non puoi vedere niente se non nell'elenco aggiornamenti, aggiungendo la colonna "stato del file". Da lì vedi se è in scaricamento o già scaricato o, eventualmente, in errore di download.     (RISPOSA ALLA SECONDA DOMANDA...)

    (PER LA PRIMA DOMANDA):
    Per quanto riguarda il client e il vedere il WSUS come SITO di Wind. Upd. (mi pare di aver capito che vuoi quello), NO, non puoi.
    Però, se hai Windows 7 o Vista, alla fine vedi comunque sempre dal pannello di controllo e da lì puoi scegliere gli aggiornamenti (se li hai configurati per scaricare e notificare gli agg. e non per installarli automaticamente).

    Su Win Xp o 2000, come sopra, dovresti configurarli per ottenere gli aggiornamenti e scaricarli automaticamente, ma notificare per l'installazione.

    Quando ti compare lo scudino giallo in basso, ci clicchi sopra e da lì PUOI scegliere quali aggiornamenti installare. E puoi anche decidere quelli da non visualizzare più.

     

    Spero di esserti stato utile. :-)


    Diego Castelli
    venerdì 7 maggio 2010 08:18

Tutte le risposte

  • Ciao Furetto,

     mi sembre che tu abbia un po' di confusione sul WSUS (oppure non ti sei espresso bene ! :-) ).

    innanzitutto va configurato: 
    scegli per quali prodotti, per quali lingue e per quali classificazioni scaricare gli aggiornamenti (e le sincr. scaricano solo l'elenco di QUEGLI aggiornamenti).
    Configura una regola di approvazione automatica, perchè di default WSUS non scarica gli aggiornamenti non approvati.
    Poi il WSUS inizia a scaricare gli aggiornamenti approvati. lo fa in background e tu non puoi vedere niente se non nell'elenco aggiornamenti, aggiungendo la colonna "stato del file". Da lì vedi se è in scaricamento o già scaricato o, eventualmente, in errore di download.     (RISPOSA ALLA SECONDA DOMANDA...)

    (PER LA PRIMA DOMANDA):
    Per quanto riguarda il client e il vedere il WSUS come SITO di Wind. Upd. (mi pare di aver capito che vuoi quello), NO, non puoi.
    Però, se hai Windows 7 o Vista, alla fine vedi comunque sempre dal pannello di controllo e da lì puoi scegliere gli aggiornamenti (se li hai configurati per scaricare e notificare gli agg. e non per installarli automaticamente).

    Su Win Xp o 2000, come sopra, dovresti configurarli per ottenere gli aggiornamenti e scaricarli automaticamente, ma notificare per l'installazione.

    Quando ti compare lo scudino giallo in basso, ci clicchi sopra e da lì PUOI scegliere quali aggiornamenti installare. E puoi anche decidere quelli da non visualizzare più.

     

    Spero di esserti stato utile. :-)


    Diego Castelli
    venerdì 7 maggio 2010 08:18
  • Ciao.

    WSUS richiede l'installazione su un server della tua rete (con IIS attivo) e la creazione di GPO che puntino i client a lui come riferimento e stabiliscano in che modo devono avvenire gli update (con o senza riavvio, a che ora etc. etc.).

    WSUS scaricherà gli aggiornamenti da te indicati dal sito Microsoft (in base ai prodotti e alle lingue da te selezionate) e li metterà a disposizione in base a regole e gruppi di macchine da te creati DENTRO WSUS (come descritto da Diego).

    Purtroppo non puoi "rimpiazzare" l'icona di Windows Update con qualcosa che punti alla tua rete interna.

    In genere ti conviene bloccare il sito in modo che i clients non possano aggiornarsi "a piacimento".

     


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    venerdì 7 maggio 2010 12:38