Buonasera,
Possiedo il notebook Acer aspire3935 e dopo una serie di problemi legati al sistema operativo, ho ripristinato più volte il notebook allo stato di fabbrica.
Uno dei problemi riscontrati è il mancato avvio della modalità provvisoria. Ho ipotizzato che il problema dipendesse da alcuni aggiornamenti windows e non disponendo del punto di ripristino che mi interessava, ho provveduto a ripristinare il sistema allo
stato di fabbrica.
Al primo avvio ho permesso al sistema ad una delle utility interessate di installare tutti i driver e le applicazioni di serie.
Ho riavviato e ho verificato che la modalità provvisoria si avviasse e così è stato.
Dopo ho riavviato in modalità normale e dovevo disintallare l'antivirus ormai scaduto e l'utility recovery backup manager che su questo modello di notebook è un problema per via di un malfunzionamento hardware tutt'ora non risolto dall'acer.
Ho deselezionato servizi e software che non mi servono e rallentano il sistema poi ho riavviato nuovamente per verificare il funzionamento della modalità provvisoria e la modalità provvisoria non parte...
Fra i servizi deselezionati ci sono le utility Egis e quan'taltro Acer preconfeziona sui propi prodotti ma non ho provveduto a disinstallare le applicazioni. Che ci sia un qualche conflitto fra le applicazioni e il sistema operativo vista home premium 32bit
OEM?
Per il momento posso procedere all'installazione degli aggiornamenti automatici.
Vi ringrazio e vi anticipo che svolgete un ottimo lavoro in quanto appassionati e professionisti Microsoft. Vi leggo spesso.