Principale utente con più risposte
home directory utente sbagliata

Domanda
-
da un paio di giorni ho un problema che si presenta per alcuni utenti (5 su 120) ma sempre i soliti : da active directory la Home Directory è configurata per mappare con il disco P: il percorso : "\\server\homeusers$\%username%"
l'errore è : all'utente , il disco P: viene mappato sul percorso (incompleto e inaccessibile a livello di protezione) "\\server\homeusers$\"
per ora si risolve effettuando una disconnessione e riconnessione (o riavvio) del utente e tutto è al suo posto.
come posso verificare il problema?
Questa la mia struttura : 3 DC : 2 server Windows 2008 R2 standard e 1 Windows 2003 R2 , un cluster Windows 2008 R2 per Exchage 2010 .
Daniele Zoccarato
Risposte
-
Ciao,
Visto che il nuovo thread è stato aperto sotto la categoria Windows Vista e Windows XP:
home directory utente sbagliata
c'era una KB in giro:
The Home Folder may be mapping incorrectly when logging on to a Windows XP-based computer
vedi tu se può tornare utile anche per il tuo scenario.
In bocca al lupo,
Versioni di valutazione gratuite dei software Microsoft
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
- Modificato Anca Popa venerdì 3 febbraio 2012 13:58
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 3 febbraio 2012 14:05
- Contrassegnato come risposta Daniele Zoccarato venerdì 3 febbraio 2012 14:10
Tutte le risposte
-
-
mezz'ora fa ho provato di mia iniziativa a farlo : disconnetti unità di rete , gpupdate /force e non ha mappato nulla (me lo aspettavo)
dopo la disconnessione e riconnessione dell'utente il disco è stato mappato sulla cartella corretta (come mi aspettavo)
domattina ormai posso avere il risultato solo su questo client.
Daniele Zoccarato -
-
-
no il link non è lento: ho anche verificato le permission sulle cartelle personali e sono ok
ho pure controllato le variabili HOMEPATH e HOMESHARE dal prompt dei comandi e corrispondono a quelle volute.
che altre verifiche posso fare?
Daniele Zoccarato -
-
Il problema si presenta sempre sugli stessi 5 computer?
Oppure si verifica a 5 utenti indipendentemente dal computer?Prova sui pc incriminati le seguenti istruzioni:
::rimuove tutti i dischi mappati net use * /d /y :: disbilita la persitenza net use /persitent:no :: disconnette l'utente shutdown -l
Workaroud :
Usando GPO aggiungi uno script di logon tipo questo:@echo off :: forza la disconnessione del drive net use U: /d /y :: Riconnessione alla share nascosta net use U: "\\server\homeusers$\%username%" ::
ciao
Gastone Canali >http://www.armadillo.it- Modificato GastoneCanaliModerator venerdì 27 gennaio 2012 14:36
-
-
stamane non si è presentato il problema e quindi sembra essere risolto: ma cosa è successo?
io modifiche ad AD e al fileserver non le ho fatte: può dipendere da un update di Windows bacato?
grazie intanto!
Daniele Zoccarato- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 1 febbraio 2012 07:38
- Contrassegno come risposta annullato Daniele Zoccarato mercoledì 1 febbraio 2012 07:57
-
-
Riguardando i post qualcosa avevi cambiato "computer Config-administrative Templates-system-logon-always Wait For network At Computer Startup And Logon" ...
Per un tikcet a pagamento (potrebbe anche essere gratuito dipende dal tipo di contratto Software Assurance/select/Campus/technet/oem...) sicuramente ti può rispondere Anca Popa.
Per avere maggiore attenzion, prova ad aprire un altro thread con questo quesito sono certo che avrai una risposta!
Gastone Canali >http://www.armadillo.it- Modificato GastoneCanaliModerator mercoledì 1 febbraio 2012 20:53
-
-
Ciao,
Visto che il nuovo thread è stato aperto sotto la categoria Windows Vista e Windows XP:
home directory utente sbagliata
c'era una KB in giro:
The Home Folder may be mapping incorrectly when logging on to a Windows XP-based computer
vedi tu se può tornare utile anche per il tuo scenario.
In bocca al lupo,
Versioni di valutazione gratuite dei software Microsoft
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
- Modificato Anca Popa venerdì 3 febbraio 2012 13:58
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 3 febbraio 2012 14:05
- Contrassegnato come risposta Daniele Zoccarato venerdì 3 febbraio 2012 14:10