Principale utente con più risposte
VPN

Domanda
-
Risposte
-
Ciao, il mio consiglio? da una seria appliance UTM\Firewall hardware che ti dia possibilità di fare ssl vpn, ipsec vpn e l2tp vpn. E domani magari una site to site chissà? Il protocollo pptp (RRAS) non è più sicuro al 100% e qualcosa che nasce per fare solo quello e scinde dal sistema operativo che hai inazienda è sempre consigliato.
Potresti cominciare comunque studiando le VPN, come sono fatte e quale protocollo è migliore per le tue esigente e le differenze tra i vari tunnel. Cosa che naturalmente non possiamo fare qui.
Ciao!
A.
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator martedì 7 ottobre 2014 17:53
- Contrassegnato come risposta NinoRCTNModerator sabato 11 ottobre 2014 03:04
Tutte le risposte
-
Ciao, il mio consiglio? da una seria appliance UTM\Firewall hardware che ti dia possibilità di fare ssl vpn, ipsec vpn e l2tp vpn. E domani magari una site to site chissà? Il protocollo pptp (RRAS) non è più sicuro al 100% e qualcosa che nasce per fare solo quello e scinde dal sistema operativo che hai inazienda è sempre consigliato.
Potresti cominciare comunque studiando le VPN, come sono fatte e quale protocollo è migliore per le tue esigente e le differenze tra i vari tunnel. Cosa che naturalmente non possiamo fare qui.
Ciao!
A.
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator martedì 7 ottobre 2014 17:53
- Contrassegnato come risposta NinoRCTNModerator sabato 11 ottobre 2014 03:04
-
-
ho dato un occhio a questa guida
http://portale.unipa.it/amministrazione/area7/ssp09/.content/documenti_informazioni_tecniche_Configurazioni/Procedura-guidata-creazione-VPN-win7.pdf
ma è stupida la cosa?
questa che hai trovato è la guida di creazione di una vpn lato client mentre il suggerimento di Alessandro era riferito a come mettere in piedi un endpoint VPN (o servizio o server in ascolto).
sono due cose diverse.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
quella mi sembra la procedura per permettere connessioni VPN in ingresso, poi tramite nat la cosa funzionerebbe anche da esterno. o sbaglio?
non sono espertissimo, un pò ho letto per capire qualcosa di più ma non da riuscire a metteree in piedi qualcosa di "figo" se riuscite a darmi un pò di supporto =)
-
sbagli. ti confermo che quella è la procedura per creare un vpn lato client "chiamante" e non la parte vpn "in ascolto" o "ricevente".
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org -
-
Non serve nessun software, tutti gli smarphone moderni supportano ipsec vpn o l2tp vpn, quindi se configuri il gateway in azienda correttamente il cell si aggancia diretto senza bisogno di nulla tranne le credenziali impostate nel gateway. Ciao! A.