Principale utente con più risposte
Installare aggiornamenti tramite WSUS in maniera "one-click"

Domanda
-
Salve a tutti,
volevo sapere se c'era un modo di installare gli aggiornamenti sui client, tramite un batch remoto o altro, con un solo click.
Mi spiego meglio: la nostra infrastruttura è composta da diversi client, che non posso far aggiornare automaticamente ad una certa ora in quanto, siamo operativi 24h su 24, 7 su 7, salvo alcuni giorni in cui non sono pianificati lavori (questi giorni non possono essere prevedibili o, per meglio dire, non sono sempre i soliti tutte le settimane).
Questa sera, per esempio, non era presente nessun collega perciò, virtual machine per virtual machine, ho effettuato l'installazione degli aggiornamenti ed ho riavviato le singole postazioni (già qui potrei aprire un'altra domanda: perché gli aggiornamenti di windows non possono essere installati come quelli di linux, senza per forza costringere l'utente a riavviare?).
In quest'occasione sarebbe stato comodo uno script - GUI o qualsiasi altra cosa, dove poter selezionare i PC, far eseguire il controllo ed installazione degli aggiornamenti, in maniera manuale, senza dover però passare per ogni singolo PC.
Spero di essere stato chiaro con la mia richiesta.
Grazie!
Risposte
-
forse non capisco io esattamente la richiesta ma windows update sui clients può essere già configurato mediante domain policies in modo da scaricare gli aggiornamenti e presentare la notifica all'utente di "aggiornamenti pronti per l'installazione". a questo punto spetta all'utente decidere se installare gli aggiornamenti o meno quindi di scegliere in maniera volontaria il momento in cui installare gli aggiornamenti.
non puoi sfruttare questa modalità lasciando a ciascun utente l'oner di scegliere il momento in cui applicare le patch ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 15 ottobre 2018 10:50
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 22 ottobre 2018 06:55
-
purtroppo la soluzione alternativa è quella di forzare l'applicazione delle patch con l'approvazione e installazione automatica
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 22 ottobre 2018 06:55
-
Samuele, c'è un modo di installare le patch eseguendo da finestra DOS la patch con le opzioni adeguate come silent o quiet, aggiungendo norestart se non desideri riavviare la macchina.
Purtroppo alcuni componenti di Windows necessitano il riavvio. Puoi creare tu stesso un batch in questo modo riferendoti a questo link https://support.microsoft.com/en-us/help/262841/command-line-switches-for-windows-software-update-packages .
Saluti
Angelo A. - System Administrator
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 22 ottobre 2018 07:20
Tutte le risposte
-
forse non capisco io esattamente la richiesta ma windows update sui clients può essere già configurato mediante domain policies in modo da scaricare gli aggiornamenti e presentare la notifica all'utente di "aggiornamenti pronti per l'installazione". a questo punto spetta all'utente decidere se installare gli aggiornamenti o meno quindi di scegliere in maniera volontaria il momento in cui installare gli aggiornamenti.
non puoi sfruttare questa modalità lasciando a ciascun utente l'oner di scegliere il momento in cui applicare le patch ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 15 ottobre 2018 10:50
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 22 ottobre 2018 06:55
-
La mia domanda è mirata: attualmente windows update è configurato come da te indicato ma, come potrai immaginare, nonostante le raccomandazioni di installare gli aggiornamenti, la maggior parte degli utenti se ne guarda bene dal farlo. Fra l'altro, una buona percentuale degli utenti utilizza virtual machine, che non vengono mai spente (se non in casi rari).
Quello che chiedevo, pertanto, era la possibilità, dalla console di WSUS o da qualsiasi altro posto, di fare, tramite automatismi o serie di click:
- verifica quali postazioni non sono aggiornate;- installa gli aggiornamenti in questi PC (senza collegarmi).
- Modificato Samuele1408 lunedì 15 ottobre 2018 13:06
-
purtroppo la soluzione alternativa è quella di forzare l'applicazione delle patch con l'approvazione e installazione automatica
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 22 ottobre 2018 06:55
-
-
spiega meglio questo shutdown remoto che vediamo se c'è una soluzione...
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it -
-
Samuele, c'è un modo di installare le patch eseguendo da finestra DOS la patch con le opzioni adeguate come silent o quiet, aggiungendo norestart se non desideri riavviare la macchina.
Purtroppo alcuni componenti di Windows necessitano il riavvio. Puoi creare tu stesso un batch in questo modo riferendoti a questo link https://support.microsoft.com/en-us/help/262841/command-line-switches-for-windows-software-update-packages .
Saluti
Angelo A. - System Administrator
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 22 ottobre 2018 07:20
-
-
ecco qua
https://4sysops.com/archives/install-windows-updates-remotely-with-the-powershell/
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it -