locked
funzionamento file non in linea windows7 RRS feed

  • Domanda

  • ciao a tutti vorrei capire come funziona la logica dei file non in linea

    ad esempio ho 1 server e 2 portatili

    la sera i 2 portatili scollegati dalla rete lavorano sullo stesso  file e fanno modifiche diverse,

    il giorno dopo ricollegando i portatili quali criteri vengono usati per riallineare gli stessi e il server?

    grazie a tutti

    lunedì 27 febbraio 2017 19:09

Risposte

  • Non mi sembra una buona idea utilizzare la sincronizzazione dei file offline per questo scopo, in alcune situazioni potresti non ritrovare più le modifiche (nel migliore dei casi il file con la modifica sarà presente nella lista dei conflitti del client, ma comunque anche la risoluzione di un conflitto da parte di un utente potrebbe essere un'operazione molto rischiosa).
    Di norma il criterio è che il file più recente ha la priorità, ma non sempre Windows riesce a risolvere correttamente i conflitti.

    Se hai la necessità di far utilizzare uno stesso file di Office contemporaneamente da più utenti esterni alla rete valuta l'utilizzo di prodotti come SharePoint (eventualmente anche in Azure), altrimenti se esternamente gli utenti non hanno proprio connessione internet meglio una classica copia locale che poi verrà utilizzata per aggiornare manualmente il file "unico" una volta in sede.
    martedì 28 febbraio 2017 10:13

Tutte le risposte

  • Non mi sembra una buona idea utilizzare la sincronizzazione dei file offline per questo scopo, in alcune situazioni potresti non ritrovare più le modifiche (nel migliore dei casi il file con la modifica sarà presente nella lista dei conflitti del client, ma comunque anche la risoluzione di un conflitto da parte di un utente potrebbe essere un'operazione molto rischiosa).
    Di norma il criterio è che il file più recente ha la priorità, ma non sempre Windows riesce a risolvere correttamente i conflitti.

    Se hai la necessità di far utilizzare uno stesso file di Office contemporaneamente da più utenti esterni alla rete valuta l'utilizzo di prodotti come SharePoint (eventualmente anche in Azure), altrimenti se esternamente gli utenti non hanno proprio connessione internet meglio una classica copia locale che poi verrà utilizzata per aggiornare manualmente il file "unico" una volta in sede.
    martedì 28 febbraio 2017 10:13
  • Grazie era quello che mi serviva
    martedì 28 febbraio 2017 13:59