Principale utente con più risposte
A problem is preventing Windows from accurately checking the license for this computer. Eror Code: 0x80070013

Domanda
-
Ciao,
Ho eseguito un backup di un server 2003 enterprise r2 con backup exec system recovery. Provando a ripristinare l'immagine del server su vmware esxi 4.1 ho uno strano problema:
Finito il restore il server continua a riavviarsi (senza che si vedano errori) dopo che appare la schermata di logon. Dopo vari tentativi di accesso sono riuscito a fare logon per qualche secondo e mi è apparsa una schermata con l'errore in oggetto.Poi il server si è riavviato.
Il server sorgente (fisico) è stato spento e riacceso varie volte e non ha mai dato nessun problema.
Dopo circa 10/15 riavvi automatici, sono riuscito a rifare il logon sul server senza ricevere error (??) ma dopo aver riavviato è riapparso il solito problema..
A cosa può essere dovuto e soprattutto perché?
Il mio obbiettivo è quello di creare un piano di disaster recovery in ambiente virtuale quindi è importante che sia arffidabile.
ps. ho provato anche il backup/restore con acronis ma c'è lo stesso problema.
Risposte
-
Ciao,
IL problema era dovuto ad alcuni servizi di un applicativo particolare che, non riuscendo ad avviarsi riavviavano il server.
Ho risolto disabilitando i servizi con questa procedura:
http://www.symantec.com/business/support/index?page=content&id=TECH54983
Grazie a tutti.
- Contrassegnato come risposta qwertyno lunedì 16 maggio 2011 10:57
Tutte le risposte
-
Ciao qwerty,
a parte il fatto che non "si usa" postare lo stesso problema su più forum (http://www.sysadmin.it/Forum/tabid/57/aft/6287/Default.aspx), sui motori di ricerca trovi vari riferimenti al messaggio di errore in oggetto. Vero è che si riferiscono il più delle volte a sistemi operativi differenti (in particolare XP...) ma hai verificato comunque di non ricadere nella casistica riportata?
A titolo d'esempio:
http://support.microsoft.com/kb/310794
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]adcoop.it -
-
Dovresti rivedere il manuale di symantec. Penso che tu non abbia preparato il server prima del backup come avresti dovuto fare.
dacci un'occhio specificamente sul restore anywhere (mi pare che si chiami così l'opzione, o forse era l'opzione del nuovo Ghost?? sei sicuro di poterlo fare con backup-exec?).
Per identificare correttamente il problema, direi che devi premere f8 all'avvio e dovresti trovare l'opzione "disattiva riavvio automatico per errore". Questo ti farà vedere che, in realtà il server va in bluescreen perchè non si trova più con i drivers, soprattutto con HAL.
Se non puoi farlo con il backup-exec, ti consiglio di guardare a questo mitico tool di MS, che crea direttamente un VHD, che poi puoi convertire in VMWARE. Questo tool fa quello che sui sistemi windows 5.x e precedenti (come xp e 2003, appunto) si deve fare per restorare su hw diverso: ripristina l'HAL e i drivers dell'installazione di windows (quelli usati dal CD).
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/ee656415
Se non prepari il server in questo modo (con l'HAL etc., c'è una procedura on-line, ma è davvero dura... ***) NON PUOI restorare su HW diverso, a meno che il sistema di backup non lo preveda (il che significa che lo fa lui).
Ma perchè non usi il Physical 2 Virtual converter di VMWare??? Eventualmente fatti comprare la licenza, se serve.
Ciao!
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread. -
Ciao Diego,
Sono sicuro che non è un problema ne di driver ne di symantec (ho lo stesso problema anche con acronis e con il vmware converter)INoltre disattivando il riavvio automatico non ho nessun bluescreen.
Utilizzo il restore anywhere su parecchi altri server senza problemi..penso che il riavvio possa essere causato o da qualche meccanismo di licenza microsoft o da qualche servizio degli applicativi installati su quel server... vorrei provare a disattivare tutti i servizi non ms che partono in automatico... sapresti come fare considerando che non riesco a fare logon?
Ciao e grazie
-
Allora : scegli un prodotto di conversione (io suggerirei VMware Converter) e cerchiamo di risolvere i problemi con quello.
Altrimenti, si rischia confusione :-)
Hai provato a convertire la macchina ACCESA con il Converter (installando l'agente) ?
In quel caso, il server che riparte su ESX, va in blue screen lo stesso ?
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe venerdì 22 aprile 2011 07:11
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 11 maggio 2011 14:30
- Contrassegno come risposta annullato Anca Popa lunedì 16 maggio 2011 11:15
- Proposta come risposta annullata Fabrizio Volpe lunedì 16 maggio 2011 12:40
-
Ciao qwertyno,
Sei riuscito a provare quanto consigliato, potresti per cortesia farci sapere com'e' andata?
Rimaniamo in attesa di ulteriori feedback, se hai risolto in altro modo ti prego di condividere la soluzione con la community.
Grazie in anticipo della tua collaborazione,
SBS 2011 Essentials: download, documentazione e video
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
Ciao,
IL problema era dovuto ad alcuni servizi di un applicativo particolare che, non riuscendo ad avviarsi riavviavano il server.
Ho risolto disabilitando i servizi con questa procedura:
http://www.symantec.com/business/support/index?page=content&id=TECH54983
Grazie a tutti.
- Contrassegnato come risposta qwertyno lunedì 16 maggio 2011 10:57