Principale utente con più risposte
Windows 7 e VMWare

Domanda
-
Buon Giorno,
in una rete domestica sto utilizzando un pc con Windows 7 Home premium 64 bit su cui ho installato VMWare Server 2.0.2 . Ho installato alcune macchine virtuali tra cui Windows xp pro e Linux debian 5.4 e fin qui tutto bene.
Il problema è che non riesco a far navigare in internet nessuna delle macchine virtuali.
_Modem + Router con dhcp abilitato
_Windows 7 reale:
ip: 192.168.1.100
sm: 255.255.255.0
gw: 192.168.1.1
naviga correttamente
_Windows xp virtuale: (nat)
ip: 192.168.180.130
sm: 255.255.255.0
gw: 192.168.180.2
non naviga. Se però eseguo un ping verso "192.168.1.1" e verso "www.google.it" la risposta è perfetta.
--------------------
Qualcuno sa darmi un consiglio?
Grazie
sabato 23 gennaio 2010 19:15
Risposte
-
Segui qui:
http://www.linuxtopia.org/online_books/italiano/centos_linux_guides/centos_linux_reference_guide/s1-networkscripts-interfaces.html
e qui:
http://www.webmasterpoint.org/linux_pratica/15.asp
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP lunedì 1 febbraio 2010 12:27
domenica 24 gennaio 2010 15:14
Tutte le risposte
-
Se li imposti su "ottieni automaticamente"?
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 23 gennaio 2010 19:19 -
Ciao e grazie per la rapidità di risposta,
comunque anche se imposto la scheda di rete in "ottieni automaticamente indirizzo ip" non c'è differenza; il problema persiste.
Se da shell eseguo "ipconfig" cambia solo l'ip (192.168.180.121)
Ho anche riavviato il pc virtuale, ma niente.sabato 23 gennaio 2010 20:39 -
Prova soltanto ad impostare il Gateway su 192.168.1.1
Inoltre verifica le impostazioni di rete di VMware (usare il dirvier virtuale).
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 23 gennaio 2010 22:17 -
Ciao,
impostando:
ip: 192.168.180.130
sm: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
non naviga. Eseguendo un "ping 192.168.1.1" ricevo "host di destinazione irraggiungibile".
-------------------------------------
Impostazioni Virtual Network Editor:
_menu "summary":
vmnet0 --> bridge
vmnet1 --> host only
vmnet8 --> nat --> subnet: 192.168.180.0 --> dhcp:enabled
_menu "dhcp":
vmnet1 --> subnet: 192.168.74.0
vmnet8 --> subnet: 192.168.180.0 --> netmask: 255.255.255.0
_menu "nat":
vmnet host --> vmnet8 --> gateway ip address: 192.168.180.2 --> netmask: 255.255.255.0
nat service --> status: started
sabato 23 gennaio 2010 22:51 -
Reimposta in automatico.
Ovviamenta lascia su "brigde" in network editor.
Prova a disabilitare il firewall dell'host.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 23 gennaio 2010 23:54 -
Ciao,
modificando le impostazioni della macchina virtuale da "nat" a "bridge", e creando una nuova connessione pppoe di tipo "banda larga" (uso una normale connessione con Alice), ora riesco a navigare in internet. Grazie!!!
Questo funziona con Windows xp virtuale, però come faccio a creare questa nuova connessione anche in Linux CentOS (installata senza interfaccia grafica) ?- Contrassegnato come risposta diegogeid giovedì 28 gennaio 2010 22:19
- Contrassegno come risposta annullato Franco LeuzziMVP venerdì 29 gennaio 2010 07:44
domenica 24 gennaio 2010 15:08 -
Segui qui:
http://www.linuxtopia.org/online_books/italiano/centos_linux_guides/centos_linux_reference_guide/s1-networkscripts-interfaces.html
e qui:
http://www.webmasterpoint.org/linux_pratica/15.asp
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP lunedì 1 febbraio 2010 12:27
domenica 24 gennaio 2010 15:14