none
Servizio fax - accesso a due modem/fax RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno,

    mi sto approcciando per la prima volta all'uso dei servizi fax su windows server 2008 r2. Ho installato un device compatibile, connesso alla linea telefonica e configurato il servizio per l'invio e ricezione senza grossi problemi, ho anche condiviso il fax con i client e tutto funziona  correttamente. Adesso vorrei gestire una seconda linea, vorrei che gli utenti potessero scegliere da quale linea inviare i fax e che l'archiviazione dei fax in entrata fosse fatta in directory differenti.

    E' possibile fare ciò con il servizio integrato in windows server 2008 r2?

    Il device che ho installato ha due porte, ma non trovo ne dove ne come configurarle, il modello esatto è questo: http://www.amazon.it/StarTech-com-Modem-Esterno-v-92-porte/dp/B00ZR19M92 

    Ho il sospetto che le due porte, se connesse a due linee differenti, possano funzionare senza possibilità da parte degli utenti di selezionare la linea in uscita e senza poter distinguere i fax in entrata dall'una o dall'altra linea... Mi confermate che è così?

    Se comprassi un altro device, connettendoli entrambi, sotto "Periferiche e provider"-->"Periferiche" li vedrei entrambi così da poter attuare la configurazione richiesta?

    Grazie a tutti


    • Modificato alf..77 mercoledì 9 dicembre 2015 14:38
    mercoledì 9 dicembre 2015 14:18

Risposte

  • Ciao, il servizio fax di windows server è limitato, non è come un programma di terze parti per la gestione fax (tipo Zetafax o GFI fax per citare i due principali).

    Sebbene supporti un massimo di 4 devices

    https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc754175.aspx

    nella mia esperienza i modem da 50€ non sono un granchè come soluzione...per gestire i fax di solito si usano schede interne analogiche a 2-4 uscite\entrate (Diva ad esempio) e dei sw nati apposta. Nei vari test eseguiti il discorso funziona finchè non hai un traffico fax elevato o non iniziano ad arrivare fax in contemporanea sulle due linee a quel punto iniziano i problemi: linee che staccano, non si riesce ad inviare, devi riavviare il servizio fax del server ecc...non è colpa di windows è che il modem è una periferica che quando si blocca ti satura il buffer e ti piante il servizio...io sono molto scettico sulla tua soluzione, che si è a costo zero ma secondo me non avrà il funzionamento sperato...

    diciamo che se dopo che hai messo il secondo device iniziano i problemi poi devi orientarti su altro. 

    PS cosa imperativa, non far fare altri ruoli al fax server, evita di mettere il servizio fax affiancato dove tieni i files, i db, il domain controller ecc...altrimenti poi quando ti tocca riavviare mandi al caffè tutta l'azienda...e prima o poi DOVRAI riavviare...fidati. 

    Ciao.

    A.

    mercoledì 9 dicembre 2015 15:48
    Moderatore