Ciao, il servizio fax di windows server è limitato, non è come un programma di terze parti per la gestione fax (tipo Zetafax o GFI fax per citare i due principali).
Sebbene supporti un massimo di 4 devices
https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc754175.aspx
nella mia esperienza i modem da 50€ non sono un granchè come soluzione...per gestire i fax di solito si usano schede interne analogiche a 2-4 uscite\entrate (Diva ad esempio) e dei sw nati apposta. Nei vari test eseguiti il discorso funziona finchè non hai
un traffico fax elevato o non iniziano ad arrivare fax in contemporanea sulle due linee a quel punto iniziano i problemi: linee che staccano, non si riesce ad inviare, devi riavviare il servizio fax del server ecc...non è colpa di windows è che il modem è
una periferica che quando si blocca ti satura il buffer e ti piante il servizio...io sono molto scettico sulla tua soluzione, che si è a costo zero ma secondo me non avrà il funzionamento sperato...
diciamo che se dopo che hai messo il secondo device iniziano i problemi poi devi orientarti su altro.
PS cosa imperativa, non far fare altri ruoli al fax server, evita di mettere il servizio fax affiancato dove tieni i files, i db, il domain controller ecc...altrimenti poi quando ti tocca riavviare mandi al caffè tutta l'azienda...e prima o poi DOVRAI riavviare...fidati.
Ciao.
A.