Principale utente con più risposte
Gestione mancata alimentazione in hyper-v cluster

Domanda
-
Buongiorno,
In un cluster hyper-v composto da 2 nodi (win 2008 r2), un dc fisico e una san come conviene impostare lo spegnimento e il riavvio del cluster in caso di mancata alimentazione?
Ho collegato un ups al dc e tramite software riesco a far spegnere correttamente i nodi e la san. Quando torna la corrente però vorrei che ripartisse tutto in automatico (la san richiede più tempo ad avviarsi rispetto ai server). C'è un ordine particolare in cui devo fare ripartire le cose ? il cluster riuscirebbe a far ripartire le vm anche se la san si accende dopo i nodi?
Saluti
Risposte
-
se i dischi virtuali delle vm sono sulla san (come presumo) è ovvio che la san deve tornare su prima che l'hyper-v riavvii le vm stesse quindi puoi
1) calcolare il tempo in cui la san torna su
2) dalla console di gestione di hyper-v configurare, di conseguenza, i tempi di delay di riavvio delle vm dopo un riavvio del server hyper-v.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 31 gennaio 2014 11:46
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 10 febbraio 2014 20:43
-
L'ordine corretto di spegnimento deve essere il seguente:
1) Virtual Machine
2) Host Hyper-V
3) Domain Controller fisico
4) SAN
mentre l'ordine di accensione è esattamente il contrario:
1) SAN
2) DC Fisico
3) Host HV
4) VM
Visto che hai un cluster composto da due nodi, è richiesto un disco di quorum, per cui se la san non è online quando parte il failover cluster sui due nodi HV, il cluster non parte. La SAN deve essere online prima dell'avvio degli host HV.
Roberto
Roberto Ferazzi
IT Consultant | Microsoft MCTS MCITP MCSA MCSE MCT | http://www.ferazzi.it
If you found my post helpful, please give it a Helpful vote
If it answered your question, remember to mark it as an Answer
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 10 febbraio 2014 20:43
Tutte le risposte
-
se i dischi virtuali delle vm sono sulla san (come presumo) è ovvio che la san deve tornare su prima che l'hyper-v riavvii le vm stesse quindi puoi
1) calcolare il tempo in cui la san torna su
2) dalla console di gestione di hyper-v configurare, di conseguenza, i tempi di delay di riavvio delle vm dopo un riavvio del server hyper-v.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 31 gennaio 2014 11:46
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 10 febbraio 2014 20:43
-
L'ordine corretto di spegnimento deve essere il seguente:
1) Virtual Machine
2) Host Hyper-V
3) Domain Controller fisico
4) SAN
mentre l'ordine di accensione è esattamente il contrario:
1) SAN
2) DC Fisico
3) Host HV
4) VM
Visto che hai un cluster composto da due nodi, è richiesto un disco di quorum, per cui se la san non è online quando parte il failover cluster sui due nodi HV, il cluster non parte. La SAN deve essere online prima dell'avvio degli host HV.
Roberto
Roberto Ferazzi
IT Consultant | Microsoft MCTS MCITP MCSA MCSE MCT | http://www.ferazzi.it
If you found my post helpful, please give it a Helpful vote
If it answered your question, remember to mark it as an Answer
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 10 febbraio 2014 20:43
-
-
Ciao,
Evidenzio gli interventi di Edoardo e Roberto nel frattempo.
Saluti,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
- Modificato Anca Popa lunedì 10 febbraio 2014 20:43