Principale utente con più risposte
Errore script creazione utenti in active directory dispositivo non in uso ?

Domanda
-
Salve, ho sempre usato uno script per creare utenti su active directory, uso un server windows 2008 ma ho diversi server che replicano l'A/D, mi è comparso prima un errore di accesso negato all'active directory ora mi dice dispositivo non in uso, posto qui la DCDIAG ci sono diversi errori ma non ho capito bene qual'è il servizio che non funziona, non avevo usato lo script da tempo ma prima aveva sempre funzionato.
Ho provato a fare una DCDIAG > c:\tt.txt e mo dice accesso negato ?
Funziona se invio output nella cartella desktop, è come se l'administrator non avesse tutti i diritti.
Avete qualche suggerimento ?
Grazie
saluti
Giuseppe
Risposte
-
Come diceva anche Nino bisognerebbe vedere anche come è fatto questo script altrimenti non possiamo capire dov'è il problema. Comunque dal messaggio di errore deduco che si stia cercando di popolare l'attributo sAMAccountName del nuovo account (in pratica il nome utente) con una stringa più lunga di 20 caratteri oppure contenente caratteri speciali:
https://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms679635%28v=vs.85%29.aspx?f=255&MSPPError=-2147217396
Quindi per iniziare verifica bene anche il nome account che viene passato nello script.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 2 settembre 2016 21:02
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 3 settembre 2016 13:55
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 4 settembre 2016 09:21
-
Ovviamente avevate ragione, nome utente di 21 caratteri, nella prova che avevo fatto avevo cambiato il nome utente, anche se ho dovuto spostare gli script per poterli modificare, forse questo è dovuto all'aggiornamento.
La KB che ti ho segnalato interviene su alcuni meccanismi di sicurezza, probabilmente impatta anche sui permessi. Per questo ti avevo chiesto di creare un account utente da GUI.La replica mi pare funzioni, chiedo comunque una conferma nella configurazione dei DNS:
nel site 0 i due server hanno il dns che puntano a se stessi e all'altro per le altre subnet dove c'è un solo server il dns punta a se stesso e come secondario cosa metto ? io ho messo uno dei server del site 0 è giusto
Ti ho già risposto con la configurazione. I DNS aggiuntivi vengono utilizzati dopo alcune query andate in time-out sul DNS in uso. Questa modalità va a scalare sulla sequenza fino a che un server non invierà una risposta (oppure verrà segnalato un errore).Ne approfitto ancora anche se non è l'argomento del post, ho creato uno spazio dfs nelle 4 subnet in replica tra loro (sono collegate con delle VPN non particolarmente performanti) dove ho reindirizzato homedir, desktop e profilo questo per fare in modo che gli utenti che si spostano da un site all'altro possano ritrovare gli stessi file e configurazioni, gli utenti sono circa 140 ma quelli che si spostano sono decisamente meno, secondo voi può funzionare una configurazione del genere, non è che quando vanno in replica mi saturano la VPN e mi si blocca tutta la connettività ? ovviamente blocco la replica nelle ore più critiche. Altra cosa la logica del minor costo funziona, cioè quando accedono il sistema usa il dfs mappato sulla LAN e non quello di altre subnet?
Essendo delle classi, presumo che tu sappia quali utenti si spostano tra le varie sedi. Se questi spostamenti sono puntuali, quindi stessa classe sempre nelle stesse sedi, potresti creare degli spazi dfs specifici e sincronizzare solo quello che serve solo per le sedi interessate (capisco che può essere un lavoraccio). Per quanto riguarda le performance, ovviamente molto dipende dalla velocità della WAN, ma come hai anticipato tu..."non particolarmente performanti". L'algoritmo di compressione e di gestione delle modifiche comunque viene incontro a queste problematiche. Infatti vengono replicati solo le modifiche e non gli interi files. Se i DC sono sempre accesi non credo ci saranno grossi problemi. L'ultimo punto, quello del minor costo, è corretto e dipende da un paio di fattori: Il DC su cui si è registrato il client, la disponibilità del dato sul site, la larghezza di banda. Anche in questo caso interviene l'algoritmo di cui al punto precedente per garantire la migliore gestione del dato.
Saluti
Nino- Modificato NinoRCTNModerator sabato 3 settembre 2016 06:32
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 3 settembre 2016 13:58
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 4 settembre 2016 09:21
Tutte le risposte
-
Ciao Giuseppe, apri un cmd con credenziali elevate (Esegue come Administrator) e successivamente esegui il dcdiag. Aggiungi anche un ipconfig /all. In ogni caso la posizione di output del file non è un problema.
...già che ci sei esegui un riavvio del server.
Saluti
Nino- Modificato NinoRCTNModerator giovedì 1 settembre 2016 16:47
-
ecco
Diagnosi server di directory
Esecuzione della configurazione iniziale:
Ricerca dell'home server in corso...
Home server: labinfsrv
* Foresta di Active Directory identificata.
Raccolta delle informazioni iniziali completata.
Esecuzione dei test obbligatori iniziali
Server in fase di test: Darsena\LABINFSRVInizio test: Connectivity
......................... LABINFSRV ha superato il test Connectivity
Esecuzione dei test principali
Server in fase di test: Darsena\LABINFSRV
Inizio test: Advertising
......................... LABINFSRV ha superato il test Advertising
Inizio test: FrsEvent
......................... LABINFSRV ha superato il test FrsEvent
Inizio test: DFSREvent
Si sono verificati eventi con avvisi o errori nelle ultime 24 ore dopo la condivisione di SYSVOL. Gli errori di replica di SYSVOL possono causare problemi con i Criteri di gruppo.
......................... LABINFSRV non ha superato il test DFSREvent
Inizio test: SysVolCheck
......................... LABINFSRV ha superato il test SysVolCheck
Inizio test: KccEvent
......................... LABINFSRV ha superato il test KccEvent
Inizio test: KnowsOfRoleHolders
......................... LABINFSRV ha superato il test KnowsOfRoleHolders
Inizio test: MachineAccount
......................... LABINFSRV ha superato il test MachineAccount
Inizio test: NCSecDesc
......................... LABINFSRV ha superato il test NCSecDesc
Inizio test: NetLogons
......................... LABINFSRV ha superato il test NetLogons
Inizio test: ObjectsReplicated
......................... LABINFSRV ha superato il test ObjectsReplicated
Inizio test: Replications
[Controllo repliche,LABINFSRV] Nessuna replica tentata di recente:
Da CSRV2 a LABINFSRV
Contesto dei nomi: DC=itnautico,DC=local
L'ultimo tentativo è stato effettuato alle ore 2016-09-01 17:09:05 (circa 4 ore fa).
[Controllo repliche,LABINFSRV] Nessuna replica tentata di recente:
Da SRVCOL1 a LABINFSRV
Contesto dei nomi: DC=itnautico,DC=local
L'ultimo tentativo è stato effettuato alle ore 2016-09-01 17:09:06 (circa 4 ore fa).
......................... LABINFSRV ha superato il test Replications
Inizio test: RidManager
......................... LABINFSRV ha superato il test RidManager
Inizio test: Services
......................... LABINFSRV ha superato il test Services
Inizio test: SystemLog
Si è verificato un evento di avviso. ID evento: 0x0000000B
Data e ora generazione: 09/01/2016 20.53.13
Stringa evento: Le librerie di collegamento dinamico personalizzate vengono caricate per ogni applicazione. L'amministratore del sistema dovrebbe esaminare l'elenco delle librerie per accertarsi che siano correlate ad applicazioni attendibili.
Si è verificato un evento di avviso. ID evento: 0x00002724
Data e ora generazione: 09/01/2016 20.53.57
Stringa evento: Per il computer è disponibile almeno un indirizzo IPv6 assegnato dinamicamente. Per un funzionamento affidabile del server DHCPv6 è necessario utilizzare solo indirizzi IPv6 statici.
Si è verificato un evento di errore. ID evento: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/01/2016 20.55.31
Stringa evento: Il driver Adobe PDF Converter richiesto per la stampante Adobe PDF è sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si è verificato un evento di errore. ID evento: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/01/2016 20.55.32
Stringa evento: Il driver Brother MFC-L2700DW series richiesto per la stampante Brother MFC-L2700DW series è sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si è verificato un evento di errore. ID evento: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/01/2016 20.55.33
Stringa evento: Il driver CutePDF Writer richiesto per la stampante CutePDF Writer è sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si è verificato un evento di errore. ID evento: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/01/2016 20.55.33
Stringa evento: Il driver Microsoft Print To PDF richiesto per la stampante Microsoft Print to PDF è sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si è verificato un evento di errore. ID evento: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/01/2016 20.55.40
Stringa evento: Il driver Microsoft XPS Document Writer v4 richiesto per la stampante Microsoft XPS Document Writer è sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si è verificato un evento di avviso. ID evento: 0x000727AA
Data e ora generazione: 09/01/2016 20.56.10
Stringa evento: Servizio Gestione remota Windows: impossibile creare gli SPN seguenti: WSMAN/labinfsrv.itnautico.local; WSMAN/labinfsrv.
......................... LABINFSRV non ha superato il test SystemLog
Inizio test: VerifyReferences
......................... LABINFSRV ha superato il test VerifyReferences
Test partizione in esecuzione su: ForestDnsZones
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... ForestDnsZones ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... ForestDnsZones ha superato il test CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: DomainDnsZones
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... DomainDnsZones ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... DomainDnsZones ha superato il test CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: Schema
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... Schema ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... Schema ha superato il test CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: Configuration
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... Configuration ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... Configuration ha superato il test CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: itnautico
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... itnautico ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... itnautico ha superato il test CrossRefValidation
Test organizzazione in esecuzione su: itnautico.local
Inizio test: LocatorCheck
......................... itnautico.local ha superato il test LocatorCheck
Inizio test: Intersite
......................... itnautico.local ha superato il test IntersiteConfigurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : labinfsrv
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : itnautico.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : itnautico.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Connessione di rete Intel(R) PRO/1000 MT
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0C-29-01-DA-77
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
192.168.0.3
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Scheda Tunnel isatap.{9868C204-208E-4A4B-8362-D11F66DAA4A8}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
ho già riavviato più volte
ciao
- Modificato NinoRCTNModerator giovedì 1 settembre 2016 19:53 Formattazione testo
-
Il dcdiag evidenzia la presenza di ulteriori DC (CSRV2 e SRVCOL1). Verifica se su ogni server sono presenti le share di sistema eseguendo net share. Dovresti trovare SYSVOL e NETLOGON. Esegui il dcdiag e l'ipconfig /all e riporta il risultato.
Negli errori c'è un riferimento ad IPv6. Se non lo utilizzi, nelle impostazioni di rete togli la spunta.
Saluti
Nino- Modificato NinoRCTNModerator giovedì 1 settembre 2016 20:18
-
su CSRV2 net share ok ecco dcdiag e ipconfig
Diagnosi server di directory
Esecuzione della configurazione iniziale:
Ricerca dell'home server in corso...
Home server: CSRV2
* Foresta di Active Directory identificata.
Raccolta delle informazioni iniziali completata.
Esecuzione dei test obbligatori iniziali
Server in fase di test: Camogli\CSRV2
Inizio test: Connectivity
......................... CSRV2 ha superato il test Connectivity
Esecuzione dei test principali
Server in fase di test: Camogli\CSRV2
Inizio test: Advertising
......................... CSRV2 ha superato il test Advertising
Inizio test: FrsEvent
......................... CSRV2 ha superato il test FrsEvent
Inizio test: DFSREvent
......................... CSRV2 ha superato il test DFSREvent
Inizio test: SysVolCheck
......................... CSRV2 ha superato il test SysVolCheck
Inizio test: KccEvent
......................... CSRV2 ha superato il test KccEvent
Inizio test: KnowsOfRoleHolders
......................... CSRV2 ha superato il test KnowsOfRoleHolders
Inizio test: MachineAccount
......................... CSRV2 ha superato il test MachineAccount
Inizio test: NCSecDesc
......................... CSRV2 ha superato il test NCSecDesc
Inizio test: NetLogons
[CSRV2] Le credenziali utente non dispongono dell'autorizzazione
necessaria per eseguire l'operazione.
L'account utilizzato per il test deve disporre di privilegi di accesso
in rete
per il dominio di questo computer.
......................... CSRV2 non ha superato il test NetLogons
Inizio test: ObjectsReplicated
......................... CSRV2 ha superato il test ObjectsReplicated
Inizio test: Replications
[Controllo repliche,CSRV2] DsReplicaGetInfo(PENDING_OPS, NULL) non
riuscita. Errore: 0x2105 "Accesso di replica negato."
......................... CSRV2 non ha superato il test Replications
Inizio test: RidManager
......................... CSRV2 ha superato il test RidManager
Inizio test: Services
Impossibile aprire il servizio NTDS su CSRV2. Errore: 0x5
"Accesso negato."
......................... CSRV2 non ha superato il test Services
Inizio test: SystemLog
Si Š verificato un evento di errore. ID evento: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/02/2016 10.53.49
Stringa evento:
Il driver CutePDF Writer richiesto per la stampante CutePDF Writer Š sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si Š verificato un evento di errore. ID evento: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/02/2016 10.53.49
Stringa evento:
Il driver Adobe PDF Converter richiesto per la stampante Adobe PDF Š sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si Š verificato un evento di errore. ID evento: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/02/2016 10.53.50
Stringa evento:
Il driver Brother MFC-L2700DW series richiesto per la stampante Brother MFC-L2700DW series Š sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si Š verificato un evento di errore. ID evento: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/02/2016 10.53.53
Stringa evento:
Il driver Microsoft Print To PDF richiesto per la stampante Microsoft Print to PDF Š sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si Š verificato un evento di errore. ID evento: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/02/2016 10.53.53
Stringa evento:
Il driver Microsoft XPS Document Writer v4 richiesto per la stampante Microsoft XPS Document Writer Š sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
......................... CSRV2 non ha superato il test SystemLog
Inizio test: VerifyReferences
......................... CSRV2 ha superato il test VerifyReferences
Test partizione in esecuzione su: ForestDnsZones
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... ForestDnsZones ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... ForestDnsZones ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: DomainDnsZones
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... DomainDnsZones ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... DomainDnsZones ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: Schema
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... Schema ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... Schema ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: Configuration
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... Configuration ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... Configuration ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: itnautico
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... itnautico ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... itnautico ha superato il test
CrossRefValidation
Test organizzazione in esecuzione su: itnautico.local
Inizio test: LocatorCheck
......................... itnautico.local ha superato il test
LocatorCheck
Inizio test: Intersite
......................... itnautico.local ha superato il test
Intersite
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : CSRV2
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : itnautico.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : itnautico.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Connessione di rete Intel(R) PRO/1000 MT
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0C-29-A9-E6-EB
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.16.3(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.16.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.16.3
192.168.0.3
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.{A3DD52CA-47F6-44C3-8E3A-2596A7DF35ED}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
SRVCOL1 net share ok
Diagnosi server di directory
Esecuzione della configurazione iniziale:
Ricerca dell'home server in corso...
Home server: SRVCol1
* Foresta di Active Directory identificata.
Raccolta delle informazioni iniziali completata.
Esecuzione dei test obbligatori iniziali
Server in fase di test: Col1\SRVCOL1
Inizio test: Connectivity
......................... SRVCOL1 ha superato il test Connectivity
Esecuzione dei test principali
Server in fase di test: Col1\SRVCOL1
Inizio test: Advertising
......................... SRVCOL1 ha superato il test Advertising
Inizio test: FrsEvent
......................... SRVCOL1 ha superato il test FrsEvent
Inizio test: DFSREvent
Si sono verificati eventi con avvisi o errori nelle ultime 24 ore dopo
la condivisione di SYSVOL. Gli errori di replica di SYSVOL possono
causare problemi con i Criteri di gruppo.
......................... SRVCOL1 non ha superato il test DFSREvent
Inizio test: SysVolCheck
......................... SRVCOL1 ha superato il test SysVolCheck
Inizio test: KccEvent
......................... SRVCOL1 ha superato il test KccEvent
Inizio test: KnowsOfRoleHolders
......................... SRVCOL1 ha superato il test
KnowsOfRoleHolders
Inizio test: MachineAccount
......................... SRVCOL1 ha superato il test MachineAccount
Inizio test: NCSecDesc
......................... SRVCOL1 ha superato il test NCSecDesc
Inizio test: NetLogons
[SRVCOL1] Le credenziali utente non dispongono dell'autorizzazione
necessaria per eseguire l'operazione.
L'account utilizzato per il test deve disporre di privilegi di accesso
in rete
per il dominio di questo computer.
......................... SRVCOL1 non ha superato il test NetLogons
Inizio test: ObjectsReplicated
......................... SRVCOL1 ha superato il test
ObjectsReplicated
Inizio test: Replications
[Controllo repliche,SRVCOL1] DsReplicaGetInfo(PENDING_OPS, NULL) non
riuscita. Errore: 0x2105 "Accesso di replica negato."
......................... SRVCOL1 non ha superato il test Replications
Inizio test: RidManager
......................... SRVCOL1 ha superato il test RidManager
Inizio test: Services
Impossibile aprire il servizio NTDS su SRVCOL1. Errore: 0x5
"Accesso negato."
......................... SRVCOL1 non ha superato il test Services
Inizio test: SystemLog
Si Š verificato un evento Error. EventID: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/02/2016 10.55.30
Stringa evento:
Il driver Microsoft Print To PDF richiesto per la stampante Microsoft Print to PDF Š sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si Š verificato un evento Error. EventID: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/02/2016 10.55.30
Stringa evento:
Il driver CutePDF Writer richiesto per la stampante CutePDF Writer Š sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si Š verificato un evento Error. EventID: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/02/2016 10.55.30
Stringa evento:
Il driver Microsoft XPS Document Writer v4 richiesto per la stampante Microsoft XPS Document Writer Š sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si Š verificato un evento Error. EventID: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/02/2016 10.55.31
Stringa evento:
Il driver Adobe PDF Converter richiesto per la stampante Adobe PDF Š sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
Si Š verificato un evento Error. EventID: 0x00000457
Data e ora generazione: 09/02/2016 10.55.34
Stringa evento:
Il driver Brother MFC-L2700DW series richiesto per la stampante Brother MFC-L2700DW series Š sconosciuto. Contattare l'amministratore per installare il driver prima di eseguire una nuova connessione.
......................... SRVCOL1 non ha superato il test SystemLog
Inizio test: VerifyReferences
......................... SRVCOL1 ha superato il test VerifyReferences
Test partizione in esecuzione su: ForestDnsZones
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... ForestDnsZones ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... ForestDnsZones ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: DomainDnsZones
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... DomainDnsZones ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... DomainDnsZones ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: Schema
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... Schema ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... Schema ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: Configuration
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... Configuration ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... Configuration ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: itnautico
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... itnautico ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... itnautico ha superato il test
CrossRefValidation
Test organizzazione in esecuzione su: itnautico.local
Inizio test: LocatorCheck
......................... itnautico.local ha superato il test
LocatorCheck
Inizio test: Intersite
......................... itnautico.local ha superato il test
Intersite
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : SRVCol1
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : itnautico.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : itnautico.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Connessione di rete Intel(R) PRO/1000 MT
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0C-29-4C-BE-23
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.8.3(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.8.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.8.3
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{B26C8A4C-2832-4B24-B766-086B4E351C2C}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Gli errori sulla stampante pdf erano già presenti ma non credo siano significativi
riesci a darmi qualche indicazione?
Grazie
Giuseppe
-
-
Ho anche un altro server sulla stessa LAN del primo che si chiama DSRVA ecco la dcdiag e ipconfig anche di questo
Diagnosi server di directory
Esecuzione della configurazione iniziale:
Ricerca dell'home server in corso...
Home server: DSRVA
* Foresta di Active Directory identificata.
Raccolta delle informazioni iniziali completata.
Esecuzione dei test obbligatori iniziali
Server in fase di test: Darsena\DSRVA
Inizio test: Connectivity
......................... DSRVA ha superato il test Connectivity
Esecuzione dei test principali
Server in fase di test: Darsena\DSRVA
Inizio test: Advertising
......................... DSRVA ha superato il test Advertising
Inizio test: FrsEvent
......................... DSRVA ha superato il test FrsEvent
Inizio test: DFSREvent
Si sono verificati eventi con avvisi o errori nelle ultime 24 ore dopo
la condivisione di SYSVOL. Gli errori di replica di SYSVOL possono
causare problemi con i Criteri di gruppo.
......................... DSRVA non ha superato il test DFSREvent
Inizio test: SysVolCheck
......................... DSRVA ha superato il test SysVolCheck
Inizio test: KccEvent
......................... DSRVA ha superato il test KccEvent
Inizio test: KnowsOfRoleHolders
......................... DSRVA ha superato il test KnowsOfRoleHolders
Inizio test: MachineAccount
......................... DSRVA ha superato il test MachineAccount
Inizio test: NCSecDesc
......................... DSRVA ha superato il test NCSecDesc
Inizio test: NetLogons
[DSRVA] Le credenziali utente non dispongono dell'autorizzazione
necessaria per eseguire l'operazione.
L'account utilizzato per il test deve disporre di privilegi di accesso
in rete
per il dominio di questo computer.
......................... DSRVA non ha superato il test NetLogons
Inizio test: ObjectsReplicated
......................... DSRVA ha superato il test ObjectsReplicated
Inizio test: Replications
[Controllo repliche,DSRVA] DsReplicaGetInfo(PENDING_OPS, NULL) non
riuscita. Errore: 0x2105 "Accesso di replica negato."
......................... DSRVA non ha superato il test Replications
Inizio test: RidManager
......................... DSRVA ha superato il test RidManager
Inizio test: Services
Impossibile aprire il servizio NTDS su DSRVA. Errore: 0x5
"Accesso negato."
......................... DSRVA non ha superato il test Services
Inizio test: SystemLog
Si Š verificato un evento di errore. ID evento: 0x0000165B
Data e ora generazione: 09/02/2016 11.22.04
Stringa evento:
Impossibile stabilire la sessione dal computer 'TESTLIM'. Il database di sicurezza non contiene l'account di trust 'TESTLIM$' a cui il computer specificato fa riferimento.
......................... DSRVA non ha superato il test SystemLog
Inizio test: VerifyReferences
......................... DSRVA ha superato il test VerifyReferences
Test partizione in esecuzione su: ForestDnsZones
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... ForestDnsZones ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... ForestDnsZones ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: DomainDnsZones
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... DomainDnsZones ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... DomainDnsZones ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: Schema
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... Schema ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... Schema ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: Configuration
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... Configuration ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... Configuration ha superato il test
CrossRefValidation
Test partizione in esecuzione su: itnautico
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... itnautico ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... itnautico ha superato il test
CrossRefValidation
Test organizzazione in esecuzione su: itnautico.local
Inizio test: LocatorCheck
......................... itnautico.local ha superato il test
LocatorCheck
Inizio test: Intersite
......................... itnautico.local ha superato il test
Intersite
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : DSRVA
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : itnautico.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : itnautico.local
Scheda Ethernet Ethernet:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Connessione di rete Gigabit Intel(R) 82574L
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0C-29-3A-07-C4
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.3(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
127.0.0.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.{52C95990-7DAF-4783-81C2-11F795F26EB0}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
-
Ci sono dei problemi di replica nei server dei site remoti.
Come prima cosa normalizza l'indirizzamento DNS:
labinfsrv
- 192.168.0.2
- 192.168.0.3
- 192.168.16.3
- 192.168.8.3DSRVA
- 192.168.0.3
- 192.168.0.2
- 192.168.16.3
- 192.168.8.3CSRV2
- 192.168.16.3
- 192.168.0.2
- 192.168.8.3SRVCol1
- 192.168.8.3
- 192.168.0.2
- 192.168.16.3Su ogni server esegui un dcdiag /fix e successivamente esegui un riavvio.
Verifica che la connettività tra i site premetta la replica.Il problema si è presentato dopo il cambio di qualche impostazione di rete? Avete modificato qualcosa nell'infrastruttura?
Quando esegui l'attività assicurati che l'utente faccia parte del gruppo Domain Admins
Saluti
Nino- Modificato NinoRCTNModerator venerdì 2 settembre 2016 09:58
-
no non abbiamo fatto niente anche perchè come avrai capito è una scuola e durante l'estate non ho lavorato sull'infrastruttura, l'unica cosa è andato in protezione per il caldo il server SRVCol1 ed è stato spento per più di un mese è stato riattivato ieri ma l'errore dello script era presente anche prima della riattivazione.
per normalizzare i DNS intendi allinearli tutti , come avrai visto i server sono su quattro subnet distinte relative alle quattro sedi.
Ciao
-
-
LABINFSRV (192.168.0.2) e DSRVA (192.168.0.3) sono sulla stessa network quindi stesso site (darsena). Se così non fosse devi modificare l'IP per adattarlo all'indirizzamento corretto, aggiungendo subnet e site. Probabilmente sono due plessi collegati il fibra/rame ma in questo caso si considera un unico site.
Alcuni degli errori riportati su uno dei server è dovuto alla mancanza di permessi, me questo potrebbe essere dovuto a problemi di replica.
Le share sui due server in questione sono presenti?
Magari inizia a forzare le repliche tra di loro
-
Ecco come è o .. dovrebbe essere
LAN sede
192.168.0.0/24
server Labinfsrv 192.168.0.2 servizio DNS e DHCP
DSRVA 192.168.0.3 servizio DNS
192.168.16.0/24 server CSRV2 192.168.16.3 servizio DNS e DHCP
192.168.8.0/24 server SRVCOL1 192.168.8.3 servizio DNS e DHCP
192.168.10.0/24 server COL2RV2 192.168.10.4 servizio DNS e DHCP
Come imposto i DNS ?
come hai scritto nel post precedente ?
qualche dubbio mi era già venuto
In realtà a luglio ho lavorato all'implementazione di un DFS distribuito sulle 4 LAN (per ora solo su 3) ma utilizzando altri server che che non sono controllori di dominio.
-
L'importante e che su ogni server ci sia come DNS primario se stesso e come secondari almeno uno dello stesso site e dopo quelli dei site remoti (ovviamente per strutture distribuite sono da prendere in considerazione altri parametri).
Hai aggiunto un nuovo site :)
Intanto configura i due server del site (0) e verifica se si replicano tra loro. Poi uno alla volta vanno presi in esame gli altri
-
ho forzato le repliche rivisto i DNS e riavviato, sembra che i server replicano tra di loro, anche il dcdiag se lo avvio con il prompt come amministratore non mi da errore di accesso, secondo me è qualche aggiornamento sulla sicurezza di windows, lo script è in una cartella sul disco C e i file non sono modificabili ora provo a spostarlo.
-
Ho spostato, allora l'errore dello script è questo:
Active Directory, un dispositivo collegato al sistema non è in funzione
l'errore è corrispondente alla riga in cui crea l'oggetto nuovo utente, ma è un vecchio script che ho usato fino a pochi mesi fa.
Qualche idea
-
Puoi verificare chi detiene i ruoli FSMO (quasi sicuramente un unico server) ed eseguire (esegui come..) lo script su quel DC. Se le repliche non sono complete potresti avere ancora errori.
Dopo l'esecuzione dello script negli eventi trovi qualche avviso/errore?
Giusto per toglierci il dubbio di un aggiornamento (che potrebbe essere il KB3167679), hai la possibilità di installare una VM con WS2012R2, tirare su un dominio e provare lo script? Se funziona esegui un Windows Update totale e riprovi.
-
-
-
-
stavo modificando lo script per mandarti solo la parte che crea l'utente, ma cosa strana, se faccio girare questa parte funziona, allora ho provato ad isolare la parte che legge dal file excel e anche quella da sola funziona. Non capisco che cosa non fa funzionare la parte che crea l'utente e perchè adesso cosa è cambiato negli ultimi mesi ? io lo script non l'ho modificato.
-
-
Come diceva anche Nino bisognerebbe vedere anche come è fatto questo script altrimenti non possiamo capire dov'è il problema. Comunque dal messaggio di errore deduco che si stia cercando di popolare l'attributo sAMAccountName del nuovo account (in pratica il nome utente) con una stringa più lunga di 20 caratteri oppure contenente caratteri speciali:
https://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms679635%28v=vs.85%29.aspx?f=255&MSPPError=-2147217396
Quindi per iniziare verifica bene anche il nome account che viene passato nello script.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 2 settembre 2016 21:02
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 3 settembre 2016 13:55
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 4 settembre 2016 09:21
-
Ovviamente avevate ragione, nome utente di 21 caratteri, nella prova che avevo fatto avevo cambiato il nome utente, anche se ho dovuto spostare gli script per poterli modificare, forse questo è dovuto all'aggiornamento.
La replica mi pare funzioni, chiedo comunque una conferma nella configurazione dei DNS:
nel site 0 i due server hanno il dns che puntano a se stessi e all'altro per le altre subnet dove c'è un solo server il dns punta a se stesso e come secondario cosa metto ? io ho messo uno dei server del site 0 è giusto ?
ne approfitto ancora anche se non è l'argomento del post, ho creato uno spazio dfs nelle 4 subnet in replica tra loro (sono collegate con delle VPN non particolarmente performanti) dove ho reindirizzato homedir, desktop e profilo questo per fare in modo che gli utenti che si spostano da un site all'altro possano ritrovare gli stessi file e configurazioni, gli utenti sono circa 140 ma quelli che si spostano sono decisamente meno, secondo voi può funzionare una configurazione del genere, non è che quando vanno in replica mi saturano la VPN e mi si blocca tutta la connettività ? ovviamente blocco la replica nelle ore più critiche. Altra cosa la logica del minor costo funziona, cioè quando accedono il sistema usa il dfs mappato sulla LAN e non quello di altre subnet ?
Grazie infinite per il supporto
Saluti
Giuseppe
-
Ovviamente avevate ragione, nome utente di 21 caratteri, nella prova che avevo fatto avevo cambiato il nome utente, anche se ho dovuto spostare gli script per poterli modificare, forse questo è dovuto all'aggiornamento.
La KB che ti ho segnalato interviene su alcuni meccanismi di sicurezza, probabilmente impatta anche sui permessi. Per questo ti avevo chiesto di creare un account utente da GUI.La replica mi pare funzioni, chiedo comunque una conferma nella configurazione dei DNS:
nel site 0 i due server hanno il dns che puntano a se stessi e all'altro per le altre subnet dove c'è un solo server il dns punta a se stesso e come secondario cosa metto ? io ho messo uno dei server del site 0 è giusto
Ti ho già risposto con la configurazione. I DNS aggiuntivi vengono utilizzati dopo alcune query andate in time-out sul DNS in uso. Questa modalità va a scalare sulla sequenza fino a che un server non invierà una risposta (oppure verrà segnalato un errore).Ne approfitto ancora anche se non è l'argomento del post, ho creato uno spazio dfs nelle 4 subnet in replica tra loro (sono collegate con delle VPN non particolarmente performanti) dove ho reindirizzato homedir, desktop e profilo questo per fare in modo che gli utenti che si spostano da un site all'altro possano ritrovare gli stessi file e configurazioni, gli utenti sono circa 140 ma quelli che si spostano sono decisamente meno, secondo voi può funzionare una configurazione del genere, non è che quando vanno in replica mi saturano la VPN e mi si blocca tutta la connettività ? ovviamente blocco la replica nelle ore più critiche. Altra cosa la logica del minor costo funziona, cioè quando accedono il sistema usa il dfs mappato sulla LAN e non quello di altre subnet?
Essendo delle classi, presumo che tu sappia quali utenti si spostano tra le varie sedi. Se questi spostamenti sono puntuali, quindi stessa classe sempre nelle stesse sedi, potresti creare degli spazi dfs specifici e sincronizzare solo quello che serve solo per le sedi interessate (capisco che può essere un lavoraccio). Per quanto riguarda le performance, ovviamente molto dipende dalla velocità della WAN, ma come hai anticipato tu..."non particolarmente performanti". L'algoritmo di compressione e di gestione delle modifiche comunque viene incontro a queste problematiche. Infatti vengono replicati solo le modifiche e non gli interi files. Se i DC sono sempre accesi non credo ci saranno grossi problemi. L'ultimo punto, quello del minor costo, è corretto e dipende da un paio di fattori: Il DC su cui si è registrato il client, la disponibilità del dato sul site, la larghezza di banda. Anche in questo caso interviene l'algoritmo di cui al punto precedente per garantire la migliore gestione del dato.
Saluti
Nino- Modificato NinoRCTNModerator sabato 3 settembre 2016 06:32
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 3 settembre 2016 13:58
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 4 settembre 2016 09:21
-
Se le VPN non sono particolarmente performanti può essere un po' rischioso utilizzare un reindirizzamento cartelle abbinato ad un DFS perché le repliche potrebbero non essere aggiornate per tempo oppure potrebbero verificarsi conflitti di replica tra i riferimenti (non è tanto un problema di saturazione della banda, che puoi gestirlo tramite il costo dei collegamenti e le pianificazioni della replica, ma il tempo necessario a completare la replica dei dati senza sfruttare completamente la banda a disposizione). Certo la presenza o no di questi problemi dipende soprattutto da cosa intendi per "non particolarmente performanti", io ho considerato il caso peggiore (ad esempio connettività di 2-3 mbps).
Comunque per altre domande ti invito ad aprire direttamente una nuova domanda/discussione in modo da mantenere separati gli argomenti.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator sabato 3 settembre 2016 14:11
-