Principale utente con più risposte
Problema dns su windows server 2012

Domanda
-
Buongiorno a tutti
sto installando,su di un server Hp Prolian Ml350 gen 9. un windows server 2012 rok (no R2).
Sembra andare tutto bene fin a quando, una volta installato il ruolo di active directory e promosso il server a controller di dominio e quindi installato anche il dns, mi ritrovo alla ripartenza un avviso id 4013 negli eventi del dns.
Pingando il nome dominio e il nome server sembra essere tutto a posto e con il comando nslookup ho come risposta:DNS request timed out.
timeout was 2 seconds
Default Server: UnKnown
Address: 10.10.2.1 (che è l'indirizzo statico che ho assegnato alla mia scheda rete)Guardanda in Internet mi è parso di capire che l'avviso id 4013 riguarda l'attesa della sincronizzazione di AD e che, se succede alla partenza come nel mio caso, può non essere indicativo di un problema.
Ho quindi installato il servizio Dhcp e ho provato a collegare un client windows 7.
Nel momento in cui cerco di aggiungere il client al dominio ricevo l'errore che il client non riesce a raggiungere nessun server Dns.
Controllando con ipconfig vedo che il client riceve tutte le informazioni dal server Dhcp (compresi gateway e server d'inoltro) ma non il dns.
Pensando che qualcosa fosse andato storto in fase d'installazione ho riformattato tutto da capo e, invece di mettere tutte e quattro le schede di rete in Team prima di elevare il server a dominio, le ho lasciate separate assegnando semplicemente l'indirizzo statico 10.10.2.1 alla scheda che ho usato ma il risultato finale è rimasto lo stesso.
Avete qualche idea su perchè succeda questo e di come potrei risolvere il problema?
Il server è unnuovo dominio in una nuova foresta in quanto unico server e ho scelo l'ip 10.10.2.1 perchè deve andare a sostituire un server che ha già quell'ip e vorrei evitare di dover riconfigurare, cambiando ip del server, tutte le periferiche sulla rete.
Scusate la lunghezza del post e grazie in anticipo per eventuali risposte.
Dario
Risposte
-
vacci dentro, controlla le impostazioni e dagli comunque uno statico (che te ne fai di un dinamico sullo switch? dovrai trovarlo poveraccio..) così evita di incasinarti i lease oltretutto lavorando a livello 2\3 spesso si prende indirizzi già esistenti, gli switch managed sono fatti per essere managed! :-)
Ciao!
A.
- Contrassegnato come risposta Ivanov MetodiMicrosoft contingent staff giovedì 2 aprile 2015 10:24
Tutte le risposte
-
Ciao, prima di tutto devi partire da una situazione di comleto aggiornamento dei drivers\fw e bios del server. Scarica quindi l'spp di HP ultima release e mettilo su, aggiornerà tutto il malloppo. Questo PRIMA di fare qualsiasi cosa sui server HP ma sui server in generale.
http://h17007.www1.hp.com/us/en/enterprise/servers/products/service_pack/spp/index.aspx
dopo di questo se metti le schede in team, va fatto PRIMA di elevare a DC e va scelta l'opzione "switch indipendent" se non hai uno switch managed o non vuoi interagire anche a livello networking.
http://blogs.technet.com/b/privatecloud/archive/2012/06/19/nic-teaming-in-windows-server-2012-brings-simple-affordable-traffic-reliability-and-load-balancing-to-your-cloud-workloads.aspx
in questo modo problemi non ce ne sono mai. Chiaramente, anche dopo aver messo su 2012, prima di iniziare a fare qualsiasi cosa va messo a bolla con le updates. Poi cominci a configurare.
Ciao.
A.
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 17 marzo 2015 11:15
-
Grazie per la risposta
la prima volta avevo installato partendo dal server provisioning del server hp e avevo fatto il team delle schede e scaricato le updates prima di alzare il server a dominio.
la seconda volta sono partito direttamente dal dvd di windows server, ho provveduto a installare il dvd di spp che avevo precedentemente scaricato e poi ho alzato il server a dominio,senza però questa volta sczricare le updates, ma il risultato è stato lo stesso.
-
Scusa ma leggendo il tuo post più approfonditamente leggo che hai dato al server un ip uguale a quello precedente, mi sa che il problema risiede li, non ho capito se il server precedente non è più presente ma cambiare un dc e mettere un altro dc con lo stesso io senza migrarlo è un errore enorme, ti si incastra tutto. Il giochino del cambio server con stesso indirizzo lo puoi fare solo in gruppo di lavoro, ma se avevi già un dc sulla rete o migri AD oppure nuovo ip per il nuovo DC con la nuova ad e migrazione di tutti i client. Altre soluzioni non ce ne sono. Ciao. A.
-
Ciao Dario, rifacendomi alla risposta di Alessandro ovviamente non possono coesistere due IP identici sulla stessa LAN. Anche se appartengono a due differenti foreste.
Avere lo stesso nome e lo stesso IP non implica automaticamente che si stia parlando dello stesso oggetto (SID).
Sul server esegui e posta il risultato di un ipconfig /all ed un dcdiag /fix.
Al client imposta un IP statico e riprova a fare il join. Se il server è stato aggiornato prima di fare il join disinstalla la KB3002657.
Altro consiglio, se decidi di reinstallare il tutto, subito dopo l'installazione disattiva il protocollo IPv6.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
Ciao e grazie per le risposte
non mi devo essere spiegato bene, al server ho dato lo stesso ip di quello di cui prenderà il posto ma , mentro lo sto preparando, non è in rete se non con un mio pc che sto usando per verificare che il tutto funzioni.
Per quanto riguarda ipv6 lo avevo disabilitato, togliendo il visto dalle proprietà della scheda rete, la prima volta che ho installato.
Domani mattina vi posterò ipconfig.
Grazie ancora
Dario
-
Ok, ma ricordati che per il server sarebbe meglio avere la scheda di rete connessa ad un gateway con instradamento internet. Ecco il perché della nostra perplessità.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
Buongiorno
il server è ora configurato con una sola scheda attiva e con ipv6 disabilitato sulle proprietà della scheda rete.
I risultati di ipconfig e dcdiag sono i seguenti:
ipconfig
C:\Windows\system32>ipconfig -allConfigurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : SERVER
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : DOMAIN.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : DOMAIN.localScheda Ethernet Embedded LOM 1 Port 1:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : HP Ethernet 1Gb 4-port 331i Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 9C-B6-54-75-D0-34
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 10.10.2.1(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 10.10.2.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : AttivatoScheda Tunnel isatap.{7746F039-E065-4695-8C89-CB49428CC210}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : SìC:\Windows\system32>
dcdiag
C:\Windows\system32>dcdiagDiagnosi server di directory
Esecuzione della configurazione iniziale:
Ricerca dell'home server in corso...
Home server: SERVER
* Foresta di Active Directory identificata.
Raccolta delle informazioni iniziali completata.Esecuzione dei test obbligatori iniziali
Server in fase di test: Default-First-Site-Name\SERVER
Inizio test: Connectivity
......................... SERVER ha superato il test ConnectivityEsecuzione dei test principali
Server in fase di test: Default-First-Site-Name\SERVER
Inizio test: Advertising
......................... SERVER ha superato il test Advertising
Inizio test: FrsEvent
......................... SERVER ha superato il test FrsEvent
Inizio test: DFSREvent
......................... SERVER ha superato il test DFSREvent
Inizio test: SysVolCheck
......................... SERVER ha superato il test SysVolCheck
Inizio test: KccEvent
Si è verificato un evento di avviso. ID evento: 0x80000B46
Data e ora generazione: 03/16/2015 07.19.57
Stringa evento:
È possibile migliorare significativamente la sicurezza di questo ser
ver di directory configurandolo in modo che rifiuti le operazioni di binding LDA
P SASL (Negotiate, Kerberos, NTLM o Digest) che non richiedono la firma (verifi
ca dell'integrità) e le operazioni di binding LDAP semplice eseguite attraverso
una connessione non crittografata con SSL o TLS. Anche se questi tipi di binding
non vengono utilizzati da alcun client, la configurazione del server descritta
consente di migliorare la sicurezza del server stesso.
......................... SERVER ha superato il test KccEvent
Inizio test: KnowsOfRoleHolders
......................... SERVER ha superato il test
KnowsOfRoleHolders
Inizio test: MachineAccount
......................... SERVER ha superato il test MachineAccount
Inizio test: NCSecDesc
......................... SERVER ha superato il test NCSecDesc
Inizio test: NetLogons
......................... SERVER ha superato il test NetLogons
Inizio test: ObjectsReplicated
......................... SERVER ha superato il test ObjectsReplicated
Inizio test: Replications
......................... SERVER ha superato il test Replications
Inizio test: RidManager
......................... SERVER ha superato il test RidManager
Inizio test: Services
......................... SERVER ha superato il test Services
Inizio test: SystemLog
Si è verificato un evento di avviso. ID evento: 0x000003F6
Data e ora generazione: 03/16/2015 07.19.49
Stringa evento:
Timeout della risoluzione dei nomi per il nome _ldap._tcp.dc._msdcs.
DOMAIN.local.. Nessun server DNS configurato ha risposto.
Si è verificato un evento di errore. ID evento: 0xC0FF05DC
Data e ora generazione: 03/16/2015 07.20.05
Stringa evento:
Errore del Servizio SNMP durante l'accesso alla chiave SYSTEM\Curren
tControlSet\Services\SNMP\Parameters\TrapConfiguration del Registro di sistema.
Si è verificato un evento di avviso. ID evento: 0x000727AA
Data e ora generazione: 03/16/2015 07.20.18
Stringa evento:
Servizio Gestione remota Windows: impossibile creare gli SPN seguent
i: WSMAN/SERVER.DOMAIN.local; WSMAN/SERVER.
Si è verificato un evento di avviso. ID evento: 0x0000000C
Data e ora generazione: 03/16/2015 07.20.17
Stringa evento:
Provider servizi orari NtpClient: questo computer è configurato in m
odo da utilizzare la gerarchia dei domini per determinare la propria origine ora
. Poiché tuttavia tale computer è l'emulatore PDC Active Directory per il domini
o radice della foresta, non sono presenti computer di livello superiore nella ge
rarchia dei domini da utilizzare come origine ora. È consigliabile configurare u
n servizio Ora affidabile nel dominio radice oppure configurare manualmente il P
DC Active Directory in modo da eseguire la sincronizzazione con un'origine ora e
sterna. In caso contrario, questo computer costituirà l'origine ora autorevole p
er la gerarchia dei domini. Se per questo computer non è configurata o utilizzat
a un'origine ora esterna, sarà possibile disattivare NtpClient.
Si è verificato un evento di avviso. ID evento: 0x00002724
Data e ora generazione: 03/16/2015 07.20.21
Stringa evento:
Per il computer è disponibile almeno un indirizzo IPv6 assegnato din
amicamente. Per un funzionamento affidabile del server DHCPv6 è necessario utili
zzare solo indirizzi IPv6 statici.
Si è verificato un evento di errore. ID evento: 0x0000168E
Data e ora generazione: 03/16/2015 07.20.27
Stringa evento:
Registrazione dinamica del record DNS 'DOMAIN.local. 600 IN A 10.10.
2.1' non riuscita nel seguente server DNS:
Si è verificato un evento di errore. ID evento: 0x0000168E
Data e ora generazione: 03/16/2015 07.20.27
Stringa evento:
Registrazione dinamica del record DNS '_ldap._tcp.DOMAIN.local. 600
IN SRV 0 100 389 SERVER.DOMAIN.local.' non riuscita nel seguente server DNS:
Si è verificato un evento di avviso. ID evento: 0x84350444
Data e ora generazione: 03/16/2015 07.20.38
Stringa evento:
System Information Agent: Health: Post Errors were detected. One or
more Power-On-Self-Test errors were detected during server startup.
......................... SERVER non ha superato il test SystemLog
Inizio test: VerifyReferences
......................... SERVER ha superato il test VerifyReferences
Test partizione in esecuzione su: ForestDnsZones
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... ForestDnsZones ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... ForestDnsZones ha superato il test
CrossRefValidationTest partizione in esecuzione su: DomainDnsZones
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... DomainDnsZones ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... DomainDnsZones ha superato il test
CrossRefValidationTest partizione in esecuzione su: Schema
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... Schema ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... Schema ha superato il test
CrossRefValidationTest partizione in esecuzione su: Configuration
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... Configuration ha superato il test
CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... Configuration ha superato il test
CrossRefValidationTest partizione in esecuzione su: DOMAIN
Inizio test: CheckSDRefDom
......................... DOMAIN ha superato il test CheckSDRefDom
Inizio test: CrossRefValidation
......................... DOMAIN ha superato il test
CrossRefValidationTest organizzazione in esecuzione su: DOMAIN.local
Inizio test: LocatorCheck
......................... DOMAIN.local ha superato il test
LocatorCheck
Inizio test: Intersite
......................... DOMAIN.local ha superato il test IntersiteC:\Windows\system32>
aggiungo anche ipconfig di un client Windows xp configurato per ottenere l'ip da dhcp
C:\Documents and Settings\prova>ipconfig -allConfigurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : pc-w6
Suffisso DNS primario . . . . . . . : DOMAIN.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : NoScheda Ethernet Hamachi:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Hamachi Network Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 7A-79-05-75-AB-DF
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 5.117.171.223
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 5.0.0.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 16 marzo 2015 7.37.21
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 16 marzo 2015 7.41.36Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit Ether
net
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-08-02-DE-E3-0D
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.10.2.201
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 10.10.2.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 16 marzo 2015 7.37.24
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 24 marzo 2015 7.37.24C:\Documents and Settings\prova>
Saluti a tutti
Dario
-
Ciao Dario, se hai la possibilità di escludere momentaneamente il server attualmente attivo dovresti effettuare un semplice test.
- Disconnetti il server funzionante
- Colleghi il nuovo server allo switch
- Aggiungi il gateway al protocollo IPv4
- Cancelli tutti gli eventi e riavvii il server
- Attendi che il server sia online
- Colleghi il PC di test allo switch
- Imposti IP statico con gateway
- Esegui un ipconfig /flushdns ed un ipconfig /registerdns
*** Se hai un secondo switch puoi collegare direttamente il nuovo server, il PC ed il router lasciando il resto della rete collegata allo switch principale (regolati tu come puoi operare più facilmente).
Aspetti dieci/quindici minuti e verifichi gli eventi di sistema
Se ci sono sostanziali variazioni esegui un nuovo dcdiag e posti il risultato.
Saluti
Nino
...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
- Modificato NinoRCTNModerator lunedì 16 marzo 2015 07:55
-
Ciao a tutti
alla fine ho deciso di seguire la procedura segnalata da Alessandro nella sua prima risposta e cioè, ho ricaricato tutto rifacendo gli aggiornamenti dei firmware (lo avevo già fatto ma mi ha trovato il firmware delle schede rete ancora da aggiornare) e dei driver, attraverso il proliant spp Ho anche deciso di mwttere Windows server 2012 R2 e poi, prima di elevare il server a dominio, ho eseguito Windows update e ho messo in team le schede rete assegnando ip statico 10.10.2.1 e disabilitando il flag ipv6 dalle proprietà della scheda rete.
Dopo aver attivato Active directory, Dns e Dhcp ho collegato un client Windows 7 e stavolta sono riuscito a vedere correttamente il server e a fare il join.
Alla partenza del server ho sempre però l'avviso id 4013 che però non sembrerebbe creare problemi.
Ho però notato che, lanciando nslookup e avendo settato il dns nella scheda rete a 10.10.2.1, ho come risposta:
C:\Windows\system32>nslookup domain.local
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Server: UnKnown
Address: 10.10.2.1Nome: domain.local
Address: 10.10.2.1
C:\Windows\system32>nslookup server.domain.local
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Server: UnKnown
Address: 10.10.2.1Nome: server.domain.local
Address: 10.10.2.1C:\Windows\system32>
Se invece imposto come dns nella scheda rete 127.0.0.1 non ho nessun timeout
C:\Windows\system32>nslookup server.domain.local
Server: localhost
Address: 127.0.0.1Nome: server.domain.local
Address: 10.10.2.1
C:\Windows\system32>nslookup domain.local
Server: localhost
Address: 127.0.0.1Nome: domain.local
Address: 10.10.2.1C:\Windows\system32>
Ho sempre ritenuto che il corretto dns da impostare nella scheda rete fosse l'ip del server; cosa è meglio che imposti?
Grazie e saluti
Dario
-
L'impostazione del DNS su un singolo DC è sempre meglio ip privato invece di 127.0.0.1, è anche vero che avendo un solo DC non è che ci sia un problema reale, i problemi si vengono a verificare se cominci ad inserire 2 dc ed allora devono avere gli ip privati invertiti fra loro come dns principale.
Puoi quindi lasciare il 127.0.0.1 nel tuo caso anche se il timeout non credo ti creerebbe problemi di alcun tipo.
Mi fa piacere aver dato il giusto suggerimento, HP lo dico a malincuore da Partner quale sono ma sul teaming di rete è sempre stata un po "esigente" anche quando faceva il suo tool brandizzato, se non è aggiornato all'ultima release fw crea sempre qualche problemino, basta saperlo.
Ciao.
A.
-
Ho notato adesso che, sebbene il client di cui ho fatto il join sia funzionante, non appare la rispettiva voce nel dns del server dove si sono le voci, nella zona di ricerca diretta:
come per cartella padre origine di autorità (SOA) server.domain.local hostmaster... static
come per cartella padre server dei nomi (NS) server.domain.local static
come per cartella padre HOST (A) 10.10.2.1 16-3-2015 11.00.00
server HOST (A) 10.10.2.1 static
Ormai sono passate un più di tre ore da quando ho aggiunto il cliente al dominio e dovrei vedere la relativa voce.
Evidentemente c'è qualche altra cosa che non va ma non riesco a capire cosa possa essere.
Ciao
Dario
-
Nuovo aggiornamento
il server e il pc erano collegati tramite uno switch Hp 2530-24g (j9776a) che, evidentemente, devo configurare perché non appena staccato e collegato al suo posto un vecchio hub hp tutto ha preso a funzionare correttamente (vedo anche il pc nel dns del server).
Con lo switch collegato (l'avevo collegato dopo aver fatto il join del pc) il pc mi aveva preso l'indirizzo 169.254.203.245 che in qualche modo deve aver preso dallo switch.
Ciao
Dario
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 17 marzo 2015 11:15
-
169.254.* é l'indirizzamento APIPA, il computer si attribuisce un indirizzo su questa classe quando non trova un DHCP e naon ha una configurazione alternativa e naturalmente non ha una configurazione IP statica. Quindi probabilmente era attaccato ad una porta configurata su una vlan dove non c'é nessun DHCP server
- Modificato aperelli lunedì 16 marzo 2015 15:24
-
il problema è che il pc ed il server erano tutti e due collegati allo switch e, siccome sto installando qui in laboratorio, ci sono solo queste due apparecchiature collegate allo switch il quale ha ancora le impostazioni di fabbrica e quindi non dovrebbe avere nussuna configurazione particolare.
-
certo ma attento perchè gli switch managed di HP si pigliano indirizzi automatici e se non li trovano ti rilasciano quelli di base...prima di attaccare uno switch managed ad una rete va SEMPRE configurato..sono dei router in pratica.
Ciao.
A.
-
-
vacci dentro, controlla le impostazioni e dagli comunque uno statico (che te ne fai di un dinamico sullo switch? dovrai trovarlo poveraccio..) così evita di incasinarti i lease oltretutto lavorando a livello 2\3 spesso si prende indirizzi già esistenti, gli switch managed sono fatti per essere managed! :-)
Ciao!
A.
- Contrassegnato come risposta Ivanov MetodiMicrosoft contingent staff giovedì 2 aprile 2015 10:24
-