Principale utente con più risposte
Aggiornamenti non slezionati in WSUS

Domanda
-
Buongiorno a tutti, sto implementando WUSU sul un nostro Windows Server 2012, ma non mi è chiara una questione.
Nella selezione dei prodotti per i quali scaricare gli aggiornamenti, vedi che sono presenti anche i prodotti microsoft come ad esempio office, visual studio e skype for business.
Ora, nel caso in cui, su un pc che a livello gpo è agganciato al wsus, sia installato Office 2013 e in wsus non vi sia abilitazione al download degli aggiornamenti del pacchetto Office 2013, Office verrà aggiornato comunque dal client oppure no?
Grazie mille per le sicure risposte.
Risposte
-
In genere no, in questo modo Office non dovrebbe venire aggiornato. Questo perché il componente Windows Update/Microsoft Update sul client punta da policy al WSUS come origine, quindi la mancata selezione del prodotto in WSUS causerà il mancato rilevamento di nuovi aggiornamenti.
Anche disabilitando da policy l'integrazione di Microsoft Update, gli aggiornamenti di Office non dovrebbero venire installati.
Quindi ricapitolando, che io sappia, se usi WSUS per gestire gli aggiornamenti devi farlo per tutti i prodotti Microsoft installati (eccetto le definizioni dell'antivirus e poco altro che vengono gestiti da sistemi di download dedicati).
Ricorda comunque che l'archiviazione di aggiornamenti non è obbligatoria e puoi utilizzare WSUS anche solo per gestire le approvazioni.- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 26 giugno 2019 07:43
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 28 giugno 2019 09:14
Tutte le risposte
-
In genere no, in questo modo Office non dovrebbe venire aggiornato. Questo perché il componente Windows Update/Microsoft Update sul client punta da policy al WSUS come origine, quindi la mancata selezione del prodotto in WSUS causerà il mancato rilevamento di nuovi aggiornamenti.
Anche disabilitando da policy l'integrazione di Microsoft Update, gli aggiornamenti di Office non dovrebbero venire installati.
Quindi ricapitolando, che io sappia, se usi WSUS per gestire gli aggiornamenti devi farlo per tutti i prodotti Microsoft installati (eccetto le definizioni dell'antivirus e poco altro che vengono gestiti da sistemi di download dedicati).
Ricorda comunque che l'archiviazione di aggiornamenti non è obbligatoria e puoi utilizzare WSUS anche solo per gestire le approvazioni.- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 26 giugno 2019 07:43
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 28 giugno 2019 09:14
-
In genere no, in questo modo Office non dovrebbe venire aggiornato. Questo perché il componente Windows Update/Microsoft Update sul client punta da policy al WSUS come origine, quindi la mancata selezione del prodotto in WSUS causerà il mancato rilevamento di nuovi aggiornamenti.
Anche disabilitando da policy l'integrazione di Microsoft Update, gli aggiornamenti di Office non dovrebbero venire installati.
Quindi ricapitolando, che io sappia, se usi WSUS per gestire gli aggiornamenti devi farlo per tutti i prodotti Microsoft installati (eccetto le definizioni dell'antivirus e poco altro che vengono gestiti da sistemi di download dedicati).
Ricorda comunque che l'archiviazione di aggiornamenti non è obbligatoria e puoi utilizzare WSUS anche solo per gestire le approvazioni.Tutto chiaro, grazie!!!
A questo punto altra domanda, non archiviando gli aggiornamenti in locale, gestendo quindi solo le approvazioni degli update da WSUS, il download lo effettuerà direttamente il client o se ne occuperà comunque il server WSUS?
-