Con più domande
mioindirizzo@miodominio.it errore #5.5.0 smtp;501 unacceptable mail address

Discussione generale
-
inviando una email ad un indirizzo negli usa mi da l'errore in oggetto. ho controllato su reverse DNS che il mio IP 88.49.126.117 è correttamente risolto in mail.starwood.it, e che non dovrei essere in nessuna black list, cosa può impedirmi di inviare e-mail al destinatario
grazie Max
- Tipo modificato Anca Popa martedì 22 gennaio 2013 14:36 per chiudere il thread
Tutte le risposte
-
Ciao, di solito questo errore si genera quando il dominio in oggetto non è negli accepted domains di spedizione dell'hub transport oppure quando l'utente non è abilitato alla spedizione verso quei domini. Hai banalmento controllato l'indirizzo che sia realmente esistente (scusa la domanda...ma la devo fare) e di non avere blocchi nei connettori di spedizione verso quel dominio o nelle proprietà dell'utente in oggetto? Seconda cosa, te lo fa con tutte le mail verso quel dominio anche se le mandi da un utente di test?
Ciao
-
scusa la risposta da principiante ma dove controllo gli accepted domains dell'hub transport? l'indirizzo del mittente è certamente esistente quello del destinatario non so visto che non ho modo di inviargli email (ma in questo caso l'errore non sarebbe diverso?), allo stesso tempo dove trovo blocchi nei connettori di spedizione o dell'utente? io non ne ho mai settati quindi non credo che ci siano, ho provato su indirizzi destinatari dello stesso dominio con 2 indirizzi mittente del mio dominio è il risultato è sempre lo stesso, a mio modesto parere sembra o che loro siano in una black list o che abbiano una white list dove il mio dominio non c'è..
grazie per l'aiuto
ciao
Max
-
oookk, ,mi hai dato qualche elemento in piu, dicendomi che non riesci ad inviare da nessuno dei tuoi indirizzi verso quel dominio allora vuol dire che non sei accettato. ora potrebbe essere un problema del tuo record spf ad esempio che non è configurato corretto. dovresti postare l'header completo del messaggio che ti da l'errore, di li molto probabilmente capiamo il problema effettivo e vediamo se puoi fare qualcosa dal tuo lato.
gli accepted domain li controlli da organization configuration/hub transport/accepted domains. controlla che ci sia un 'all" e nessun blocco strano!
poi aggiornaci.
A.
-
Il messaggio non ha raggiunto alcuni o tutti i destinatari.
Oggetto: email test
Inviato: 14/05/2012 15:14Impossibile raggiungere i seguenti destinatari:
xxx@xxxxx.com 14/05/2012 15:14
Problema di comunicazione SMTP con il server di posta elettronica del destinatario. Contattare l'amministratore del sistema.
<mail.starwood.it #5.5.0 smtp;501 unacceptable mail address>
nel messaggio ho nascosto solo l'indirizzo del destinatario se sono altre le info di cui hai bisogno dimmelo, per quello che riguarda la organization configuration/hub transport/accepted domainsparliamo del gestore di sistema di exchange? presumendi di si in italiano dovrebbe essre impostazioni globali/recapito messaggi/filtri destinatari?
grazie e ciao
Max- Modificato maxruo venerdì 18 maggio 2012 14:14
-
inviando una email ad un indirizzo negli usa mi da l'errore in oggetto. ho controllato su reverse DNS che il mio IP 88.49.126.117 è correttamente risolto in mail.starwood.it, e che non dovrei essere in nessuna black list, cosa può impedirmi di inviare e-mail al destinatario
grazie Max
Hmmm... da un rapido controllo (vedi qui) l'IP non sembra essere elencato da alcuna DNSBL rilevante ma, del resto, il messaggio di reject che ricevi, ossia quel "501 unacceptable mail address" non è relativo a DNSBL quanto piuttosto al fatto che l'indirizzo email usato per in "MAIL FROM" durante la sessione SMTP sia malformato (es. senza "@" oppure con un dominio non FQDN etc...) quindi inizierei a verificare tale indirizzo, ad esempio provando ad inviare una email con DUE destinatari, il primo sarà l'indirizzo con il quale hai problemi ed il secondo un tuo indirizzo email "esterno" (es "libero.it" o simili) e poi controllando gli headers della email ricevuta.
Detto questo, hai per caso un Cisco PIX o una appliance (es. Symantec o simili) tra il tuo exchange ed internet ? Non per altro, ma ho fatto un test e sembra proprio sia questo il caso
220 **********************************************************0****0*********************2******20*2**2*****2**0200 EHLO probe71.deathstar.mil 500 5.3.3 Unrecognized command RSET 250 2.0.0 Resetting QUIT 221 2.0.0 mail.starwood.it Service closing transmission channel
nota come il PIX (o quel che è) tagli via il banner del mailserver e come rifiuti l'uso di "EHLO"; considera che non è la prima volta che il "proxy SMTP" del PIX (o altri) causano problemi, per cui, forse sarebbe il caso di rivedere la configurazione mettendo le cose a posto per bene; al proposito ti consiglio di leggere questo articolo KB
- Modificato ObiWan mercoledì 23 maggio 2012 10:41
-
per ciò che riguarda il PIX (effettivamente ho quello) studierò l'articolo con calma, nel frattempo ho inviato l'email all'indirizzo di prima ricevendo la solita risposta e ad un mio indirizzo esterno, dove è arrivata con successo, puoi indicarmi cosa devo controllare grazie.
Max
-
per ciò che riguarda il PIX (effettivamente ho quello) studierò l'articolo con calma, nel frattempo ho inviato l'email all'indirizzo di prima ricevendo la solita risposta e ad un mio indirizzo esterno, dove è arrivata con successo, puoi indicarmi cosa devo controllare grazie.
Dovresti controllare gli headers (le intestazioni) della mail; il WindowsMail o in Outlook Express basta fare un click destro sul messaggio e selezionare "messaggio originale", mentre in Outlook "standard" la procedura è leggermente più complessa, leggi qui per capire come fare; in entrambi i casi, controlla gli headers relativi ai vari indirizzi email in particolare il "Return-Path", ed il "From" e controlla che siano formalmente validi
-
vediamo presumo che parli di questo (windows mail con il mio account hotmail a cui mi sono spedito il messaggio - proprietà del messaggio)
x-store-info:7YsnRco0gQJ3EyekdHv0zlwbSFmh6T19KODaeraq/PrC3fs4grzYjmFn7HUQvFInylV9IxCYpLqsoLWxtxXcvegP9HxTcxQQ200UWxfGkousLVO9RlA9Z+5DopCli6sRSi49dslnJf4=
Authentication-Results: hotmail.com; sender-id=temperror (sender IP is 88.49.126.117) header.from=xxxx@starwood.it; dkim=none header.d=starwood.it; x-hmca=none
X-SID-PRA: xxxx@xxxx.it
X-DKIM-Result: None
X-Message-Status: n:0:n
X-SID-Result: TempError
X-AUTH-Result: NONE
X-Message-Delivery: Vj0xLjE7dXM9MDtsPTA7YT0wO0Q9MTtHRD0yO1NDTD0w
X-Message-Info: NhFq/7gR1vSXh5LXmlrgcopVTrSOzzC2Wugp9aYD4KaAMLXIA/RG/Ipl4Kno47KbRSg2QOy+Pl+PI1XDs+OHDr0FU7v4vXbfmOvvJV07C5pgqf7TKMqVnZz6mcaVekAP3O4uicIXiISO+NR4d+N7YA==
Received: from mail.starwood.it ([88.49.126.117]) by BAY0-MC3-F28.Bay0.hotmail.com with Microsoft SMTPSVC(6.0.3790.4900);
Wed, 23 May 2012 04:10:53 -0700
Content-class: urn:content-classes:message
Return-Receipt-To: <xxxxxx@starwood.it>
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/alternative;
boundary="----_=_NextPart_001_01CD38D4.FFB3DE14"cosa dovrei controllare
grazie Max
-
vediamo presumo che parli di questo (windows mail con il mio account hotmail a cui mi sono spedito il messaggio - proprietà del messaggio)
x-store-info:7YsnRco0gQJ3EyekdHv0zlwbSFmh6T19KODaeraq/PrC3fs4grzYjmFn7HUQvFInylV9IxCYpLqsoLWxtxXcvegP9HxTcxQQ200UWxfGkousLVO9RlA9Z+5DopCli6sRSi49dslnJf4=
Authentication-Results: hotmail.com; sender-id=temperror (sender IP is 88.49.126.117) header.from=xxxx@starwood.it; dkim=none header.d=starwood.it; x-hmca=none
X-SID-PRA: xxxx@xxxx.it
X-DKIM-Result: None
X-Message-Status: n:0:n
X-SID-Result: TempError
X-AUTH-Result: NONE
X-Message-Delivery: Vj0xLjE7dXM9MDtsPTA7YT0wO0Q9MTtHRD0yO1NDTD0w
X-Message-Info: NhFq/7gR1vSXh5LXmlrgcopVTrSOzzC2Wugp9aYD4KaAMLXIA/RG/Ipl4Kno47KbRSg2QOy+Pl+PI1XDs+OHDr0FU7v4vXbfmOvvJV07C5pgqf7TKMqVnZz6mcaVekAP3O4uicIXiISO+NR4d+N7YA==
Received: from mail.starwood.it ([88.49.126.117]) by BAY0-MC3-F28.Bay0.hotmail.com with Microsoft SMTPSVC(6.0.3790.4900);
Wed, 23 May 2012 04:10:53 -0700
Content-class: urn:content-classes:message
Return-Receipt-To: <xxxxxx@starwood.it>
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/alternative;
boundary="----_=_NextPart_001_01CD38D4.FFB3DE14"cosa dovrei controllare
grazie Max
Uhmm... così, ad occhio, ammesso che gli indirizzi (o parti degli stessi) mascherati siano validi, ossia non contengano spazi o caratteri illeciti, direi che ... sembra essere tutto ok; a questo punto il mistero si infittisce :) direi che potresti provare quanto segue
Scarica questo tool sul tuo server exchange, estrai i files (si tratta di un file autoestraente) in una qualsiasi cartella (es. "c:\smtpdiag") quindi apri un prompt comandi e, dopo esserti posizionato nella cartella immetti il seguente comando
smtpdiag "mittente@starwood.it" "destinatario@altrodominio.xyz" /v
quanto sopra avvierà un test (non verrà inviata alcuna email, non ti preoccupare) di spedizione visualizzando poi i risultati ed eventuali problemi ed il risultato del test potrebbe fornire ulteriori informazioni utili a risolvere il problema.
- Modificato ObiWan lunedì 28 maggio 2012 16:05
-
ti allego tutto il testo spero di aver nascosto tutti i dati che potrebbero essere dannosi se visibili, non mi sembra di individuare problemi....
Ricerca delle impostazioni del DNS esterno di Exchange in corso...
Il nome del computer Š MAIL.
VSI 1 utilizza i seguenti server DNS esterni:
Non esistono server DNS esterni configurati.Verifica del record SOA per yyyyy.yyy in corso...
Verifica dei server DNS esterni in corso...
Verifica dei server DNS interni in corso...Verifica del numero di serie del record SOA tramite TCP/UDP utilizzando il
server DNS [10.10.10.59] in corso...
Test TCP superato.
Test UDP superato.
Numero di serie: 112052415
Corrispondenza del numero di serie del record SOA: verificata.Verifica dei record del dominio locale in corso...
Verranno avviate le query DNS tramite TCP e UDP per il dominio locale. Questo
test verifica se il DNS Š impostato correttamente per la posta in ingresso. Il
test dar… risultato negativo nei seguenti 3 casi.
1) Il dominio locale non Š impostato nel DNS e la posta in ingresso non pu•
quindi essere instradata alle cassette postali locali.
2) Il firewall blocca le query DNS tramite TCP/UDP, compromettendo il
funzionamento della posta in uscita ma non di quella in ingresso.
3) Al DNS interno non sono note le impostazioni del DNS esterno
(configurazione valida per alcune topologie).
Verifica dei record MX tramite TCP: starwood.it.
MX: mail.starwood.it (0)
MX: relay.netfly.it (10)
A: mail.starwood.it [88.49.126.117]
A: relay.netfly.it [83.211.229.65]
Verifica dei record MX tramite UDP: starwood.it in corso...
MX: relay.netfly.it (10)
MX: mail.starwood.it (0)
A: relay.netfly.it [83.211.229.65]
A: mail.starwood.it [88.49.126.117]
Le query tramite TCP e UDP sono state eseguite correttamente. Test del DNS
locale superato.Verifica dei record del dominio remoto in corso...
Verranno avviate le query DNS tramite TCP e UDP per il dominio remoto. Questo
test verifica se il DNS Š impostato correttamente per la posta in uscita. Il
test dar… risultato negativo nei seguenti 3 casi.
1) Il firewall blocca le query DNS tramite TCP/UDP, impedendo l'invio della
posta in uscita. Con Windows 2000/NT Server Š necessario utilizzare query DNS
tramite TCP, mentre Windows Server 2003 utilizza prima le query tramite UDP e,
se non disponibili, quelle tramite TCP.
2) Non Š specificato come inviare query ai domini esterni dal DNS interno.
Ô necessario utilizzare un server DNS esterno o configurare il server DNS per
l'invio di query a domini esterni.
3) Il dominio remoto non esiste.
Verifica dei record MX tramite TCP: yyyyy.yyy.
MX: yyyyy-yyy.mail.eo.outlook.com (0)
A: yyyyy-yyy.mail.eo.outlook.com [00.00.00.00]
A: yyyyy-yyy.mail.eo.outlook.com [1.1.1.1] (mi compare un ip diverso da quello del rigo precedente)
Verifica dei record MX tramite UDP: yyyyy.yyy in corso...
MX: yyyyy-yyy.mail.eo.outlook.com (0)
Le query tramite TCP e UDP sono state eseguite correttamente. Test del DNS
remoto superato.Verifica dei server MX elencati per xxx@yyyyy.yyy in corso...
Connessione a yyyyy-yyy.mail.eo.outlook.com [1.1.1.1] sulla porta
25 in corso...
Ricevuto:
220 VA3EHSMHS033.bigfish.com Microsoft ESMTP MAIL Service ready at Tue, 29 May 2012 10:34:52 +0000
Inviato:
ehlo starwood.itRicevuto:
250-VA3EHSMHS033.bigfish.com Hello [88.49.126.117]
250-SIZE 157286400
250-PIPELINING
250-ENHANCEDSTATUSCODES
250-STARTTLS
250-AUTH
250-8BITMIME
250-BINARYMIME
250 CHUNKING
Inviato:
mail from: <xxxx@starwood.it>Ricevuto:
250 2.1.0 Sender OKInviato:
rcpt to: <xxxx@yyyyy.yyy>Ricevuto:
250 2.1.5 Recipient OKInviato:
quitRicevuto:
221 2.0.0 Service closing transmission channelEseguita la connessione a yyyyy-yyy.mail.eo.outlook.com.
Connessione a yyyyy-yyy.mail.eo.outlook.com [00.00.00.00] sulla porta
25 in corso...
Ricevuto:
220 TX2EHSMHS032.bigfish.com Microsoft ESMTP MAIL Service ready at Tue, 29 May 2012 10:34:54 +0000
Inviato:
ehlo starwood.itRicevuto:
250-TX2EHSMHS032.bigfish.com Hello [88.49.126.117]
250-SIZE 157286400
250-PIPELINING
250-ENHANCEDSTATUSCODES
250-STARTTLS
250-AUTH
250-8BITMIME
250-BINARYMIME
250 CHUNKING
Inviato:
mail from: <xxxx@starwood.it>Ricevuto:
250 2.1.0 Sender OKInviato:
rcpt to: <xxxx@yyyyy.yyy>Ricevuto:
250 2.1.5 Recipient OKInviato:
quitRicevuto:
221 2.0.0 Service closing transmission channelEseguita la connessione a yyyyy-yyy.mail.eo.outlook.com.
ciao e grazie del tempo che mi stai dedicando
max
-
Uhm... a questo punto la cosa si complica; stando al test di cui sopra (che spero tu abbia effettuato SUL server exchange) gli MX destinatari non sembrano avere problemi nell'accettare messaggi per il destinatario in questione, quindi il problema risiede da ... qualche altra parte ... direi che faresti bene a controllare quanto suggerito da Alessando e, se ciò non fornisse indizi, sarà il caso di abilitare il logging (anche a livello trasporto SMTP) e poi controllare i logs per cercare di capire cosa stia causando il problema
-
Alessandro mi ha suggerito di controllare la organization configuration/hub transport/accepted domains
parliamo del gestore di sistema di exchange? presumendi di si in italiano dovrebbe essre impostazioni globali/recapito messaggi/filtri destinatari?
come abilito li logging a livello di trasporto SMTP
grazie e ciao
Max
-
Alessandro mi ha suggerito di controllare la organization configuration/hub transport/accepted domains
Vedi qui http://technet.microsoft.com/it-it/library/bb629562%28v=exchg.80%29.aspx
come abilito il logging a livello di trasporto SMTP
grazie e ciao
Max
vedi qui http://exchangepedia.com/2007/05/exchange-server-2007-logging-smtp-protocol-activity.html
-
Scusa Max,
Abbiamo ancora la tua richiesta aperta nel Forum di Exchange Server.
Ci sono stati sviluppi a seguito dei consigli ricevuti da Alessandro e da Obi?
Grazie in anticipo di tenerci aggiornati sul tuo percorso,
La Conferenza Italiana sulla Virtualizzazione
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
-
-