none
Fax Server Windows 10 Pro RRS feed

  • Domanda

  • Buonasera,

    ho un piccolo intoppo riguardo l'utilizzo della funziona fax in rete su Windows 10 Pro. Piccola premessa, inizialmente la struttura del mio cliente era così composta: DC Windows 2008, file sharing e servizio fax (fax condiviso) con modem 56k pci: l'utente dalla pdl gestiva i fax in/out del server fax dal client nativo su windows. Ora tutto il server gira virtualmente all'interno di una macchina host con win 10 pro e facendo fatica ad usare il modem interno per i fax dentro la macchina virtuale, ho semplicemente attivato il servizio fax sulla macchina host, dove tutti i fax entrano ed escono regolarmente. Il problema è questo, quando io tento di condividere la classica printer che di nome fa Fax su win 10 pro per poterla agganciare al client sulla pdl e gestire i fax mi dice che quel tipo di dispositivo non può essere condiviso. Potrebbe non essere presente come funzione in windows 10?

    Grazie

    Marco

    sabato 24 settembre 2016 14:24

Risposte

  • ma nella mia esperienza (che sicuramente è una briciola rispetto alla tua), il risultato di un server fisico fermo o di una macchina più semplice ferma è identico. I

    nella tue esperienza non rientra il fatto di operare in qualcosa di non supportato? sai cosa vuol dire? che se qualcosa va male od hai bisogno di assistenza come in questo caso nessuno potrà aiutarti e ti accollerai la responsabilità dell'installato. Credo che al cliente\titolare dell'azienda di turno non piacerebbe molto come discorso...Un server base per virtualizzare una macchina costa 1000€ circa senza sistema operativo. Non mi pare una cifra tanto distante da un client, ma sei in ambiente supportato, hai i driver, hai virtualizzazione di secondo livello e piattaforme nate apposta. Il cliente veramente piccolo che non va oltre il filesharing tantovale che gli vendi un NAS, almeno è supportato no? però vuoi un windows 2008. ora ti faccio una domanda. Ma la licenza di quel Windows 2008 dove l'hai presa? Era in oem col server? se lo era non puoi nemmeno spostarla da quell'hardware quindi il tuo cliente è anche in violazione delle regole del licensing. E di server con licenza retail ne ho visti davvero pochi in vita mia...come vedi ci sono molte cose da tenere conto, non è esperienza, è lavorare seguendo le linee guida. Poi se uno esula lo fa a suo rischio e pericolo ma non puoi avere soluzioni alle problematiche. Chiudendo comunque non puoi fare quel che vuoi fare perchè il fax client di W10 non è condivisibile con un server per fargli puntare altri client. 

    Ciao.

    A.

    mercoledì 28 settembre 2016 14:10

Tutte le risposte

  • ciao, forse non ho capito, tu stai usando un windows server 2008 che fa DC ed è in produzione virtualizzato su una base di virtualizzazione Windows 10? ho capito male magari. L'Hypervisor su sistemi client, Microsoft, Vmware, Virtual Box è inteso per ambiente di test, non per farci girare delle macchine in produzione...tantomeno dei server. Occorre un hyper-v installato su un server che sia nato per quella funzionalità. oltre questo il fax dei client nasce single user, non puoi usarlo come server fax, e nemmeno condividerlo per un server per fargli fare un puntamento come stampante condivisa.

    devi  rivedere "leggermente" la tua struttura perchè hai delle configurazioni non corrette, tra le altre cose i fax sulle virtuali sono delle continue rogne, ci sono adattatori appositi per farli funzionare che non costano pochissimo ma con un normale modem ci sono sempre problemi, di li gli adattatori fax certificati per le virtuali Diva...che chiaramente non vanno installati su dei client...

    ciao.

    A.

    sabato 24 settembre 2016 18:24
  • Buongiorno,

    grazie mille Alessandro per la risposta. Comunque semplicemente ho virtualizzato un dc 2008 (con vmware player) su una nuova macchina più performante con win 10 pro. Forse mi sono spiegato male.

    Grazie

    Marco

    mercoledì 28 settembre 2016 08:50
  • no ti sei spiegato benissimo, quello che hai li è una configurazione TOTALMENTE non supportata. Non dovresti averla in produzione, ma solo per giocarci in ambiente di test.

    Capisco risparmiare sulle risorse...ma li non hai nemmeno il supporto in caso ti salti qualcosa...son cose da non fare...i server fisici li vendono apposta per appoggiarci su i server virtuali..

    ciao.

    A.

    mercoledì 28 settembre 2016 09:30
  • Purtroppo non tutti i clienti si possono permettere di investire migliaia di euro per apparecchiature più corpose. Condivido pienamente il tuo discorso ma nella mia esperienza (che sicuramente è una briciola rispetto alla tua), il risultato di un server fisico fermo o di una macchina più semplice ferma è identico. In questo modo per me è molto più pratico, in caso di criticità, gestire un fermo macchina. Poi stiamo parlando di clienti veramente piccoli che non vanno oltre il file sharing.

    Ciao e grazie

    M

    mercoledì 28 settembre 2016 13:55
  • ma nella mia esperienza (che sicuramente è una briciola rispetto alla tua), il risultato di un server fisico fermo o di una macchina più semplice ferma è identico. I

    nella tue esperienza non rientra il fatto di operare in qualcosa di non supportato? sai cosa vuol dire? che se qualcosa va male od hai bisogno di assistenza come in questo caso nessuno potrà aiutarti e ti accollerai la responsabilità dell'installato. Credo che al cliente\titolare dell'azienda di turno non piacerebbe molto come discorso...Un server base per virtualizzare una macchina costa 1000€ circa senza sistema operativo. Non mi pare una cifra tanto distante da un client, ma sei in ambiente supportato, hai i driver, hai virtualizzazione di secondo livello e piattaforme nate apposta. Il cliente veramente piccolo che non va oltre il filesharing tantovale che gli vendi un NAS, almeno è supportato no? però vuoi un windows 2008. ora ti faccio una domanda. Ma la licenza di quel Windows 2008 dove l'hai presa? Era in oem col server? se lo era non puoi nemmeno spostarla da quell'hardware quindi il tuo cliente è anche in violazione delle regole del licensing. E di server con licenza retail ne ho visti davvero pochi in vita mia...come vedi ci sono molte cose da tenere conto, non è esperienza, è lavorare seguendo le linee guida. Poi se uno esula lo fa a suo rischio e pericolo ma non puoi avere soluzioni alle problematiche. Chiudendo comunque non puoi fare quel che vuoi fare perchè il fax client di W10 non è condivisibile con un server per fargli puntare altri client. 

    Ciao.

    A.

    mercoledì 28 settembre 2016 14:10
  • Purtroppo non tutti i clienti si possono permettere di investire migliaia di euro per apparecchiature più corpose.

    Già solo passare da Windows 10 a Hyper-V Server (gratuito) come host può aiutare a rendere la configurazione supportata almeno a livello di sistema operativo. Poi per la questione driver/hardware è un altro discorso...

    mercoledì 28 settembre 2016 15:14
    Moderatore