Principale utente con più risposte
Windows SBS Fax Sharepoint Receive

Domanda
-
Scaricando la posta elettronica dal mio providere mediante il connettore pop3 integrato in SBS 2008 sono incappato in questo problema:
Scaricando una mail delle dimensioni di 15 MB il connettore mi comunicava di controllare il registro eventi in quanto la posta era stata scaricata con errori.
Aperto il visualizzatore eventi mi sono accorto che l'errore scaturiva dal fatto che per default i limiti del connettore sono impostati a 10 MB.Per risolvere il problema ho iniziato aumentando i limiti impostati in Restrizione delle dimensioni per i messaggi nella scheda Impostazioni flusso di posta nelle proprietà della cassetta postale. Il risultato è stato che ancora il connettore pop3 andava in errore. Dopo qualche tentativo sono riuscito a scaricare il messaggio non facendo più andare in errore il connettore pop3 aumentando i limiti Dimensione massima messaggio (KB) nella scheda Generale delle proprietà del connettore Windows SBS Fax Sharepoint Receive.
Mi sapete spiegare perché entra in gioco questo connettore di ricezione? Non è solo il connettore di ricezione per il Fax?
Risposte
-
Ok, ho vagamente intuito il perché :-)
Posto questo articolo che ad un "profano" come me in materia Exchange mi ha davvero dato una mano.
http://blogs.technet.com/b/sbs/archive/2009/07/01/sbs-2008-introducing-the-pop3-connector.aspx
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 12 gennaio 2012 13:50
Tutte le risposte
-
Ok, ho vagamente intuito il perché :-)
Posto questo articolo che ad un "profano" come me in materia Exchange mi ha davvero dato una mano.
http://blogs.technet.com/b/sbs/archive/2009/07/01/sbs-2008-introducing-the-pop3-connector.aspx
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 12 gennaio 2012 13:50
-
Ciao Alessandro,
Grazie di aver riferito.
Se ti servono ulteriori consigli per il tuo itinerario non esitare a postare la tua domanda nel nostro Forum.
Saluti,
Versioni di valutazione gratuite dei software Microsoft
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.