none
Collegamento alla console del server in TS RRS feed

  • Domanda

  • Ciao A tutti, ho un server remoto windows 2008 R2 Datacenter  in una server farm a cui accedo con remote desktop.

    Per una applicazione avrei necessità di accedervi in modalità console. Ho letto vari thread e articoli su internet che è sufficiente inserire lo switch /admin alla riga di comando. Ma esiste un modo per verificare che lo sia veramente, dato che non avendo il server in ufficio non posso verificare che si scolleghi la sessione locale?

    Sul server remoto ho avviato Gestione servizi desktop remoto e nella sezione "sessioni" la mia connessione dell'utente administrator è di tipo Microsoft RDP ( è corretto o deve riportare "console" ? )

    Altri 2 quesiti:

    - Ho letto che lo switch per collegarsi alla console è /console o /admin, ma in alcuni articoli ho letto che /admin lo devo usare se mi collego ad un server 2008 in su, / console se mi collego ad un server 2003, in altri articoli ho letto che non c'entra la versione del s.o. server ma la versione del client, se è xp /console ( anche se ci si collega ad un server 2008 ) se è vista o seven /admin, qual'è la versione corretta?

    - In modalità console mi posso collegare solo con l'utente administrator o anche con atri ?

    Grazie mille

    ciao

    martedì 22 ottobre 2013 09:39

Risposte

  • Lo switch /console o /admin varia in base alla versione di client desktop remoto utilizzato, quindi ormai si può dire che si utilizza quasi esclusivamente lo switch /admin.

    La sessione di console si riconosce semplicemente dall'ID 0 nella lista sessioni.

    martedì 22 ottobre 2013 09:49
    Moderatore
  • Si, non avevo specificato che la sessione con ID 0 si può connettere solo su Windows Server 2003, mentre in Windows Server 2008 e successivi è stato introdotto l'isolamento della sessione 0, di conseguenza non verrà mai assegnato un ID 0. Qui trovi ulteriori informazioni:

    http://support.microsoft.com/kb/947723

    In pratica quindi ti basta aprire una sessione fisica dal server (in maniera diretta o utilizzando software di VNC) e poi eseguire la connessione RDP utilizzando lo stesso nome utente: il client verrà riconnesso automaticamente alla sessione fisica precedentemente aperta.

    martedì 22 ottobre 2013 10:24
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Lo switch /console o /admin varia in base alla versione di client desktop remoto utilizzato, quindi ormai si può dire che si utilizza quasi esclusivamente lo switch /admin.

    La sessione di console si riconosce semplicemente dall'ID 0 nella lista sessioni.

    martedì 22 ottobre 2013 09:49
    Moderatore
  • ok grazie.

    Io mi collego da un pc con windows 7 pro con questo comando %windir%\system32\mstsc.exe v:ipserverremoto /admin ma se visualizzo le sessioni mi viene associato la n.1 ( anche se mi collego senza switch /admin )

    sembra che l'opzione /admin non venga considerata

    grazie mille per l'aiuto

    ciao

    martedì 22 ottobre 2013 10:11
  • Si, non avevo specificato che la sessione con ID 0 si può connettere solo su Windows Server 2003, mentre in Windows Server 2008 e successivi è stato introdotto l'isolamento della sessione 0, di conseguenza non verrà mai assegnato un ID 0. Qui trovi ulteriori informazioni:

    http://support.microsoft.com/kb/947723

    In pratica quindi ti basta aprire una sessione fisica dal server (in maniera diretta o utilizzando software di VNC) e poi eseguire la connessione RDP utilizzando lo stesso nome utente: il client verrà riconnesso automaticamente alla sessione fisica precedentemente aperta.

    martedì 22 ottobre 2013 10:24
    Moderatore
  • scusa ma mi sono perso nell'ultimo paragrafo. Cosa intendi aprire una sessione fisica in maniera diretta?

    cosa devo fare prima di collegarmi con rdp?

    grazie ancora

    ciao

    martedì 22 ottobre 2013 10:32
  • Cioè se tu accedi fisicamente dalla console del server (oppure tramite VNC, switch KVM, ecc..) utilizzando ad esempio l'account "administrator" quando da un client RDP eseguirai la connessione (anche senza /admin) e utilizzerai come nome utente "administrator", verrai automaticamente connesso alla sessione console (che ovviamente verrà momentaneamente bloccata dalla postazione fisica del server).

    martedì 22 ottobre 2013 10:40
    Moderatore
  • ok, ma dato che non posso accedere fisicamente dalla console del server perchè è un server virtualizzato  in una server farm, come posso fare ? devo coolegarmi prima con uno di quei software che mi hai indicato tu ( VNC etc etc )

    grazie

    martedì 22 ottobre 2013 10:45
  • Si, l'unico modo è installare sul server dei software che permettono l'interazione diretta con la console in modo da poter connettere inizialmente la sessione. Comunque, se l'applicativo rimane proprio in esecuzione sulla sessione, ti consiglio di trovare soluzioni alternative: se il server si riavvia o se viene eseguita una qualche operazione sulla server farm dovrai riaprire ogni volta la sessione per poter ripristinare il funzionamento.


    martedì 22 ottobre 2013 11:12
    Moderatore
  • ok grazie mille x tutte le info

    ciao

    martedì 22 ottobre 2013 11:35
  • Ciao bounce,

    Nel frattempo, evidenzio gli interventi di Fabrizio (cosi' gli altri membri del forum  riescono ad individuare la soluzione piu' velocemente, senza leggere tutta la discussione).

    Saluti,


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.

    lunedì 28 ottobre 2013 10:21