Con più domande
Outlook 2013 alcuni contatti non ricevono le mie mail

Domanda
-
Buongiorno,
Ho outlook di office Home & Business 2013 e alcuni contatti non ricevono le mie mail. Non ricevo nessuna risposta dai server, sembra che le mail vengano perse nell'etere.
Ho provato ad inviare le mail da office 365 via web e le mail vengono ricevute, quindi il problema è del moi Outlook.
Ovviamente questo mi crea molti problemi perchè credo che alcuni contatti ricevano le mie mail ma in realtà non è così.
Come posso risolvere?
Grazie
Giulio
Tutte le risposte
-
Disabilita la "cache" di outlook e utilizza la "conferma di recapito"
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
Disabilita la "cache" di outlook e utilizza la "conferma di recapito"
ok. Ma questa non è una soluzione. E' un palliativo temporaneo. Deve capire il perchè del comportamento della modalità offline del suo outlook perchè non è normale.
Se le lascia in "online" a parte avere un'indicizzazione molto più lenta non ha nemmeno la possibilità di avere tutta la sua mail disponibile in caso di mancanza di connettività. Quindi, metti pure in online. Ma poi vai a vedere quale è il problema.
Io reinstallerei tutta la suite office, controllerei che sia aggiornata con le updates e fare un profilo nuovo di zecca facendogli scaricare tutte le mail. Poi vedi come evolve la questione. Se hai ancora la problematica a quel punto inizia a controllare magari la suite antivirus.
E' anche vero che se hai già la casella 365 basta poco a livello di costi per avere la modalità con gli applicativi (magari ce l'hai già), quindi io farei un upgrade della suite usando il 365 così ho la versione di Office di ultima generazione allineata col server...ed ho scartato il problema dell'anomalia del mio 2013 con il 365.
Questo se non trovo il bandolo della matassa.
ciao.
A.
-
Ma questa non è una soluzione. E' un palliativo temporaneo. Deve capire il perchè del comportamento della modalità offline del suo outlook perchè non è normale.
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
Se usi un tuo dominio, verifica che i record SPF ed il reverse DNS siano correttamente configurati. Ci sono sempre più server di posta che fanno questa verifica. Ovviamente il problema non si verifica se si invia da webmail, perché i server di Microsoft sono correttamente configurati
-
Se usi un tuo dominio, verifica che i record SPF ed il reverse DNS siano correttamente configurati. Ci sono sempre più server di posta che fanno questa verifica. Ovviamente il problema non si verifica se si invia da webmail, perché i server di Microsoft sono correttamente configurati
Dubito fortemente che possa verificarsi quello che scrivi, ma "il mondo è bello perchè vario" ...
Perchè ciò che afferni abbia una qualche valenza, Giulio avrebbe dovuto:
- evitare l'autoconfigurazione automatica di outlook (autodiscover ovviamente configurato correttamente da microsoft, 3 click e outlook sarebbe stato configurato correttamente evitando il problema del spf citato)
- collegarsi ai server messi a disposizione da microsoft usando imap
- infine configurare in modo errrato l'invio smtp, senza usare i server messi a disposizione da Microsoft per i clienti 365, ma usarne un'altro ...
- nessun server dei suoi clienti invia l'errore #5.1.0 smtp; 550 5.1.0 <xxx@xxx.xxx> SPF Failed - not authorized>
- Usare un altro dominio mandando mail di un altro domini??? era la tua premessa
ciao Gastone
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere