Principale utente con più risposte
administrator win 7

Domanda
-
ciao , premetto di essere vergine per quanto riguarda win 7 ! mi sa che ho fatto una cacchiata .... notebook nuovo win 7 home win update aggiornato , ho sostituito l'utente "administrator" con tutti i permessi di amministrazione del sistema con un account mio personale sempre configurato come administrator ( fatto nel mio precedente win xp home senza problemi ) : ora pero' in win 7 alcuni programmi mi continuano a chiedere permessi per poter fare qualsiasi cosa ( es. spybot non mi consente di eliminare alcuni programmi in esecuzione automatica , esce una finestra che mi dice piu' o meno " per esegure questa operazione si deve entrare con utente con privilegi di amministratore " ) . ho provato a ri-aggiungere l'utente "administrator" ma mi dice che esiste già .... scusate se non mi sono spiegato perfettamente , avete qualche suggerimento ? grazie mille marco
venerdì 4 giugno 2010 09:00
Risposte
-
Il fatto che tu sia amministratore non ti esime dall'avviso (come per Windows Vista).
Vieni semplicemente avvisato che , per avviare quel programma/tool/applicazione , occorrono privilegi amministrativi.
Disinstalla spybot che confligge sia con Internet Explorer 8 sia con il sistema operativo.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP domenica 6 giugno 2010 04:37
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP martedì 8 giugno 2010 17:30
venerdì 4 giugno 2010 09:12
Tutte le risposte
-
Il fatto che tu sia amministratore non ti esime dall'avviso (come per Windows Vista).
Vieni semplicemente avvisato che , per avviare quel programma/tool/applicazione , occorrono privilegi amministrativi.
Disinstalla spybot che confligge sia con Internet Explorer 8 sia con il sistema operativo.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP domenica 6 giugno 2010 04:37
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP martedì 8 giugno 2010 17:30
venerdì 4 giugno 2010 09:12 -
grazie franco , ripeto , sto usando win 7 da due giorni dopo anni di xp ..... come anti malware posso usare superantispyware free e malwarebytes ?
altra cosetta : ho installato la versione free di real player ma pare non funzionare correttamente , non carica bene le anteprime ne "browser" dove visualizza anteprime di film ecc. , c'è qualche conflitto onche lì ?
ciao
venerdì 4 giugno 2010 09:30 -
Usa MalwareByteAnti-Malware free che non ha alcun modulo in tempo reale.
Se vuoi metti in un pendrive SuperAntiSpyware Portable:
http://www.superantispyware.com/portablescanner.html
E usalo alla bisogna (ovviamente dopo averlo aggiornato).
Nemmeno sotto tortura installo RealPlayer.
Al limite estremo installo VLC:
Facendo attenzione a NON impostarlo come player predefinito durante l'installazione.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 4 giugno 2010 10:12 -
altra piccola cosa che mi pare non funzioni :
quando lancio un file di installazione di un programma mi compare sempre la finesta di controllo account utente che mi chiede "consentire al programma di apportare le modifiche al computer?"
in basso compare anche un link azzurro per consentire la gestione di questi messaggi "modifica le impostazioni di visualizzazione delle notifiche" , ma se lo clicco scompare la finestra e non si collega a nulla per poter configurare le notifiche stesse
c'è qualcosa che posso fare ?
grazie !!!!!
ciao
sabato 5 giugno 2010 16:30 -
E' giustissimo così!
Il Controllo Account Utente (UAC) ti avverte che ciò che si è lanciato vuole apportare modifiche.
Quindi tu decidi se accettare o meno.
DEVE essere così e meno male che finalmente è così.
Non modificare le impostazione del Controllo Account Utente.
E' un'ottima protezione.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 5 giugno 2010 17:49