Principale utente con più risposte
Ordine statico ip per risoluzione dominio active directory

Domanda
-
Buonasera a tutti,
consideriamo
- una lan in classe A 10.0.0.0/83
- quattro client 10.1.1.1, 10.2.2.2 e 10.3.3.3, 10.4.4.4
- tre domain server con ip 10.1.1.50, 10.2.2.50, 10.3.3.50
- miodominio.dom come nome dominio
Sto cercando di capire come poter far risolvere miodominio.dom ai client con un ordine specifico.
Tecnicamente, se non sbaglio, la localnetprioritynetmask è una classe C, e si può cambiare in class B con dnscmd /config /localnetprioritynetmask 0x0000FFFF, ma nel mio caso non è "abbastanza" perchè il client 10.4.4.4 non ha un server nella sua stessa classe B con il quale risolvere miodominio.dom
Avrei quindi necessità di impostare, ad esempio (anche a livello client nel caso, non necessariamente a livello server)
- 10.1.1.1 risolve miodominio.dom con 10.1.1.50, se non è raggiungibile con 10.2.2.50 e successivamente con 10.3.3.50
- 10.2.2.2 risolve miodominio.dom con 10.2.2.50, se non è raggiungibile con 10.1.1.50 e successivamente con 10.3.3.50
- 10.3.3.3 risolve miodominio.dom con 10.3.3.50, se non è raggiungibile con 10.1.1.50 e successivamente con 10.2.2.50
- 10.4.4.4 risolve miodominio.dom con 10.1.1.50, se non è raggiungibile con 10.2.2.50 e successivamente con 10.3.3.50
In pratica ogni client dovrebbe avere una lista statica di risoluzione del nome dominio, non deve essere un round robin
C'è un modo per ottenere questo risultato?
Grazie a tutti
Risposte
-
hai verificato quale domain controller ha autenticato il client ?
per ottenere il risultato che desideri, ammesso che ciò abbia un senso nel tuo specifico caso, dovresti segmentare la rete su piani di indirizzamento diversi esattamente come faresti per definire i Sited di Active Directory dove la priorità funziona in base alla struttura definita in Sites and Services di Active directory.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 18 marzo 2019 16:38
Tutte le risposte
-
mettere i dns nell'ordine in cui desideri ottenere la risoluzione nella configurazione della scheda di rete del client stesso: il client, se non ottiene risposta dal primo, passerà al successivo e così di seguito.
ciao
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 4 marzo 2019 12:44
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 11 marzo 2019 10:12
- Contrassegno come risposta annullato Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 11 marzo 2019 10:29
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 11 marzo 2019 10:46
-
Buongiorno,
il dns usato per risolvere i nomi interni è infatti corretto, è la risoluzione del nome dominio che non funziona.
Ad esempio da rete 10.1.1.1 se faccio ping miodominio.dom risolve (in maniera random) con 10.2.2.50, 10.1.1.50 o 10.3.3.50 anche se il primary dns è 10.1.1.50
Grazie
-
-
tutti possono deselezionare la marcatura di risposta.
evidentemente non ho capito bene la tua risposta, me la puoi spiegare meglio ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it -
Non so come spiegarla meglio francamente, ci provo.
Se io pingo il nome del mio dominio active directory, questo viene risolto in maniera "casuale" da uno dei server di dominio indipendentemente dall'ordine dei server impostato nel dns, anche se tutti i server sono up e il primo è impostato con quello sulla mia subnet, potrebbe rispondere casualmente un server di dominio su una lan che è a 100 km di distanza
-
hai verificato quale domain controller ha autenticato il client ?
per ottenere il risultato che desideri, ammesso che ciò abbia un senso nel tuo specifico caso, dovresti segmentare la rete su piani di indirizzamento diversi esattamente come faresti per definire i Sited di Active Directory dove la priorità funziona in base alla struttura definita in Sites and Services di Active directory.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 18 marzo 2019 16:38