Principale utente con più risposte
OT: Software compressione command line

Domanda
-
Ciao a tutti.
Quasi O.T. ma non troppo... :-)
Voi cosa consigliate di usare su un DC 2003 per comprimere, con un comando all'interno di un file batch, dei file che poi diventeranno gli allegati di una email spedita sempre via command line da Blat ?
Sempre in argomento: secondo voi Blat è valido come mailer command line (sullo stesso DC 2003 di prima) o c'è di meglio ?
Saluti a tutti e grazie.
Rosgiof.
Risposte
-
7-zip (versione linea di comando)
http://www.7-zip.org/download.html
Per inviare mail, una stupidagine qualsiasi tipo Bmail
http://www.beyondlogic.org/solutions/cmdlinemail/cmdlinemail.htm
Per comprimere - mandare mail LASCIA IN PACE il D.C. (ti basta un pc qualsiasi)
Rosgiof, è dai tempi dei newsgroup che ci conosciamo e ancora vuoi stuzzicare i domain controllers ? :-P
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Anca Popa domenica 13 febbraio 2011 16:46
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 14 febbraio 2011 07:55
-
Voi cosa consigliate di usare su un DC 2003 per comprimere, con un
comando all'interno di un file batch, dei file che poi diventeranno gli
allegati di una email spedita sempre via command line da Blat ?Non uso più questo approccio, molto meglio un "vbs" che provveda
a comprimere i files usando (es.) http://xstandard.com/en/documentation/xzip/
e che poi invii il tutto tramite email usando CDO, il tutto una volta
messo in piedi sarà MOLTO più flessibile- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 14 febbraio 2011 07:55
-
> Voi cosa consigliate di usare su un DC 2003 per comprimere, con un
comando all'interno di un file batch, dei file che poi diventeranno gli allegati di una email spedita sempre via command line da Blat ?
http://support.microsoft.com/kb/310618
http://anuraj.wordpress.com/2008/05/02/creating-cab-files-using-makecabexe/
senza installare NULLA ed in un formato che viene letto da
qualsiasi programma di compressione/decompressione :D
ma resto del parere che uno script (vbscript) sia una soluzione
migliore e, dato che siamo OT, ti consiglio di spostare il tutto
in un forum dedicato allo scripting- Proposto come risposta Fabrizio Volpe domenica 13 febbraio 2011 18:01
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 14 febbraio 2011 07:55
Tutte le risposte
-
Ciao a tutti.
Quasi O.T. ma non troppo... :-)
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
7-zip (versione linea di comando)
http://www.7-zip.org/download.html
Per inviare mail, una stupidagine qualsiasi tipo Bmail
http://www.beyondlogic.org/solutions/cmdlinemail/cmdlinemail.htm
Per comprimere - mandare mail LASCIA IN PACE il D.C. (ti basta un pc qualsiasi)
Rosgiof, è dai tempi dei newsgroup che ci conosciamo e ancora vuoi stuzzicare i domain controllers ? :-P
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Anca Popa domenica 13 febbraio 2011 16:46
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 14 febbraio 2011 07:55
-
Voi cosa consigliate di usare su un DC 2003 per comprimere, con un
comando all'interno di un file batch, dei file che poi diventeranno gli
allegati di una email spedita sempre via command line da Blat ?Non uso più questo approccio, molto meglio un "vbs" che provveda
a comprimere i files usando (es.) http://xstandard.com/en/documentation/xzip/
e che poi invii il tutto tramite email usando CDO, il tutto una volta
messo in piedi sarà MOLTO più flessibile- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 14 febbraio 2011 07:55
-
> Voi cosa consigliate di usare su un DC 2003 per comprimere, con un
comando all'interno di un file batch, dei file che poi diventeranno gli allegati di una email spedita sempre via command line da Blat ?
http://support.microsoft.com/kb/310618
http://anuraj.wordpress.com/2008/05/02/creating-cab-files-using-makecabexe/
senza installare NULLA ed in un formato che viene letto da
qualsiasi programma di compressione/decompressione :D
ma resto del parere che uno script (vbscript) sia una soluzione
migliore e, dato che siamo OT, ti consiglio di spostare il tutto
in un forum dedicato allo scripting- Proposto come risposta Fabrizio Volpe domenica 13 febbraio 2011 18:01
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 14 febbraio 2011 07:55
-
Eilà, ma che polverone che ho sollevato! :-)
Scherzo, grazie veramente a tutti del vostro sempre gentile interessamento.
Rispondo a ciascuno di voi (ometto i ringraziamenti personali che ho fatto proprio di cuore a tutti qui sopra):
@Fabrizio: ok x 7zip, ma il Blat proprio non ti piace? Perchè? Quando ho letto la risposta sullo stuzzicare i DC mi sono vergognato un po' per la bonaria "sgridata"... Però io ho solo i 2 DC sempre accesi, come faccio a non far fare a loro i job automatizzati di notte ? (e un pc apposta acceso non me lo lasciano...).
@Obiwan: devo proprio ammettere che il mio livello è anni luce sotto il tuo, io sono ancora legato ai programmini opensource che fanno la maggior parte del lavoro... Comunque sicuramente la tua soluzione è elegantissima.
@Edoardo: (sempre continuando O.T.) la mia frase "O.T. ma non troppo" voleva essere una doppia citazione alla locuzione "Allegro ma non troppo" che si usa per contraddistinguere il tempo di alcuni brani di musica classica (ebbene si, sono un musicista diplomato al Conservatorio di Milano che ha cambiato lavoro!) ed anche al film di Bozzetto di parecchi anni fa (lo ricordate?).
Ancora grazie davvero a tutti.
Rosgiof.
-
@Obiwan: devo proprio ammettere che il mio livello è anni luce sotto
il tuo, io sono ancora legato ai programmini opensource che fanno laUso anche io s/w opensource ove e quando necessario; ad esempio
nel caso in cui non esista una soluzione nativa ad un dato "problema"
ma NON è questo il caso; CDO permette di inviare emails con allegati
e tutto il resto senza alcun problema e con estrema flessibilità,
mentre,
per quanto riguarda la compressione dei files, xZip (gratuito e basato
sulle librerie Zlib) funziona piuttosto bene, quindi, utilizzare un
approccio
in stile "unix" con uno script che richiama altri programmi, in questo
caso
mi sembra proprio un'emerita fesseria, dato che non solo non fornisce
nulla in più ma, peggio, ti offre un MINOR livello di flessibilitàNon voglio entrare in una polemica (nè, tantomeno in un "flame") qui,
ma, oltre ad aver avviato un thread al 99% off-topic stai anche
scrivendo
(mi si permetta il "francese") delle emerite fesserie e, la "soluzione"
che
stai implementando è TUTTO tranne che efficienteripensaci
-
Aiuto, mi assalgono, non ho fatto niente di male! :-)
Ma io non volevo insegnare niente a nessuno, ci mancherebbe, sono qui per imparare, non per dettare regole imprescindibili e inderogabili che tutti devono usare. Proprio non mi permetterei mai, non ne sono all'altezza.
Le "fesserie" che scrivo non vogliono assolutamente influenzare nessuno, ho anche specificato che sei anni luce più bravo e le tue soluzioni sono eleganti, e non lo dico scherzando, non mi permetterei. Sono io che non arrivo a tanto, mi spiace.
Ti avevo anche ringraziato di cuore, però guarda che la polemica ed il flame li hai accesi sì... (non entro nel merito ma faccio rispettosamente notare che rispondendo a me così hai indirettamente criticato l'altra risposta, non tua).
Restando nella discussione civile e senza offendere nessuno come è nella mia natura, io però spengo il flame, chiedo scusa a tutti per aver scritto "fesserie" e butto acqua sul focherello del flame, incassando il "fesso" che mi sono beccato.
Chiedo scusa ancora per l'off-topic, ma veramente ho scritto qui (e continuerò a farlo!) perchè qui trovo sempre persone disponibili, affidabili e gentili (a quanto pare non proprio tutte con quest'ultima prerogativa... ;-) che mi danno sempre una mano.
Grazie ancora!
Rosgiof.
-
(mi si permetta il "francese") delle emerite fesserie e, la "soluzione"
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
tranquillo: nessun flame, talvolta si alzano i toni solo per lo share ;)
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
"problema" ma NON è questo il caso; CDO permette di inviare emails
con allegati e tutto il resto senza alcun problema e con estrema
flessibilità, mentre,Visto che, conoscendoti ormai da tempo, so che in due parole "vuoi
sempre la pappa pronta" (e sinceramente la cosa mi avrebbe anche
scassato leggerissimamente le scatole, considerando che in tutto
questo tempo non hai mai fatto lo "sforzo" di provare quantomeno
ad usare quello che hai a disposizione invece di cercare soluzioni
astruse... solo perchè NON hai capito come funziona quello che usi)
dicevo, considerando quanto sopra, ti consiglio quanto segue1. Scarica ed installa http://www.vbsedit.com/
2. Per la mail trovi diversi ottimi esempi di codice (incluso quello
relativo agli "attach") qui http://www.paulsadowski.com/wsh/cdo.htm3. Per lo "zip" vedi http://xstandard.com/en/documentation/xzip/ gli
esempi sono piuttosto chiaria questo punto, prendi l'editor di cui ad (1), rimboccati le maniche e
metti insieme il tutto; oltre ad ottenere qualcosa di funzionante, la
cosa
ti aiuterà anche ad acquisire conoscenze e familiarità con alcuni dei
componenti del sistema che stai usando, cosa che sicuramente potrà
esserti utile in futuroQuindi, buona lettura e buona scrittura del codice; spero e credo che
NON troverai altro aiuto QUI ma, nel caso ne avessi bisogno, potrai
tranquillamente inviare una richiesta ai forums dedicati allo scripting
se invece deciderai di usare programmi opensource, nessun problema,
rivolgiti pure alle communities di supporto degli stessisaluti
-
-
> tranquillo: nessun flame, talvolta si alzano i toni solo per lo share
;)No aspè... non ho un cavallo nè un cammello o un somaro e non
ci tengo assolutamente ad averli :) in qualsiasi caso NON era un
attacco, solo che se uno viene QUI a chiedere lumi sul come mettere
in piedi una determinata cosa usando una piattaforma Microsoft e
pretendendo di usare dei tools "opensource" (che per carità, uso
ed ho usato anche io QUANDO NECESSARIO) per far cose che la
piattaforma stessa fa praticamente in modo NATIVO, mi girano un
attimo gli zebedei... e non mi interessa che quelli abbiano un gran
livello di share :D -
Agli ordini maestro! Seguirò i comandi impartiti! :-)
Però non volevo scassare le scatole a qualcuno, anzi! Non pensavo che scrivere in un forum gentilmente e sempre ringraziando tantissimo per l'aiuto ricevuto potesse infastidire qualcuno... (e del resto, se si vuole rispondere e si ha piacere di farlo, lo si fa, altrimenti non si è mica obbligati mi pare, si può anche ignorare no?).
Tutte le mie domande qui e nei newsgroup prima erano solo state fatte dopo parecchie ricerche mie precedenti ai post (lo sforzo lo faccio sempre in genere, prima di scrivere, non voglio la pappa pronta!) e volevano solo avere una ulteriore conferma da parte di persone che ritengo molto più competenti di me (e infatti spesso vedevo che le vostre risposte erano simili a quello che avevo pensato io).
Se però ti ho infastidito ti chiedo scusa, ma non devi mica arrabbiarti così per un post in un forum neh, che poi ti sale la pressione...
Oddio! Non dirmi che non troverò MAI più aiuto qui però per l'eternità eh?! Questo proprio non me lo devi dire!!! :-))
Ciao ciao.
-
-
-
Se però ti ho infastidito ti chiedo scusa, ma non devi mica
Non mi "HAI" infastidito, hai semplicemente postato una richiesta
palesemente offtopic e poi hai proseguito il thread ulteriormente
fuori argomento, ti sono state fornite soluzioni compatibili con la
piattafoma che usi, se ti piacciono o se hai necessità di ulteriori
dettagli, chiedi pure (anche se nel caso i forums più adatti saranno
quelli dedicati allo scripting) in caso contrario, nessun problema,
ma in questi forums si parla di prodotti Microsoft e di problematiche
relative agli stessi, quindi, eventuali problemi con altri programmi
andranno discussi altrove -
Oh porca paletta... non volevo flammare (copione? quale copione? non sapevo di averne uno...), ho sbagliato ancora, però sei permaloso, non si può neanche scherzare che subito ti inalberi!
Insomma che oggi proprio non è giornata, sarà San Valentino che non festeggio che mi porta male... :-)
Riririririchiedo umilmente scusa per l'off-topic che non pensavo sollevasse un polverone del genere.
Ok, dichiaro chiusa da parte mia ogni belligeranza. Prometto che la prossima volta starò più attento a come posto e spero di ottenere ancora aiuti qui (NON OFF-TOPIC PER CARITA'!!!), altrimenti mi sa che mi sparo perchè un altro posto così non lo trovo mica... :-(
Grazie ancora a tutti e buona serata.
Rosgiof.
-
Ciao,
Quoto Obi, e vorrei rinforzare il fatto che il supporto nel forum non è mica dedicato al fornire "pappa pronta". Invece, puoi trovare esperti che dedicano (volontariamente) parte del loro tempo per offrire uno spunto a chiunque venisse qui per cercare aiuto nel confronto dei vari prodotti Microsoft.
Quindi fai bene e ascolta i consigli ricevuti, che ti sono dati per l'esperienza che ciascuno ha accumulato. Per eventuali ulteriori chiarimenti, ribadisco che va meglio porre il tuo quesito nel forum di scripting (The Official Scripting Guys Forum!).
Intanto sposto questo thread nel forum più appropriato, e chiudo augurando una buona serata a tutti. Fare degli auguri di San Valentino sarebbe, ancora, OT… ;-)
Dov'è finito l'event ID 1221 in Exchange Server 2010?
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie Microsoft. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte di Microsoft.
-
Ciao.
Come hai già detto qui sopra ho più e più e più volte ringraziato tutti per il grande aiuto che danno a me ed alla comunità, e questo mi sembra sia abbastanza chiaro. Ho anche chiesto più e più volte scusa per l'O.T., ma pare che non sia stato ascoltato minimamente (e comunque non mi sembra di aver ucciso nessuno oggi, ricordiamoci che stiamo parlando di un semplice post in un forum e non di una questione capitale...).
Non ho chiesto pappa pronta, ma è chiaro anche che se uno scrive qui lo fa con intenti di aumentare la propria conoscenza, altrimenti se già conoscesse le riposte non avrebbe bisogno di scrivere qui, no? Se del resto avessi già avuto le risposte che mi servivano e non avessi avuto l'umiltà di chiedere a chi ne sa di più di me non avrei certo scritto qui.
Sottolineo anche il fatto che mi è stato dato del fesso e della persona che rompe le scatole, e ciò non mi sembra conforme alle politiche di correttezza che si dovrebbero tenere in un forum Microsoft, io dal mio canto sono sempre rimasto più che gentile, anche oltre ragione (io non mi sarei mai permesso di dare del fesso ad uno sconosciuto...).
Ho già ascoltato e messo in pratica i consigli ricevuti, anche se devo dire che resto sempre più perplesso sull'educazione di alcune persone che pensano di essere superiori a tutti solo perchè hanno una buona conoscenza del settore in cui sono specializzati.
Ricordate che nessuno ha il diritto di insultare un'altra persona solo perchè si sente "superiore", e anche qui potremmo andare avanti a parlare per anni della "superiorità" presunta.
In ogni caso grazie, ciao a tutti.
-
Non ho chiesto pappa pronta
Non lo hai fatto esplicitamente, è vero
ma è chiaro anche che se uno scrive qui lo fa con intenti
di aumentare la propria conoscenza, altrimenti se giàinfatti la soluzione che ho proposto permetteva appunto di
aumentare la conoscenza della piattaforma di scripting
e delle librerie di supportoSottolineo anche il fatto che mi è stato dato del fesso
E no, scusami, NON ti ho dato del "fesso", ho scritto che, secondo
il mio modesto parere, la soluzione da te prospettata è un'emerita
fesseria o, come ho anche scritto, è tutto meno che efficiente (ed
era esattamente quello il senso della frase) tra l'altro, hai parlato di
"intento di aumentare la propria conoscenza" benone, peccato che
tu abbia risposto al suggerimento di usare uno script dicendo che
usi programmini opensource che conosci, contraddicendo in pieno
questa tua volontà di aumentare la conoscenzaCredo d'altro canto che le soluzioni proposte possano essere valide
e che l'approccio basato su "blat" sia inefficiente (se non ti piace la
parola "fesseria" eviterò di usarla, il senso non cambia comunque)Per il resto, visti i ripetuti tentativi di trasformare questo thread in
una
rissa da taverna, e non avendo la minima intenzione di partecipare
ad una cosa del genere, termino qui questo thread palesemente OTBuona giornata
-
Diciamo che la rissa da taverna non l'ho certo iniziata io, essendomi sempre tenuto molto rispettoso nei tuoi confronti anche quando palesemente mi insultavi e mi criticavi. Ribadisco il concetto: se si è disponibili ad aiutare il prossimo lo si fa senza senso di superiorità, altrimenti a mio avviso è molto più elegante soprassedere. Comunque grazie ancora, una parte della tua soluzione proposta è già stata implementata e funziona benissimo, e buona giornata anche a te.
-
Tralascio le ulteriori, sterili note (ti prego soltanto di rileggere
per bene l'intera discussione)Comunque grazie ancora, una parte della tua soluzione
proposta è già stata implementata e funziona benissimo,Quale soluzione hai implementato e come ? Lo chiedo per il
semplice motivo che altri lettori di questo thread potrebbero
avere la tua stessa necessità, quindi sarebbe utile se tu
potessi fornire dettagli sulla soluzione da te implementata
e su eventuali problemi riscontrati al fine di permettere
anche ad altri di beneficiare delle informazioniBuona giornata
-
Per ora ho avuto il tempo di utilizzare solo makecab in un file batch, funziona benissimo, non ho installato nulla di estraneo al S.O., e con uno script apposito (trovato sul link da te indicato) può anche comprimere più file (anche se non è il mio caso, mi bastava comprimere un log di 11,4 Mb).
Però ho intenzione di studiare come usare l'invio di mail evitando blat e similari e usando, sempre come da te consigliato, VBS (bello VBSedit!).
Ciao.
-
Per ora ho avuto il tempo di utilizzare solo makecab in un file
batch, funziona benissimo, non ho installato nulla di estraneo
al S.O., e con uno script apposito (trovato sul link da te indicato)
può anche comprimere più file (anche se non è il mio caso, mi
bastava comprimere un log di 11,4 Mb).Ok, grazie per il chiarimento
Però ho intenzione di studiare come usare l'invio di mail evitando
blat e similari e usando, sempre come da te consigliato, VBS (bello
VBSedit!).Credo (e l'ho già scritto) che ne possa valere la pena; per quanto
riguarda l'invio di emails, sia i links che ho postato in questo thread
sia quello postato da Anca relativo a "scripting guy" potrebbero
essere di aiuto, in qualsiasi caso, se avrai problemi, esiste il
forum dedicato allo scripting dove potrai ottenere aiutoCiao
-