Principale utente con più risposte
Rete non identificata/pubblica

Domanda
-
Buongiorno a tutti,
avrei questo problemino da risolvere: una piccola rete di 6 pc Windows 10 collegati a un dominio Windows server 2016, pc con IP fissi.
Il problema è questo: ad ogni riavvio dei pc (capita regolarmente su tutti), la rete non viene più identificata come dovrebbe, ossia rete di dominio, ma sempre "non identificata" o "pubblica", e mi costringe ogni volta a resettare le impostazioni di rete del pc, riavviare, rimettere l'IP fisso, per riavere di nuovo la rete di dominio. A cosa può essere dovuto? Qualche impostazione errata sul server?
Risposte
-
togli dal dns i server di google, sia client che server.
per i client sarebbe meglio usare il dhcp, però prima devi configurarlo con le giuste opzioni.
Alberto Lissoni MCSA, MCTS, MCITP Server
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 26 aprile 2021 10:32
-
quando configuri lo scope in dhcp, ci sono le scope option, devi configurare quelle, non tutte, quelle che ti servono.
come minimo questi 3:
la router, che è l'ip del DG.
i dns server, cioè gli IP dei DC.
il dns domain name, che è il nome del tuo dominio AD, es. test.local.
Alberto Lissoni MCSA, MCTS, MCITP Server
- Modificato alberto lissoni giovedì 22 aprile 2021 10:11
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 26 aprile 2021 10:32
Tutte le risposte
-
-
-
Server:
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : SERVER-HP
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : ACS.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : ACS.local
Scheda Ethernet Ethernet:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : QLogic BCM5708C Gigabit Ethernet (NDIS VBD Client) #39
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-23-7D-9F-0A-42
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::3529:5c17:a3b7:e4ac%14(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.10(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.200
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 50340733
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-22-AC-2F-A2-00-23-7D-9F-0A-42
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : ::1
192.168.1.10
8.8.8.8
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : AttivatoClient:
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-MAURIZIO
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : ACS.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : ACS.local
Scheda Ethernet Ethernet:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) 82579LM Gigabit Network Connection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 2C-44-FD-36-07-44
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::4524:a518:34e9:ae49%13(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.30(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.200
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 103564541
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-20-FF-DB-94-2C-44-FD-36-07-44
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.10
8.8.8.8
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato -
togli dal dns i server di google, sia client che server.
per i client sarebbe meglio usare il dhcp, però prima devi configurarlo con le giuste opzioni.
Alberto Lissoni MCSA, MCTS, MCITP Server
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 26 aprile 2021 10:32
-
-
quando configuri lo scope in dhcp, ci sono le scope option, devi configurare quelle, non tutte, quelle che ti servono.
come minimo questi 3:
la router, che è l'ip del DG.
i dns server, cioè gli IP dei DC.
il dns domain name, che è il nome del tuo dominio AD, es. test.local.
Alberto Lissoni MCSA, MCTS, MCITP Server
- Modificato alberto lissoni giovedì 22 aprile 2021 10:11
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 26 aprile 2021 10:32
-
-
Ciao,
Grazie per aver postato nel forum Technet.
Sto solo facendo il check-in per vedere se le informazioni fornite da Alberto sono state utili.
Se sì, puoi contrassegnare la risposta utile come risposta, in caso contrario, benvenuto al feedback.
I migliori saluti,Sunny
Please remember to mark the replies as an answers if they help.
If you have feedback for TechNet Subscriber Support, contact tnmff@microsoft.com