Principale utente con più risposte
Disabilitare ctrl + alt +fine in una remote application

Domanda
-
Buongiorno a tutti
coem faccio a disabilitare la sequenza di task ctrl+alt+fine agli utenti di una remote application
Sostanzialmente non voglio che possano visualizzare il taskmanager del server
La remote application è "resa disponibile" da un windows 2008 r2
i client sono windows xp sp2/sp3 e windows 7
Grazie 1000 per l'aiuto
Risposte
-
- Proposto come risposta Fabrizio Volpe venerdì 27 gennaio 2012 09:56
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 27 gennaio 2012 12:37
-
Ciao.
In genere, quello che si fa, è creare una group policy da applicare ai "terminal servers" in modalità loopback.
Tale impostazione fa in modo che la policy ponga dei limiti a livello "user" ma si applichi in base alla macchina che sta utilizzando (ovvero il server).
Questo per prevenire problemi (come quello da te rilevato) per cui una policy utente nuda e cruda, poi porta a dei limiti anche dove non necessari.
C'è un articolo Technet che spiega meglio la faccenda, parlando del "lockdown" di un terminal Windows 2003 che ti può bastare se vuoi bloccare solo il task manager
http://support.microsoft.com/kb/278295
Altrimenti, per un maggiore dettaglio su Windows 2008, puoi guardare qui
http://itbod.wordpress.com/2009/11/23/how-to-lock-down-windows-server-2008-terminal-server-sessions/
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe venerdì 27 gennaio 2012 09:51
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 27 gennaio 2012 12:37
Tutte le risposte
-
Ciao, se sono semplici user non dovrebbero avere accesso al TM. In ogni caso puoi modificare la policy del server ed andare ad inibire il task manager (perchè se togli solo il ctrl+alt+del poi basta che facciano tasto destro sulla barra in basso ed hanno comunque il task manager..) Non so se il tuo server è in inglese od in italiano o se è un DC od un WK server...comunque quello che cerchi lo trovi nelle policy di
user configuration\adminstrative templates\control+alt+del
li ci sono le opzioni che fanno al caso tuo.
Se è un server non DC puoi usare gpedit.msc per accedere al policy manager da start\esegui.
A.
-
Ciao applicando la policy che mi hai indicato mi disabilita l'accesso al tast manager anche del PC locale (magari sbaglio qualcosa :-) )
Quello che non vorrei è che gli utenti che lanciano la remote application possano fare
ctrl + alt +fine (non canc) e accedere al task manager (che in quel caso è il task manager del terminal server)
E' vero che accedono solo in visualizzazione, ma....
Grazie per l'aiuto
-
- Proposto come risposta Fabrizio Volpe venerdì 27 gennaio 2012 09:56
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 27 gennaio 2012 12:37
-
Ciao.
In genere, quello che si fa, è creare una group policy da applicare ai "terminal servers" in modalità loopback.
Tale impostazione fa in modo che la policy ponga dei limiti a livello "user" ma si applichi in base alla macchina che sta utilizzando (ovvero il server).
Questo per prevenire problemi (come quello da te rilevato) per cui una policy utente nuda e cruda, poi porta a dei limiti anche dove non necessari.
C'è un articolo Technet che spiega meglio la faccenda, parlando del "lockdown" di un terminal Windows 2003 che ti può bastare se vuoi bloccare solo il task manager
http://support.microsoft.com/kb/278295
Altrimenti, per un maggiore dettaglio su Windows 2008, puoi guardare qui
http://itbod.wordpress.com/2009/11/23/how-to-lock-down-windows-server-2008-terminal-server-sessions/
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe venerdì 27 gennaio 2012 09:51
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 27 gennaio 2012 12:37
-
P.S. evidenzio anche la risposta di Alessandro, che è valida in genere per ogni scenario.
Nel caso dei terminal, però, tendenzialmente si creano parecchi vincoli agli utenti e quindi si preferisce procedere con la GPO in loopback (vedi sopra).
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com