Principale utente con più risposte
Clients Windows 7 con Windows server 2003 : problemi e incompatibilità da segnalare ?

Domanda
-
Salve, in prospettiva di rinnovare un laboratorio di informatica, chiedo cortesemente se conoscete problemi o difficoltà note in merito al seguente progetto:
pensiamo di acquistare 20 client con s.o windows 7 professional da mettere poi nel dominio della rete, su server con windows server 2003.
In merito alla scelta del s.o da mettere sui pc client meglio w7 professional, ultimate o enterprise? Differenze da evidenziare?
Problemi di accesso al file server oppure incompatibilità di qualche tipo?Grazie per le vs risposte.... :-)
- Modificato Fabrizio Volpe sabato 31 marzo 2012 18:22 Titolo chiarificato
Risposte
-
Non avrai alcun problema, windows 7 e 2003 convivono benissimo, l'unica accortezza sarà utilizzare un pc con windows 7 +rsat per la gestione delle stampanti e delle policy.
Dovrai fare attenzione alle stampanti se sono fornite di driver 64bit e se i softwares sono compatibili con windows 7 (vecchi sw ogni tanto fanno le bizze), poni sempre particolare attenzione alle periferiche HW collegate ai pc...
Ho dato per scontato un win 7 pro 64bit, se hai molti € e SA puoi optare per la enterprise ...
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare?T1=tab01
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!
- Modificato GastoneCanaliModerator sabato 31 marzo 2012 13:30
- Proposto come risposta Fabrizio Volpe sabato 31 marzo 2012 18:02
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 1 aprile 2012 13:52
-
Ho dato per scontato un win 7 pro 64bit, se hai molti € e SA puoi optare per la enterprise ...
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare?T1=tab01
Gastone, scusami ma non mi trovi d'accordo e visto che la domanda chiede specificamente un consiglio sull' "edizione" da scegliere, metterei i puntini sulle i :-)
L'edizione Professional di Windows 7 è sicuramente quella minima da utilizzare se si vogliono sfruttare le funzionalità di un dominio (il che, per una rete di 20 clients, ha senso).
Windows 7 Enterprise comprende invece funzioni espresamente pensate per la "media-grande impresa" come DirectAccess e BranchCache.
Nello scenario descritto la differenza di costo sarebbero soldi buttati :-P
Condiviso e trovo molto acuto il suggerimento di utilizzare RSAT :-)
@andrewetrusco : solo una osservazione
Non conosco nello specifico lo scopo del laboratorio di cui parliamo MA valuterei, piuttosto che rinnovare i client, di investire la cifra prevista su un server che dia servizi terminal (RDS nella nuova nomenclatura usata con Windows 2008) e mettere nelle varie postazioni dei thin client a costo decisamente inferiore e sicuramente più sacrificabili e semplici da sostituire.
Visto che parliamo di un ambiente "pubblico" il danneggiamento del pc (volontario o involontario che sia) è qualcosa da considerare.
Un ambiente remotizzato e centralizzato mi sembrerebbe molto più attuale :-D
P.S.
Per riferimento, qui un elenco di alcune features specifiche di Windows 7 Enterprise
http://www.microsoft.com/en-us/windows/enterprise/products-and-technologies/windows-7/features.aspx
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
- Modificato Fabrizio Volpe sabato 31 marzo 2012 18:18
- Proposto come risposta Fabrizio Volpe sabato 31 marzo 2012 18:18
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 1 aprile 2012 13:51
Tutte le risposte
-
Non avrai alcun problema, windows 7 e 2003 convivono benissimo, l'unica accortezza sarà utilizzare un pc con windows 7 +rsat per la gestione delle stampanti e delle policy.
Dovrai fare attenzione alle stampanti se sono fornite di driver 64bit e se i softwares sono compatibili con windows 7 (vecchi sw ogni tanto fanno le bizze), poni sempre particolare attenzione alle periferiche HW collegate ai pc...
Ho dato per scontato un win 7 pro 64bit, se hai molti € e SA puoi optare per la enterprise ...
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare?T1=tab01
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!
- Modificato GastoneCanaliModerator sabato 31 marzo 2012 13:30
- Proposto come risposta Fabrizio Volpe sabato 31 marzo 2012 18:02
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 1 aprile 2012 13:52
-
Ho dato per scontato un win 7 pro 64bit, se hai molti € e SA puoi optare per la enterprise ...
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare?T1=tab01
Gastone, scusami ma non mi trovi d'accordo e visto che la domanda chiede specificamente un consiglio sull' "edizione" da scegliere, metterei i puntini sulle i :-)
L'edizione Professional di Windows 7 è sicuramente quella minima da utilizzare se si vogliono sfruttare le funzionalità di un dominio (il che, per una rete di 20 clients, ha senso).
Windows 7 Enterprise comprende invece funzioni espresamente pensate per la "media-grande impresa" come DirectAccess e BranchCache.
Nello scenario descritto la differenza di costo sarebbero soldi buttati :-P
Condiviso e trovo molto acuto il suggerimento di utilizzare RSAT :-)
@andrewetrusco : solo una osservazione
Non conosco nello specifico lo scopo del laboratorio di cui parliamo MA valuterei, piuttosto che rinnovare i client, di investire la cifra prevista su un server che dia servizi terminal (RDS nella nuova nomenclatura usata con Windows 2008) e mettere nelle varie postazioni dei thin client a costo decisamente inferiore e sicuramente più sacrificabili e semplici da sostituire.
Visto che parliamo di un ambiente "pubblico" il danneggiamento del pc (volontario o involontario che sia) è qualcosa da considerare.
Un ambiente remotizzato e centralizzato mi sembrerebbe molto più attuale :-D
P.S.
Per riferimento, qui un elenco di alcune features specifiche di Windows 7 Enterprise
http://www.microsoft.com/en-us/windows/enterprise/products-and-technologies/windows-7/features.aspx
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
- Modificato Fabrizio Volpe sabato 31 marzo 2012 18:18
- Proposto come risposta Fabrizio Volpe sabato 31 marzo 2012 18:18
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 1 aprile 2012 13:51
-
Dei rispettabili PC HP con Win 7 PRO si trovano a 391 € … quindi con dei limitassimi quanto inutili ( fuori da un discorso VDI) thin client non è che si ottiene sto gran risparmio …
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
Dei rispettabili PC HP con Win 7 PRO si trovano a 391 € … quindi con dei limitassimi quanto inutili ( fuori da un discorso VDI) thin client non è che si ottiene sto gran risparmio …
Ciao Andrea.
a) Il risparmio economico non è il fattore alla base della mia osservazione.
Il risparmio sulle postazioni andrebbe investito sul server, ma comunque qui il ritorno interessante sarebbe sulla gestione, piuttosto che dover pulire / rifare da ghost le postazione che possono essere manomesse più o meno casualmente dagli utenti di un laboratorio.
Non sarebbe forse neanche necessario cambiare le postazioni, si potrebbe usare l'esistente come thin client e quindi anche economicamente POTREBBE (e dico potrebbe) esserci un risparmio
b) Chi ha parlato di VDI ? I thin clients sarebbero per RDS (tanto per precisione)
c) Penso sia giusto suggerire le varie possibili scelte tecniche all'op che poi farà i suoi conti da tutti i punti di vista.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCITP Windows 2008
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com -
Gastone, scusami ma non mi trovi d'accordo e visto che la domanda chiede specificamente un consiglio sull' "edizione" da scegliere, metterei i puntini sulle i :-)
In realtà il nostro Andrew ha presentato quattro domande, io ho dato più enfasi al quella nel titolo e scontata la scelta di win7proWindows 7 Enterprise comprende invece funzioni espresamente pensate per la "media-grande impresa" come DirectAccess e BranchCache.
Nello scenario descritto la differenza di costo sarebbero soldi buttati :-P
Concordo pienamente sui soldi buttati... Volevo anche ricordare che w7 enterprise+SA offre la possibilita di virutalizzare fino a 4 SO (potrebbe essere interessante in particolari laboratori...)
Non conosco nello specifico lo scopo del laboratorio di cui parliamo MA valuterei, piuttosto che rinnovare i client, di investire la cifra prevista su un server che dia servizi terminal (RDS nella nuova nomenclatura usata con Windows 2008) e mettere nelle varie postazioni dei thin client a costo decisamente inferiore e sicuramente più sacrificabili e semplici da sostituire.
Visto che parliamo di un ambiente "pubblico" il danneggiamento del pc (volontario o involontario che sia) è qualcosa da considerare.
Un ambiente remotizzato e centralizzato mi sembrerebbe molto più attuale :-D
Fabrizio, non sono convinto che sia una soluzione ottimale, 20 thin che dipendono da un unico server, sarei spaventatissimo; soluzioni più sicure, richiedono più soldi e maggiori competenze (e il primo punto manca spesso).
Ho provato anche a riflettere (non solo oggi) dove si adattasse una soluzione RDS+thin e che risparmio si potesse trarre nella gestione, prendendo come riferimento dove lavoro (ambiente pubblico con tanti lab), alla fine fatico sempre a trovare un lab che si sposi perfettamente, in più l'incognita che pervengano richieste di installazione di software non pienamente compatibili all'ambiente TS sono molto probabili (non so dove trovino certi sw).
Per la gestione la soluzione che abbiamo adottato, clonezilla + clone universale, risulta brigosa la parte di aggiornamento/personalizzazione dell'immagine "master" ma semplice ed efficace la fase di ripristino.
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!- Modificato GastoneCanaliModerator domenica 1 aprile 2012 23:03
-
-
Ciao e alla prossima.
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili . GRAZIE!