Principale utente con più risposte
Impossibile trovare il percorso di rete quando faccio il join a dominio

Domanda
-
Buonasera a tutti,
ho creato un'infrastruttura di test con un DC Windows Server 2016.
Questo server ospita sia AD DS (e il DNS) che IIS. In più ho installato hmailserver che è un server mail (IMAP). Ho tentato di fare il join a dominio da vari client tutti Windows 10, ma dopo la richiesta delle credenziali di amministratore, mi esce il messaggio di errore "impossibile trovare il percorso di rete". Non so che fare. Non vorrei formattare il server perché ho gia configurato tutto e non vorrei dover rifare da zero.
Ringrazio la community per una gentile risposta.
Cordiali Saluti
NC
Risposte
-
E' normale che non funzioni nulla: la configurazione di gateway e DNS della scheda di rete del server è completamente errata, senza contare la connessione della VM a livello di rete virtuale (molto probabilmente passa attraverso il NAT di VirtualBox).
Ora (almeno da quello che ho intuito vedendo la configurazione che hai eseguito) qui non si tratta di un singolo problema ma di partire dall'inizio, quindi a mio parere la cosa migliore è continuare a leggere la documentazione prima di mettere in piedi l'infrastruttura perché così rischiamo di partire con il piede sbagliato. Ovviamente non è mia intenzione quella di offendere qualcuno, credo solo che in questa fase il forum non sia lo strumento migliore.
- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator giovedì 13 dicembre 2018 22:57
- Contrassegnato come risposta NiccolòC venerdì 14 dicembre 2018 08:14
Tutte le risposte
-
Quali dns hai usato nel client quando fai il join?
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
-
risposta per il join puoi usare anche un utente normale, prova con un altro utente e con il nome dominio completo
usa la seguenti sintassi
Tuo.Dominio.FQDN.local\utente
password
o
dominio\utente
ciao Gastone
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
Buonasera Gastone,
grazie per la rispposta e scusi per la mia risposta tardiva. Purtroppo non ricevo le notifiche e-mail. Ho provato entrambe le sintassi ma non sembra funzionare; ho lo stesso errore.
Da notare che l'estensione del mio dominio AD è uguale a quella del sito web (.ch). Non è che viene a crearsi qualche conflitto?
Ha qualche altro suggerimento? Grazie.
Saluti
NC
- Modificato NiccolòC giovedì 13 dicembre 2018 19:23 Aggiunta
-
Se non lo hai già fatto ti consiglio di rimuovere il secondo DNS. Lascia sulla scheda di rete del client solo l'indirizzo IP del server come unico DNS.
Inoltre, quando devi specificare il nome del dominio, prova ad utilizzare il nome DNS completo. Ad esempio nomedominio.local o nomedominio.net.
Se non funziona nuovamente inserisci un ipconfig completo del client e del server.- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator giovedì 13 dicembre 2018 19:24
-
Purtroppo non funziona. Come richiesto:
ipconfig -all del server
C:\Users\Administrator>ipconfig -all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : DC01
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : pcngroup.ch
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : pcngroup.ch
Scheda Ethernet Ethernet:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Qualcomm Atheros AR8161 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (NDIS 6.30)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 4C-72-B9-62-67-16
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 11:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Wi-Fi Direct Virtual Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 20-68-9D-04-55-B0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda LAN wireless Wi-Fi:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 802.11n Wireless LAN Card
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 20-68-9D-04-55-B6
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.150(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
8.8.8.8
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 127.0.0.1
8.8.8.8
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Reusable ISATAP Interface {3B7AD44D-3440-4487-A04D-33B8584AF850}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel isatap.{BE1957B8-F2ED-437C-9116-6E7326CDE6C6}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Reusable ISATAP Interface {FD47C04D-287F-4610-92C1-1D3FEE2C85EB}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #3
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sìipconfig -all del client
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : DESKTOP-PS8V3KS
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : home
Scheda Ethernet Ethernet:
Suffisso DNS specifico per connessione: home
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/1000 MT Desktop Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 08-00-27-13-6D-CD
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.136(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì, 13 dicembre 2018 20:44:39
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì, 14 dicembre 2018 20:43:53
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.150
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : AttivatoNB: il client è una VM in VirtualBox; il problema si presenta anche con macchine fisiche.
-
E' normale che non funzioni nulla: la configurazione di gateway e DNS della scheda di rete del server è completamente errata, senza contare la connessione della VM a livello di rete virtuale (molto probabilmente passa attraverso il NAT di VirtualBox).
Ora (almeno da quello che ho intuito vedendo la configurazione che hai eseguito) qui non si tratta di un singolo problema ma di partire dall'inizio, quindi a mio parere la cosa migliore è continuare a leggere la documentazione prima di mettere in piedi l'infrastruttura perché così rischiamo di partire con il piede sbagliato. Ovviamente non è mia intenzione quella di offendere qualcuno, credo solo che in questa fase il forum non sia lo strumento migliore.
- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator giovedì 13 dicembre 2018 22:57
- Contrassegnato come risposta NiccolòC venerdì 14 dicembre 2018 08:14
-
-
Comunque lascia perdere i DNS pubblici quando riconfiguri il tutto, utilizza solo l'IP del server come unico DNS per la rete (la connessione internet funzionerà in ogni caso) e assicurati che la rete della VM sia connessa direttamente al server.
-
DNS primario: indirizzoip locale del DC
DNS secondario: 8.8.8.8 (google)
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it