none
Licenze cal e licenze ts Windows 2008 R2 RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno, sono passato forzatamente (per crash server) da windows 2003 a windows server 2008 R2.

    Avrei un'esigenza e non so se ho capito bene il funzionamento delle licenze cal o ts.

    In pratica prima (win 2003) mi potevo collegare in desktop remoto da 2 postazioni senza aver bisogno di ulteriori licenze, adesso vorrei sapere se con le cal incluse in windows 2008 R2 posso fare ancora questo oppure devo acquistare licenze TS.

    Grazie in anticipo per le risposte.

    Matteo

    lunedì 4 novembre 2013 11:06

Risposte

  • Ciao Matteo, per quanto riguarda la connessione a livello amministrativo non è cambiato niente.

    Saluti
    Nino


    ...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.

    lunedì 4 novembre 2013 11:50
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Ciao Matteo, per quanto riguarda la connessione a livello amministrativo non è cambiato niente.

    Saluti
    Nino


    ...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.

    lunedì 4 novembre 2013 11:50
    Moderatore
  • Nel suo scritto precedente, NinoRCTN ha sostenuto :

    Ciao Matteo, per quanto riguarda la connessione a livello amministrativo non è cambiato niente.

    Salvo il fatto che con il 2003 si avevano 5 sessioni separate mentre in 2008 se ne hanno al massimo due (ma la seconda va attivata a manina).

    lunedì 4 novembre 2013 13:47
  • Matteo Braga ha detto questo lunedì :

    Buongiorno, sono passato forzatamente (per crash server) da windows 2003 a windows server 2008 R2.

    Avrei un'esigenza e non so se ho capito bene il funzionamento delle licenze cal o ts.

    In pratica prima (win 2003) mi potevo collegare in desktop remoto da 2 postazioni senza aver bisogno di ulteriori licenze, adesso vorrei sapere se con le cal incluse in windows 2008 R2 posso fare ancora questo oppure devo acquistare licenze TS.

    Grazie in anticipo per le risposte.

    http://tinyurl.com/nk6w2hx

    Solo per sessioni amministrative, ovviamente.

    lunedì 4 novembre 2013 13:50
  • Nel suo scritto precedente, NinoRCTN ha sostenuto :

    Ciao Matteo, per quanto riguarda la connessione a livello amministrativo non è cambiato niente.

    Salvo il fatto che con il 2003 si avevano 5 sessioni separate mentre in 2008 se ne hanno al massimo due (ma la seconda va attivata a manina).


    Da quando questa forma di licenza a 5?

    ...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.

    lunedì 4 novembre 2013 13:54
    Moderatore
  • NinoRCTN ha usato la sua tastiera per scrivere :

    Nel suo scritto precedente, NinoRCTN ha sostenuto :

    Ciao Matteo, per quanto riguarda la connessione a livello amministrativo non è cambiato niente.

    Salvo il fatto che con il 2003 si avevano 5 sessioni separate mentre in 2008 se ne hanno al massimo due (ma la seconda va attivata a manina).

    Da quando questa forma di licenza a 5?

    Da che ricordo io, Windows Server 2003 consentiva fino a 5 sessioni RDP amministrative, ma potrei ricordare male.

    lunedì 4 novembre 2013 16:25
  • Forse ti riferisci alle 5 CAL incluse nella versione OEM :)

    ...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.

    lunedì 4 novembre 2013 16:33
    Moderatore
  • NinoRCTN ha detto questo lunedì :

    Forse ti riferisci alle 5 CAL incluse nella versione OEM :)

    No no, quelle sono le CAL per i client. Mi riferivo proprio alle sessioni contemporanee di RDP amministrativo.
    La prima volta che capito da un cliente con Win Server 2003 faccio una prova (fino a tre sessioni sono più che certo, essendomi capitato di recente, ma a 5 non sono mai arrivato)

    lunedì 4 novembre 2013 17:22
  • da windows 2000 in poi le connessioni rdp amministrative sono sempre state solo due.

    le CAL nei pacchetti OEM potevano essere 5 o 20.

    ciao.


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Directory Services
    edo[at]mvps[dot]org

    martedì 5 novembre 2013 10:36
    Moderatore
  • Ciao Matteo,

    Evidenzio la risposta di Nino in attesa di ulteriori feedback (speriamo positivi).

    Grazie a tutti della partecipazione nel Forum di Windows Server :-)


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.

    domenica 10 novembre 2013 17:54