none
Problemi connessione sql server 2008 R2 si windows server 2012 RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti, come anticipato nel titolo ho acquistato da poco Windows server 2012 foundation ed ho installato sql server 2008 r2 express.

    Ho provato a cercare nel forum se c'era già qualcosa al riguardo, ma ho trovato solo problemi riguardanti l'installazione e non è il mio problema (almeno apparente).

    Premetto che

    • NON mi ha dato alcun problema l'installazione, tant'è che in locale riesco ad aprire il DB.
    • SQL Server Brwser è in esecuzione
    • ho configurato i protocolli TCP/IP e Named Pipes
    • ho anche configurato il firewall abilitando in ingresso sia la porta 1433 (protocollo TCP), sia l'applicazione SQL Server

    Il problema che riscontro è che quando provo a puntare sul mio DB tramite ODBC, mi segnala errore di SQL Server 67: Impossibile effettuare la connessione SQLState:'08001'.

    Cosa posso/devo fare?

    Grazie a tutti per l'aiuto.

     

    lunedì 9 dicembre 2013 13:45

Risposte

  • Ciao Davide (ed a tutti gli altri),

    HO RISOLTO!!!! Il problema risiedeva nel DHCP (conflitto)! Spiego:

    Sul server è ovviamente montato il servizio DHCP ed era l'unico a gestire i pool (almeno lo credevo)...

    Il router (quel maledetto) aveva anch'esso il servizio ma era stato disattivato e l'unico ad essere presente sulla rete era quello gestito dal server.

    Peccato che ci sia stato un arresto "imprevisto" del router (hanno staccato la spina...), questo ha fatto sì che una volta ripartito, ripartisse (a mia insaputa) anche il servizio DHCP in precedenza dismesso.

    Nella realtà non ho ben capito né come sia stato possibile il riattivarsi del servizio sul router (non ha fatto alcun reset, perché le regole presenti non sono state modificate), né come questo possa aver influito sulla connessione (a qualcuno interessa dirmi la sua in proposito?).

    Fatto sta che ora, una volta ripristinato un solo DHCP (server), tutto funzione a meraviglia.

    Grazie comunque per il supporto.

    Colgo l'occasione per augurare a tutti Voi un meraviglioso Natale ed un prospero 2014!!!

    Siete mitici!

    mercoledì 18 dicembre 2013 23:55

Tutte le risposte

  • lunedì 9 dicembre 2013 14:56
    Moderatore
  • Grazie per la risposta Edoardo,

    però avevo già provveduto ad effettuare questi controlli:

    • Il TCP/IP è attivo e funzionante
    • Ho aggiunto la regola sul firewall per la porta 1433 + 1434 (TCP/ e UDP)
    • Ho aggiunto la regola sul firewall per il programma SQL Server

    Ma continua a non funzionare... what can I do?

    Grazie per l'aiuto

    martedì 10 dicembre 2013 15:06
  • Anche questo è un post ben fatto di Lorenzo Benaglia. Vedi se può esserti di aiuto aggiuntivo. E' sulla versione 2005, ma dovrebbe funzionare anche per 2008.

    Hai provato a contattare il server via telnet sulla 1433?


    Alessandro Alpi SQL Server MVP

    mercoledì 11 dicembre 2013 08:58
    Moderatore
  • Ciao Ale, grazie per l'interessamento...

    Proprio ieri ho "perso" un po' di tempo con le connessioni di SQL.

    Di seguito racconto cosa ho fatto (a grandi linee) per arrivare vedere il server in ODBC:

    • Mi sono scaricato il programma Sysinternal
    • Sono andato, tramite TcpView, a vedermi le connessioni di SQL
    • Sono andato, tramite gestione configurazione sql, nelle proprietà del protocollo TCP
    • Nella scheda degli indirizzi IP, ho abilitato SOLO IP3 (indirizzo server) e IP5 (127.0.0.1) forzando la porta 1433 
    • Nell'IPAII ho forzato la porta TCP a 1433 lasciando la porta dinamica su 52161

    Il risultato è stato che ora dal client riesco ad arrivare (tramite ODBC) a vedere il server, ma vedo solo i DB di sistema e non il MIO DB.

    Suggerimenti?

    Grazie per l'aiuto e la pazienza, ovvio che se dovessi arrivare a risolvere il problema posto la soluzione!

    A presto

    mercoledì 11 dicembre 2013 09:24
  • con quali credenziali si presenta la connessione ODBC verso l'istanza di sql server ?

    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Directory Services
    edo[at]mvps[dot]org

    mercoledì 11 dicembre 2013 09:35
    Moderatore
  • le regole firewall le hai applicate a entrambi?

    prima di scervellarti con altro disattiva i firewall di tutte le macchine, così se funziona saprai che è quello il problema.

    La regola sul programma comunque non serve, serve la regola sulle TCP/UDP sia in entrata che in uscita su tutte e due le macchine (qualcuno dirà che ufficialmente non è così, ma credimi, è così)

    Ciao


    Davide

    mercoledì 18 dicembre 2013 20:06
  • Ciao Davide (ed a tutti gli altri),

    HO RISOLTO!!!! Il problema risiedeva nel DHCP (conflitto)! Spiego:

    Sul server è ovviamente montato il servizio DHCP ed era l'unico a gestire i pool (almeno lo credevo)...

    Il router (quel maledetto) aveva anch'esso il servizio ma era stato disattivato e l'unico ad essere presente sulla rete era quello gestito dal server.

    Peccato che ci sia stato un arresto "imprevisto" del router (hanno staccato la spina...), questo ha fatto sì che una volta ripartito, ripartisse (a mia insaputa) anche il servizio DHCP in precedenza dismesso.

    Nella realtà non ho ben capito né come sia stato possibile il riattivarsi del servizio sul router (non ha fatto alcun reset, perché le regole presenti non sono state modificate), né come questo possa aver influito sulla connessione (a qualcuno interessa dirmi la sua in proposito?).

    Fatto sta che ora, una volta ripristinato un solo DHCP (server), tutto funzione a meraviglia.

    Grazie comunque per il supporto.

    Colgo l'occasione per augurare a tutti Voi un meraviglioso Natale ed un prospero 2014!!!

    Siete mitici!

    mercoledì 18 dicembre 2013 23:55