Principale utente con più risposte
IMPOSSIBILE PER IL SERVIZIO DI REPLICA TROVARE %SERVERNAME% IN ACTIVE DIRECTORY

Domanda
-
Risposte
-
L'esecuzione di Exchange su un DC non è consigliata, quindi è possibile che i problemi di comunicazione derivino da questo (ad esempio servizi di Exchange non completamente avviati su un DC GC). Ti consiglio la lettura di questa pagina:
Inoltre se IPv6 non viene utilizzato si consiglia comunque di disabilitarlo.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP domenica 3 novembre 2013 18:29
- Proposto come risposta Anca Popa lunedì 4 novembre 2013 14:14
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 7 novembre 2013 14:22
-
Consiglio anche io di disabilitare l'IPv6 per provare data la situazione speciale (da registro http://support.microsoft.com/kb/929852/en-us)
MA
Dentro "IPv6 Support in Exchange 2013" si legge:
Exchange 2013 servers fully support IPv6 networks. Therefore, even if you aren't using IPv6, you don't need to disable IPv6 on your Exchange servers.
Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
Tutte le risposte
-
Ciao Lucio, ho visto che avevi già aperto un thread sullo stesso problema ma che, purtroppo, è rimasto aperto.
Per continuare nella discussione ti chiedo di postare alcune informazioni che potrebbero aiutare gli utenti ad aiutarti.
- Breve descrizione dell'infrastruttura
- Versione del sistema operativo e relativo SP del DC
- Versione del sistema operativo e relativo SP del server Exchange
- Versione di Exchange ed aggiornamenti installati
- ipconfig /all DC
- ipconfig /all Exchange
- Eventi riscontrati nei due sistemi (codice, sorgente e descrizione)
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
-
No Gabriele, IPV6 è com'era, cioè tutto automatico.
Infrastruttura: Windows 2008R2, EXCH2013 e DC (su uno stesso server...per ora)
L'evento è quello da POST...errore 1005.
Allego IPCONFIG/all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : techdc
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : techm.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : techm.local
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom BCM5709C NetXtreme II GigE (NDIS VBD Client) #56
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 34-40-B5-AC-1F-82
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::c80d:24a8:5a94:64c0%21(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.247(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.2
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 255082677
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-18-4E-AF-89-36-40-B5-AF-0E-4B
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.247
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.{16E33004-5615-412D-AF75-5D1186209E0C}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : S
-
L'esecuzione di Exchange su un DC non è consigliata, quindi è possibile che i problemi di comunicazione derivino da questo (ad esempio servizi di Exchange non completamente avviati su un DC GC). Ti consiglio la lettura di questa pagina:
Inoltre se IPv6 non viene utilizzato si consiglia comunque di disabilitarlo.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP domenica 3 novembre 2013 18:29
- Proposto come risposta Anca Popa lunedì 4 novembre 2013 14:14
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 7 novembre 2013 14:22
-
-
Consiglio anche io di disabilitare l'IPv6 per provare data la situazione speciale (da registro http://support.microsoft.com/kb/929852/en-us)
MA
Dentro "IPv6 Support in Exchange 2013" si legge:
Exchange 2013 servers fully support IPv6 networks. Therefore, even if you aren't using IPv6, you don't need to disable IPv6 on your Exchange servers.
Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
-
-
-
-
-
-
Ciao Lucio,
Evidenzio i consigli qui sopra in attesa di ulteriori feedback (speriamo positivi).
Saluti,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
applicata la kb per la rimozione IPV6...non mi carica archivio informazioni di exchange...e quindi non salgono i servizi.
Microsoft Exchange Information Store service failed to initialize. The reason code is (2). The error code is (2414).
Secondo voi...http://support.microsoft.com/kb/940845 ?
-
Il test ha avuto esito negativo: a quanto sembra Ipv6 è necessario per la comunicazione anche se Exchange 2013 è stato installato in locale sul DC (in effetti, ora che ci penso, la situazione dovrebbe essere simile a quella di un SBS 2011...). Comunque riabilitando IPv6 dovrebbe riavviarsi tutto correttamente.
A questo punto bisogna indagare meglio sulle cause del messaggio, ma credo che sia un problema di autorizzazioni dato dal particolare tipo di installazione.
-
Ma, dal momento che ho disabilitato i servizi di exchange, tutti, posso per ora lasciare così.
Unico problema: w3wp.exe cerca exchange, che non trova, ed esce questo errore:
Processo w3wp.exe (PID=12944). Richiesta WCF (Get Servers for techm.local) al servizio Topologia di Active Directory di Microsoft Exchange sul server (TopologyClientTcpEndpoint (localhost)) non riuscita. Verificare che il servizio sia in esecuzione e che le porte di rete utilizzate dal servizio Topologia di Active Directory di Microsoft Exchange non siano bloccate da un firewall. La chiamata WCF è stata ritentata 3 volte. Dettagli errore
System.ServiceModel.EndpointNotFoundException: Impossibile connettersi a net.tcp://localhost:890/Microsoft.Exchange.Directory.TopologyServiceCome faccio per evitare questa ricerca?