none
E' utile disporre di più IP su unico dominio? RRS feed

  • Domanda

  • Disporre di 2 0 3 IP sullo stesso dominio è possibile con Exchange 2007 standard in un unico server o richiede più servers?

    Se si, può essere utile per meglio difendersi dallo spam facendo lo switch tra questi in caso di problemi?

    In ogni caso quali sono i vantaggi

    Grazie

    domenica 1 agosto 2010 15:07

Risposte

  • Disporre di 2 0 3 IP sullo stesso dominio è possibile con
    Exchange 2007 standard in un unico server o richiede più
    servers ?

    Se parli di attestare IP multipli sullo stesso "box" sul quale
    è in esecuzione Exchange, non vedo problemi in proposito
    anche se va tenuto presente che la mail in uscita ... uscirà
    sempre e comunque dal "primo" (in ordine) di tali indirizzi

    Per il resto, basta che i records DNS siano configurati come
    necessario; ad esempio, supponendo di avere gli indirizzi
    IP 11.22.33.44, 11.22.44.55, 11.22.55.66, 11.22.66.77 ed un
    exchange che funge da MX per example.com e con nome
    "mx1", la zona DNS relativa al dominio potrà contenere

    mx1 IN A      11.22.33.44
    mx1 IN A      11.22.44.55
    mx1 IN A      11.22.55.66
    mx1 IN A      11.22.66.77

    @   IN MX 10  mx1.example.com

    e dovranno ovviamente essere creati nella reverse zone
    i quattro records PTR che risolvano i quattro IP con il nome
    "mx1.example.com"

    Se si, può essere utile per meglio difendersi dallo spam
    facendo lo switch tra questi in caso di problemi?

    come misura antispam non credo sia molto efficiente, l'uso
    di IP multipli è invece utile nel caso in cui si voglia mettere
    in piedi un sistema che permetta un certo grado di tolleranza
    ai guasti e continuità di servizio; in tal caso si potrebbero avere
    quattro box exchange che fungano da "front-end" assegnando
    un IP a ciascuno dei box; gli IP in tal caso dovrebbero appartenere
    a connessioni diverse (provider/linea) in modo da permettere
    la continuità di servizio nel caso di problemi su una determinata
    linea o con un determinato provider

    • Proposto come risposta Andreagx lunedì 2 agosto 2010 09:51
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 13 gennaio 2011 20:36
    lunedì 2 agosto 2010 09:42
  • Oltre a quanto già detto, l'avere un ip pubblico aggiuntivo con cui
    fare uscire la posta potrebbe essere utile in quel momenti quando si
    finisci in qualche blacklist, tanto per darci il tempo di sistemare la
    sistuazione.

    Beh; in quei casi si può ANCHE rimediare usando uno smarhost
    anche perchè, nei casi peggiori, può capitare che qualche DNSBL
    metta in lista una intera subnet (ad esempio una /24) e se l'indirizzo
    IP alternativo è sulla stessa subnet di quello posto in blacklist... :-)

    • Proposto come risposta Andreagx lunedì 2 agosto 2010 13:17
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 13 gennaio 2011 20:37
    lunedì 2 agosto 2010 12:58

Tutte le risposte

  • Disporre di 2 0 3 IP sullo stesso dominio è possibile con
    Exchange 2007 standard in un unico server o richiede più
    servers ?

    Se parli di attestare IP multipli sullo stesso "box" sul quale
    è in esecuzione Exchange, non vedo problemi in proposito
    anche se va tenuto presente che la mail in uscita ... uscirà
    sempre e comunque dal "primo" (in ordine) di tali indirizzi

    Per il resto, basta che i records DNS siano configurati come
    necessario; ad esempio, supponendo di avere gli indirizzi
    IP 11.22.33.44, 11.22.44.55, 11.22.55.66, 11.22.66.77 ed un
    exchange che funge da MX per example.com e con nome
    "mx1", la zona DNS relativa al dominio potrà contenere

    mx1 IN A      11.22.33.44
    mx1 IN A      11.22.44.55
    mx1 IN A      11.22.55.66
    mx1 IN A      11.22.66.77

    @   IN MX 10  mx1.example.com

    e dovranno ovviamente essere creati nella reverse zone
    i quattro records PTR che risolvano i quattro IP con il nome
    "mx1.example.com"

    Se si, può essere utile per meglio difendersi dallo spam
    facendo lo switch tra questi in caso di problemi?

    come misura antispam non credo sia molto efficiente, l'uso
    di IP multipli è invece utile nel caso in cui si voglia mettere
    in piedi un sistema che permetta un certo grado di tolleranza
    ai guasti e continuità di servizio; in tal caso si potrebbero avere
    quattro box exchange che fungano da "front-end" assegnando
    un IP a ciascuno dei box; gli IP in tal caso dovrebbero appartenere
    a connessioni diverse (provider/linea) in modo da permettere
    la continuità di servizio nel caso di problemi su una determinata
    linea o con un determinato provider

    • Proposto come risposta Andreagx lunedì 2 agosto 2010 09:51
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 13 gennaio 2011 20:36
    lunedì 2 agosto 2010 09:42
  • Oltre a quanto già detto, l'avere un ip pubblico aggiuntivo con cui fare uscire la posta potrebbe essere utile in quel momenti quando si finisci in qualche blacklist, tanto per darci il tempo di sistemare la sistuazione.

    --
    Peppacci - MVP -
    Microsoft Exchange Server
    http://blogs.sysa dmin.it/peppacci/Default.aspx
     

    Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx
    lunedì 2 agosto 2010 12:01
    Moderatore
  • Oltre a quanto già detto, l'avere un ip pubblico aggiuntivo con cui
    fare uscire la posta potrebbe essere utile in quel momenti quando si
    finisci in qualche blacklist, tanto per darci il tempo di sistemare la
    sistuazione.

    Beh; in quei casi si può ANCHE rimediare usando uno smarhost
    anche perchè, nei casi peggiori, può capitare che qualche DNSBL
    metta in lista una intera subnet (ad esempio una /24) e se l'indirizzo
    IP alternativo è sulla stessa subnet di quello posto in blacklist... :-)

    • Proposto come risposta Andreagx lunedì 2 agosto 2010 13:17
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 13 gennaio 2011 20:37
    lunedì 2 agosto 2010 12:58
  • Bah, da noi switch di ip sulla stessa classe ne facciamo molti, essendo un grosso provider capita spesso di andare in blacklist. Che blocchino l'intera classa non ricordo che sia capitato.

    --
    Peppacci - MVP -
    Microsoft Exchange Server
    http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx
     

    Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx
    lunedì 2 agosto 2010 13:56
    Moderatore
  • Bah, da noi switch di ip sulla stessa classe ne facciamo molti,
    essendo un grosso provider capita spesso di andare in blacklist.
    Che blocchino l'intera classa non ricordo che sia capitato.

    Non ho detto che sia "comune" ma può succedere (ed è successo)
    ... ad esempio con alcuni IP block di InterBusiness che sono listati
    interamente come "dinamici" pur contenendo ALCUNI indirizzi IP
    statici :D (ok... stendiamo un velo pietoso :) !!)

    lunedì 2 agosto 2010 16:01
  • Caro Maestro OBI,

    Confermo che succede.... anche con classone di IP statici ..   

    Gente a cui piace il giallo e le moto :)


    Andrea Gallazzi
    http://www.andreagallazzi.com
    This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.
    lunedì 2 agosto 2010 18:11