Principale utente con più risposte
Configurazione Outlook 2007 per accedere da remoto

Domanda
-
ciao
ho configurato outlook 2007 per accedere da remoto .... per mi da errore nel cerficato come posso risolvere....
mi succede anche che quando accedo https://mioip/remote mi compare lo scudo rosso mi dice :
Si è verificato un problema con il certificato di protezione del sito Web. Il certificato di protezione presentato dal sito Web è stato emesso per l'indirizzo di un altro sito Web. l problemi relativi al certificato di protezione possono indicare un tentativo di ingannare l'utente o di intercettare i dati inviati al server.
come si crea il certificato??
ciao e grazie
Risposte
-
ho configurato outlook 2007 per accedere da remoto ....
per mi da errore nel cerficato come posso risolvere....
mi succede anche che quando accedo https://mioip/remote
mi compare lo scudo rosso mi dice :
Si è verificato un problema con il certificato di protezione del sito
Web. Il certificato di protezione presentato dal sito Web è stato
emesso per l'indirizzo di un altro sito Web.Il problema in questione è dovuto al fatto che tu hai probabilmente
generato il certificato usando come "CN" un nome non FQDN o
comunque non corrispondente al nome "pubblico" del tuo sito
a questo punto accedendo direttamente tramite IP (e non usando
lo stesso nome pubblico specificato nel "CN" del certificato)
viene a mancare la corrispondenza tra il nome del sito e quello
specificato nel certificato causando (giustamente) il problema
da te riscontratocome si crea il certificato??
Prima di tutto devi assicurarti che il client consideri la tua CA
trusted (affidabile); poi, dovrai generare un certificato che
contenga i corretti parametri relativamente al nome del
server etc...- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 13 settembre 2010 09:57
-
non ho un dominio pubblico ma un ip pubblico, uso exchange
intenamente (scarico la posta dai vai pop e poi la distribuisco)Occhio, il POP3 connector è nato come soluzione "ponte" in vista
della migrazione delle varie mailboxes sparse "in giro" e NON
come una soluzione da adottare su base stabile; ti consiglio di
pianificare l'acquisto di un dominio pubblico (non costa poi così
tanto) e la configurazione di exchange come MX per lo stesso;
eviterai una miriade di problemi e sarai in grado di gestirti da
solo (e possibilmente meglio) il traffico emailmi serve che chi si connette dall'esterno tramite outlook alla
propria casella di posta sul server aziendale (windows server
2008 sbs) la possa scaricare utilizzando outlook via internet...Si, questo lo avevo capito, ma per utilizzare un certificato valido
ti serve avere un dominio pubblico, quindi ... prima metti in piedi
il dominio, configura exchange ed i DNS (record MX) e poi potrai
procedere con la richiesta e l'installazione del certificato SSLChe c'entra, si potrebbe anche mettere in piedi un accrocchio
così come sei ora, ma andrebbe bene solo a scopi sperimentali
(leggasi per smanettare) e sinceramente non mi sento di suggerire
una soluzione messa in piedi con cerotti e filo di ferro :)Alla fine della fiera, registrare un dominio su (es.) www.register.it
e poi configurare il DNS tramite "pannello di controllo" in modo da
usare il tuo Exchange come MX non richiede poi molto, nè in termini
di tempo, nè in termini di costi e... ti eviterà molti grattacapi :)Visto che ci siamo, dai una scorsa a questi
http://blogs.dotnethell.it/obiwan/__9791.aspx
http://blogs.dotnethell.it/obiwan/__11282.aspx
dato che potrebbero darti un'idea di come muoverti per mettere
in piedi tutto l'ambaradàn ... rapidamente e senza commettere
alcuni errori "classici" :)ciao
-
I certificati funzionano tramite nomi dns infatti un attributo fondamentale è il CN "nome comune". Come ti dicevo se non vuoi rispetare questo standard devi installarti il certificato su ogni macchina che lo vuole utilizzare.
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 13 settembre 2010 06:38
Tutte le risposte
-
ho configurato outlook 2007 per accedere da remoto ....
per mi da errore nel cerficato come posso risolvere....
mi succede anche che quando accedo https://mioip/remote
mi compare lo scudo rosso mi dice :
Si è verificato un problema con il certificato di protezione del sito
Web. Il certificato di protezione presentato dal sito Web è stato
emesso per l'indirizzo di un altro sito Web.Il problema in questione è dovuto al fatto che tu hai probabilmente
generato il certificato usando come "CN" un nome non FQDN o
comunque non corrispondente al nome "pubblico" del tuo sito
a questo punto accedendo direttamente tramite IP (e non usando
lo stesso nome pubblico specificato nel "CN" del certificato)
viene a mancare la corrispondenza tra il nome del sito e quello
specificato nel certificato causando (giustamente) il problema
da te riscontratocome si crea il certificato??
Prima di tutto devi assicurarti che il client consideri la tua CA
trusted (affidabile); poi, dovrai generare un certificato che
contenga i corretti parametri relativamente al nome del
server etc...- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 13 settembre 2010 09:57
-
Prima di tutto devi assicurarti che il client consideri la tua CA
trusted (affidabile); poi, dovrai generare un certificato che
contenga i corretti parametri relativamente al nome del
server etc...Dimenticavo
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc700804.aspx
http://www.microsoft.com/windowsserver2003/technologies/pki/default.mspx
-
Ricorda che i certificati auto generati cioè qelli sottomessi dalla tua CA locale avranno sempre quel tipo di problema, al massimo potrai installare quel certificato su tutti i computer che vuoi si collegano al server nella "trusted root certification" locale dei computer. Cmq leggi qui: http://blogs.sysadmin.it/peppacci/archive/2009/12/27/installare-un-active-directory-certificate-services-su-win2008-r2-e.aspx
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx- Modificato Anca Popa lunedì 13 settembre 2010 10:16 link typo error
-
ciao ... il link che mi hai passato non funziona!
gli utenti si connettono dall'esterno della struttura tramite outlook 2003 e con quest'ultimo mi da errore di certificato.....
se accedo tramite owa oppure con il mio indirizzo ip /remote mi compare lo scudo rosso ma poi funziona e cliccando su consenti poi funzionatutto...
il problema potrebbe essere semplicemente legato all'iis ??
ciao
-
Ciao,
Visto la data della domanda, possiamo presumere che il problema è stato risolto?
Se questo è vero, sarebbe utile di condividere la soluzione sul forum, così aiutiamo gli altri membri della community che si trovano di fronte a problemi simili.
Grazie per la comprensione!
Anca Popa
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie Microsoft. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte di Microsoft. -
Purtroppo il problema non è stato risolto... ma solo messo da parte per risolvere altri problemi piu importanti...
il pratica dovrei modificare il certificato per far si che acceda via indirizzo ip e non come remote.xxx.local
come posso modificare il certificato?
-
I certificati funzionano tramite nomi dns infatti un attributo fondamentale è il CN "nome comune". Come ti dicevo se non vuoi rispetare questo standard devi installarti il certificato su ogni macchina che lo vuole utilizzare.
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 13 settembre 2010 06:38
-
Grazie per farci sapere!
Visto le ottime risposte di Peppacci e di ObiWan, mi permetto di contrassegnarle e con l'occasione gli ringrazio del loro prezioso aiuto.
Se hai più di tempo per fare delle verificazioni e se vuoi riaprire questa discussione, è sufficiente rispondere a questo post, così saremmo notificati e potremmo seguirlo.
In bocca al lupo, ciao.
Anca Popa
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie Microsoft. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte di Microsoft. -
-
> come faccio a gestirlo con il dns, come devo configurarlo?
Beh... prima di tutto devi avere un dominio pubblico (e credo
che tu lo abbia già) a questo punto dovrai fare in modo che
il tuo exchange/owa siano raggiungibili tramite un nome host
ben definito ad esempio, supponendo che il tuo dominio
pubblico sia "example.com" potresti inserire nel DNS pubblico
per il dominio (o chiedere a chi gestisce tale DNS l'inserimento)
i records opportuni, ad esempiomail.example.com IN A 192.0.2.10
oppure
owa.example.com IN A 192.0.2.11
dove ovviamente al posto di "example.com" andrà il nome
del tuo dominio ed al posto di 192.0.2... andrà l'indirizzo IP
pubblico del tuo serverA questo punto dovrai generare (o richiedere) un certificato
che usi come CN il nome che avrai utilizzato sopra come
ad esempio "mail.example.com" ed installare tale certificato
sul tuo mailserverciao
-
-
-
non ho un dominio pubblico ma un ip pubblico, uso exchange intenamente (scarico la posta dai vai pop e poi la distribuisco)
mi serve che chi si connette dall'esterno tramite outlook alla propria casella di posta sul server aziendale (windows server 2008 sbs) la possa scaricare utilizzando outlook via internet...
quando metto il percorco https://remote.pippo.local ovviamente non funziona e devo mette l'indirisso IP ma con quest'ultimo esterno alla rete non funziona per che mi da errore di certifato...
io volevo creare un certificato attendibile con il mio indirizzo ip, ma non ho capito come si fa!
ciao
-
non ho un dominio pubblico ma un ip pubblico, uso exchange
intenamente (scarico la posta dai vai pop e poi la distribuisco)Occhio, il POP3 connector è nato come soluzione "ponte" in vista
della migrazione delle varie mailboxes sparse "in giro" e NON
come una soluzione da adottare su base stabile; ti consiglio di
pianificare l'acquisto di un dominio pubblico (non costa poi così
tanto) e la configurazione di exchange come MX per lo stesso;
eviterai una miriade di problemi e sarai in grado di gestirti da
solo (e possibilmente meglio) il traffico emailmi serve che chi si connette dall'esterno tramite outlook alla
propria casella di posta sul server aziendale (windows server
2008 sbs) la possa scaricare utilizzando outlook via internet...Si, questo lo avevo capito, ma per utilizzare un certificato valido
ti serve avere un dominio pubblico, quindi ... prima metti in piedi
il dominio, configura exchange ed i DNS (record MX) e poi potrai
procedere con la richiesta e l'installazione del certificato SSLChe c'entra, si potrebbe anche mettere in piedi un accrocchio
così come sei ora, ma andrebbe bene solo a scopi sperimentali
(leggasi per smanettare) e sinceramente non mi sento di suggerire
una soluzione messa in piedi con cerotti e filo di ferro :)Alla fine della fiera, registrare un dominio su (es.) www.register.it
e poi configurare il DNS tramite "pannello di controllo" in modo da
usare il tuo Exchange come MX non richiede poi molto, nè in termini
di tempo, nè in termini di costi e... ti eviterà molti grattacapi :)Visto che ci siamo, dai una scorsa a questi
http://blogs.dotnethell.it/obiwan/__9791.aspx
http://blogs.dotnethell.it/obiwan/__11282.aspx
dato che potrebbero darti un'idea di come muoverti per mettere
in piedi tutto l'ambaradàn ... rapidamente e senza commettere
alcuni errori "classici" :)ciao
-
ma con il win server sbs 2003 il cerificato pubblico funzionava correttamente senza dominio!? si connettevano dall'esterno senza problemi??!!
ma il certificato a chi va richiesto? non basta comprare il dominio, girare il il dns e rigenerare il dominio esterno?
mi spiegate meglio questa procedura, credo di non aver capito!
ciao