Principale utente con più risposte
Exchange 2010 server non in sede

Domanda
-
Salve,
mi è stato commissionato per una società, l'installazione di un dominio AD con Windows 2008 R2 Std edition e con Exchange server 2010 su un altro server.
Il problema è questo, la società si trova in una zona molto periferica, dove l'unica connettività possibile è una Adsl a 4Mbit di Telecom, connessione che funziona non molto bene per via dell'elevata distanza dalla centrale.
Siccome fino ad ora ho sempre fatto installazioni di Ad e Exchange sempre in sede del cliente, volevo sapere se è possibile installare il server di posta Exchange server presso un datacenter con backup della connettività e rimanere il controller di dominio in sede e a quali controindicazioni vado in contro.
Grazie mille.
Risposte
-
Se ho ben capito potresti procedere in questo senso:
Presso la sede principale del cliente mettere un DC che si replica nell' altra sede con l' altro DC
Per exchange se lo metti nella sede periferica dovrai abilitare OWA e far utilizzare tutti i client di posta dal cliente a collegarsi con proxy https
Tutto quanto detto sopra è valido solo se colleghi in vpn le due sedi ed essendo una connettivita' molto lenta ti conviene far passare via vpn solo le repliche del DC
Saluti- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 5 aprile 2011 10:51
-
Ciao,
Visti i tempi trascorsi, chiudo questo quesito. Colgo l'occasione per ringraziare tutti dei suggerimenti.
Aggiungo a quanto scritto sopra che il mio consiglio sarebbe di installare almeno un controller di dominio nel sito periferico. Tanto tempo quanto non hai un DC locale e considerando la scarsa qualità della linea, nel caso di problemi di connettività, il tuo Exchange Server sarà down e gli utenti non saranno più in grado di autenticarsi.
Un’alternativa sarebbe poi di installare Exchange nel sito centrale, con una migliore connettività e di avere i tuoi client connettati tramite Rpc/HTTPS, oppure via MAPI con VPN tra i siti. Anche in questo caso suggerirei un DC nel sito centrale.
La configurazione finale sarebbe con due DC (uno in ciascuno dei siti) e con il server Exchange piuttosto nel sito centrale a causa della limitazione di banda del sito periferico.
Saluti,
Dov'è finito l'event ID 1221 in Exchange Server 2010?
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 5 aprile 2011 10:51
Tutte le risposte
-
Ciao,
Potresti per cortesia farci sapere se sei riuscito a trovare una soluzione per il tuo scenario?
Se cosi fosse, vorrei chiederti di condividerla con la community, sarà molto utile per gli altri membri che seguono il tuo thread.
Grazie in anticipo della tua collaborazione!
Exchange 2007/2010: problemi con le cartelle pubbliche: “The Active Directory user wasn’t found”
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie Microsoft. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte di Microsoft.
-
-
Se ho ben capito potresti procedere in questo senso:
Presso la sede principale del cliente mettere un DC che si replica nell' altra sede con l' altro DC
Per exchange se lo metti nella sede periferica dovrai abilitare OWA e far utilizzare tutti i client di posta dal cliente a collegarsi con proxy https
Tutto quanto detto sopra è valido solo se colleghi in vpn le due sedi ed essendo una connettivita' molto lenta ti conviene far passare via vpn solo le repliche del DC
Saluti- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 5 aprile 2011 10:51
-
-
Ciao,
Visti i tempi trascorsi, chiudo questo quesito. Colgo l'occasione per ringraziare tutti dei suggerimenti.
Aggiungo a quanto scritto sopra che il mio consiglio sarebbe di installare almeno un controller di dominio nel sito periferico. Tanto tempo quanto non hai un DC locale e considerando la scarsa qualità della linea, nel caso di problemi di connettività, il tuo Exchange Server sarà down e gli utenti non saranno più in grado di autenticarsi.
Un’alternativa sarebbe poi di installare Exchange nel sito centrale, con una migliore connettività e di avere i tuoi client connettati tramite Rpc/HTTPS, oppure via MAPI con VPN tra i siti. Anche in questo caso suggerirei un DC nel sito centrale.
La configurazione finale sarebbe con due DC (uno in ciascuno dei siti) e con il server Exchange piuttosto nel sito centrale a causa della limitazione di banda del sito periferico.
Saluti,
Dov'è finito l'event ID 1221 in Exchange Server 2010?
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 5 aprile 2011 10:51