Principale utente con più risposte
Creare una VPN

Domanda
-
Devo creare unaVPN su Server 2003 Standard Edition R2.
Mi potete indicare i passi da compiere lato server e successivamente lato client?
Dall'analisi dei ruoli ho visto che il server ha già attivo il ruolo per la VPN.
Il server ha due schede: la prima 192.168.1.xxx serve per i client locali della LAN per raggiungere il server; la seconda 192.168.1.yyy dovrebbe essere quella su cui voglio far girare la VPN.
Entrambele schede ovviamente hanno lo stesso gateway: 192.168.1.1.
Avendo trovato il ruolo già attivo, come faccio per associare la scheda 192.168.1.yyy alla VPN?
E, comunque, ripeto, poteti postarmi tutti i passaggi da fare sempre nel caso di ruolo VPN gia attivo ma da controllare come configurazione?
Risposte
-
In breve:
Puoi configurare la vpn come indicato dal posta di edo utilizzando la sola scheda sulla LAN (nelle prime fasi della configurazione dovresti trovare la configurazione "personalizzata", se non ricordo male la terminologia).
Poi devi aprire tutte le porte necessarie per la VPN sul firewall e fare il forward verso la scheda LAN del server...
Trovi molte indicazioni sulle porte ed altro in un altro topic:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/windowsserverit/thread/6a1f0bf0-3e78-4184-8793-0cd20c4c960b/
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]adrsys.it- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 12 agosto 2011 12:46
-
qui trovi scritto tutto passo passo
http://support.microsoft.com/kb/323441
così puoi verificare anche se quanto è già configurato sia corretto.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 8 agosto 2011 13:13
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 12 agosto 2011 12:46
Tutte le risposte
-
qui trovi scritto tutto passo passo
http://support.microsoft.com/kb/323441
così puoi verificare anche se quanto è già configurato sia corretto.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 8 agosto 2011 13:13
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 12 agosto 2011 12:46
-
Buongiorno,
la risposta di Edoardo Benussi è precisa ma se vuoi eccoti un link con un video per la creazione di un server VPN da Windows Server 2003
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=17045
Saluti
Fabio
-
Interessante il video.
ora però il mio server da ragggiungere tramite VPN è anche DC. Ho necessita di usare solo alcune cose di questo server (alcune banche dati e aapplicazioni software); della parte DC del server, l'utente non deve toccare nulla. Inoltre sia il server DC che tutti i client della rete LAN stanno dietro uno switch collegato con dispositico che funziona da router, firewall e server di posta. In questo modo tutti i client e il server DC hanno come gateway il router per navigare su internet.
Quindi come uso la seconda scheda di rete? Non posso collegare direttamente il server DC al router.
Se la seconda scheda di rete fa parte della rete lan privata, come posso fare in modo che si arrivi solo al server ed evitare che si raggiunga la lan privata?
-
In breve:
Puoi configurare la vpn come indicato dal posta di edo utilizzando la sola scheda sulla LAN (nelle prime fasi della configurazione dovresti trovare la configurazione "personalizzata", se non ricordo male la terminologia).
Poi devi aprire tutte le porte necessarie per la VPN sul firewall e fare il forward verso la scheda LAN del server...
Trovi molte indicazioni sulle porte ed altro in un altro topic:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/windowsserverit/thread/6a1f0bf0-3e78-4184-8793-0cd20c4c960b/
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]adrsys.it- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 12 agosto 2011 12:46
-
perchè non cominci a verificare passo passo l'articolo che ti ho linkato ?
per il fatto di avere una seconda scheda di rete ti basta collgarla allo switch che tanto è collegato al router.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
Si ma nell'articolo si parla di un server collegato direttamente al router attraverso una interfaccia pubblica e collegato alla reta lan interna attraverso l'interfaccia privata. Allora ha senso parlare di interfaccia privata e interfaccia pubblica). Nel mio caso il server è collegato tramite switch al mio apparato multifunzione che fa routing, antivirus, firewall, ecc., e se non ricordo male, fa anche il NAT. E quindi il server è una macchina come tutte le altre (client) che si connette ad internet. In questo caso a cosa serve concretamente la seconda scheda? Non posso usare per le due schede sottoreti diverse. Entrambe le schede devono appartenere alla rete del router.
Cosa mi sfugge?
-
non puoi tirare su un server come endpoint di una vpn se non ha due schede di rete. di fatto serve solo a questo avere la seconda scheda di rete.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
-
mi permetto di dissentire...
dal opzione customize si può configurare la VPN su una solo scheda....
permettiti pure visto che hai ragione :-)
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
Ciao yoghi,
Ho segnato alcuni post come risposta, se ci sono ulteriori domande ti prego di postare sempre su questa pagina.
Grazie,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.