none
OpenVPN in XP Mode RRS feed

  • Domanda

  • Salute a tutti. Fra di voi c'è qualcuno che ha installato con successo OpenVPN su XP mode

    Io sto cercando di installare OpenVPN in XP Mode.
    Ho altri pc con installata la medesima OpenVPN e tutto funziona, ma in questo caso ho problemi con la rete.

    Quando creo il Bridge tra la scheda di rete del PC e quella di OpenVPN, la connessione (ad internet) si interrompe.
    E per ora non riesco a ripristinarla.

    Qualcuno può aiutarmi a capire perchè?

    Grazie !

    lunedì 4 marzo 2013 08:23

Risposte

Tutte le risposte

  • La connessione di rete della macchina virtuale di XP Mode è configurata in modalità bridged? Ovvero la scheda di rete virtuale è assegnata alla scheda di rete fisica connessa oppure alla Connessione condivisa?

    • Proposto come risposta GastoneCanali martedì 5 marzo 2013 00:26
    lunedì 4 marzo 2013 09:06
    Moderatore
  • Bella domanda.

    Non saprei come rispondere.
    Penso che hai centrato il nocciolo della questione!

    Il Bridge io lo faccio tra la LAN (presente in risorse di rete di XP ) e la LAN che mi crea OpenVPN.

    L'installazione della VPN su altre macchine funzionava, e in queste ho sempre usato la connessione wify, mai la LAN (anche se non penso che questo sia influente sulla funzionalità).

    • Modificato limexes lunedì 4 marzo 2013 09:54
    lunedì 4 marzo 2013 09:49
  • Da Windows 7 vai nella cartella "Virtual Machines", fai click con il tasto destro del mouse sulla macchina virtuale Windows XP e seleziona Impostazioni.

    In "Rete" assicurati che sia abilitata solo una scheda e che su Scheda 1 sia selezionata la scheda di rete fisica effettivamente connessa.

    Verifica la connettività nella macchina virtuale Windows XP e poi prova nuovamente ad eseguire la configurazione di OpenVPN.
    lunedì 4 marzo 2013 10:46
    Moderatore
  • Prima di tutto grazie per l'aiuto!

    Ho seguito le indicazioni e attualmente è presente 1 Scheda e il nominativo inserito è "Connessione di rete condivisa" NAT

    Penso quindi che questa sia la risposta alla domanda precedente  (perspicace vero ;-)

    Ora se ho capito bene, dovrei inserire il nome della scheda Intel che gestisce il collegamento wirless di Win 7 (essendo il pc collegato con questa rete)?
    lunedì 4 marzo 2013 12:08
  • Esatto...devi selezionare il nome della scheda di rete utilizzata per la connessione ad internet in Windows 7.

    Dopo l'impostazione è possibile però che la macchina virtuale non risulti più connessa ad internet, in questo caso è necessario impostare un IP manuale alla scheda di rete virtuale in Windows XP. Una volta che la connessione ad internet funziona correttamente allora puoi procedere alla configurazione di OpenVPN.


    lunedì 4 marzo 2013 13:30
    Moderatore
  • Ho appena fatto la modifica, ma non ho risolto.
    Appena modificato non cambia nulla.

    1) Xp è ancora collegabile alla rete appena lo avvio
    2) nel momento in cui creo il Bridge la connessione cade di nuovo

    Ed inoltre non vedo tra le risorse di rete l'icona con la connessione wirless!

    Non capisco perchè.

    Se la vedessi ovviamente potrei settarla, ma non vedendola cosa faccio?

    La rete di win 7 funziona sempre.

    lunedì 4 marzo 2013 14:21
  • Dalla macchina virtuale non vedrai mai una scheda di rete wireless....una volta eseguita quella configurazione la scheda di rete LAN virtuale si comporterà in pratica come la scheda di rete wifi quindi gli verrà assegnato un nuovo indirizzo appartenente alla stessa tua subnet locale. Questo vuol dire che tutti i computer in rete "vedranno" la macchina virtuale come se si trattasse effettivamente di un secondo computer.

    Sei sicuro che la configurazione di OpenVPN è corretta?

    lunedì 4 marzo 2013 16:19
    Moderatore
  • Dalla macchina virtuale non vedrai mai una scheda di rete wireless....una volta eseguita quella configurazione la scheda di rete LAN virtuale si comporterà in pratica come la scheda di rete wifi quindi gli verrà assegnato un nuovo indirizzo appartenente alla stessa tua subnet locale. Questo vuol dire che tutti i computer in rete "vedranno" la macchina virtuale come se si trattasse effettivamente di un secondo computer.

    Ok buono a sapersi. ;-)

    Sei sicuro che la configurazione di OpenVPN è corretta?

    Sono sicuro che la configurazione è corretta.  Ossia sono sicuro che quando faccio il ponte tra la LAN della OpenVPN e la connessione Wirless negli altri computer questa funziona e fra i computer riesco a connettermi.

    Evidentemente c'è un problema di reindirizzamento tra la rete di XP mode e la rete di Win7 .

    Il traffico in entrata è palesemente bloccato in quanto lo "stato" connessione è a zero in entrata ed ha pochi bit in uscita.

    lunedì 4 marzo 2013 19:54
  • Ma senza OpenVPN la macchina virtuale è raggiungibile da altri computer della rete ("esterni" all'host Windows 7)? Potresti inserire un ipconfig di host e macchina virtuale? Assicurati inoltre che tutti i componenti di integrazione siano effettivamente abilitati.

    lunedì 4 marzo 2013 23:39
    Moderatore
  • Penso di aver trovato una parte di soluzione importante.
    Dall'ipconfig si vede che la maccina non comuninca con l'esterno.

    Ho controllato il router ed effettivamente la porta della VPN è chiusa.

    Proverò ad aprirlo i prossimi giorni non appena mi sposto.

    Ti farò sapere presto.

    martedì 5 marzo 2013 07:54
  • Salve Sig Giammarini,

    purtroppo non ho ancora risolto! Pensavo fosse il router con la porta chiusa (1194) invece no.

    La rete non funziona e non so perchè !  Di solito quando installo la OpenVPN su pc con collegamento wirless funziona, perchè faccio il ponte tra la scheda della OpenVPN e la connessione Wirless.
    In questo caso invece sono costretto a fare il ponte tra la OpenVPN e la LAN, essendo la wirless attiva su win 7.
    Non appena faccio il collegamento cade la rete per un qualche motivo (forse legato al reindirizzamento degli IP).

    Sono piuttosto scoraggiato e ho quasi perso le speranze. Mi rassegno.

    saluti e grazie molte per l'aiuto

    (mi mandi la mail per votare come utile il suo contributo)

    • Modificato limexes martedì 12 marzo 2013 09:30
    lunedì 11 marzo 2013 23:44
  • I test li stai eseguendo in locale? Stai tentando di configurare il server o il client (in alcuni casi il bridge è necessario anche per un client)?

    Ti consiglio di vedere questo videotutorial: http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=10398

    che illustra anche tutte le possibili problematiche.

    Potresti anche considerare l'idea di utilizzare direttamente la Virtual Appliance per Virtual PC o Hyper-V invece di tentare di configurare la macchina virtuale della Windows XP Mode:

    http://openvpn.net/index.php/access-server/download-openvpn-as-vm/202.html?osfamily=Virtual%20Appliance%20Windows%20(VHD)&ex=1


    martedì 12 marzo 2013 09:46
    Moderatore
  • Ho risoltooo ....   Funziona !!!!

    Mi è stato molto utile il link che mi suggerito. Provando e riprovando grazie al suo aiuto ce l'ho fatta. Ho aggiunto alcuni indirizzi IP secondari e disabilitato alcuni parametri della scheda di rete. Ottimo risultato.

    Molto gentile.

    Grazie 1000

    saluti

    mercoledì 13 marzo 2013 13:52