Principale utente con più risposte
PC HP Desktop che va in standby ogni due minuti circa.

Domanda
-
Ho un PC Destop HP a6310.it con Windows Vista-Home premium edition (x32) che mi va in stanby da solo ogni circa due minuti, con successiva richiesta di password; in "Opzioni risparmio energia" ho come condizione: "Mai". Qualcuno mi sa dire come posso risolvere la questione? Grazie, nonno Eugenio.
Risposte
-
Ci sarà un software proprietario HP che si sovrappone.
Fai una verifica generale:
Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia.
Impostare su "Prestazioni Elevate".
Cliccare su "Modifica impostazioni combinazione"
Disattivazione schermo : MAI
Sospensione computer : MAI
Cliccare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia".
Cliccare su "Cambia le impostazioni attualmente non disponibili".
Espandere tutte le voci presenti ed impostarle in modo che NON vengano attivati timers di spegnimento (Dischi , periferiche USB , schede PCI Express, Processore, eccetera) e che nessuna periferica venga disattivata.
Dare Applica e OK.
Start , cliccare destro su "Computer" e scegliere "Gestione".
Cliccare su "Gestione dispositivi".
Espandere Controller USB.
Cliccare destro su ogni Hub Radice , scegliere "proprietà" , Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
Cliccare su ok.
Espandere Schede di Rete.
Cliccare destro sulla scheda , scegliere "proprietà".
Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
Cliccare su ok.
Riaprire le proprietà della scheda di rete.
Avanzate.
Disabilitazione automatica Gigabit : Disabilitato.
Green Ethernet : Disabilitato.
Se esistono , anche nelle proprietà avanzate , impostazioni di autospegnimento impostarle su Off oppure Disabilitato.
Cliccare su OK.
Se alcune opzioni/impostazioni non sono presenti ignorarle.
Riavviare.Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Tutte le risposte
-
Ci sarà un software proprietario HP che si sovrappone.
Fai una verifica generale:
Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia.
Impostare su "Prestazioni Elevate".
Cliccare su "Modifica impostazioni combinazione"
Disattivazione schermo : MAI
Sospensione computer : MAI
Cliccare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia".
Cliccare su "Cambia le impostazioni attualmente non disponibili".
Espandere tutte le voci presenti ed impostarle in modo che NON vengano attivati timers di spegnimento (Dischi , periferiche USB , schede PCI Express, Processore, eccetera) e che nessuna periferica venga disattivata.
Dare Applica e OK.
Start , cliccare destro su "Computer" e scegliere "Gestione".
Cliccare su "Gestione dispositivi".
Espandere Controller USB.
Cliccare destro su ogni Hub Radice , scegliere "proprietà" , Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
Cliccare su ok.
Espandere Schede di Rete.
Cliccare destro sulla scheda , scegliere "proprietà".
Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
Cliccare su ok.
Riaprire le proprietà della scheda di rete.
Avanzate.
Disabilitazione automatica Gigabit : Disabilitato.
Green Ethernet : Disabilitato.
Se esistono , anche nelle proprietà avanzate , impostazioni di autospegnimento impostarle su Off oppure Disabilitato.
Cliccare su OK.
Se alcune opzioni/impostazioni non sono presenti ignorarle.
Riavviare.Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience -
... in "Opzioni risparmio energia" ho come condizione: "Mai"....
Ciao Nonno Eugenio, se i suggerimenti di Franco non fossero sufficienti, ti suggerisco di far girare il programma:
"tool di diagnostica hardware" di HP (se non lo trovi puoi scaricarlo qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=3671504#N1982 , alla sezione Utility - Strumenti).
Se nemmeno quello ti aiuta, potresti provare ad aggiornare tutti i drivers disponibili per il tuo specifico modello da quella stessa pagina. (ho visto anche l'aggiornamento BIOS, anche se tra i problemi che risolve non figura il tuo caso.)
Novità?
Ciao!.
Diego Castelli ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread. -
Ciao,
Avrei una cortesia da chiederti: sarebbe possibile di avere qualche aggiornamento?
In attesa di ulteriori feedback, mi sono permessa di contrassegnare la risposta di Franco, intanto ringrazio anche Diego dell'interessamento.
Anca Popa
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie Microsoft. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte di Microsoft.