none
Impossibile mettere sotto dominio (windows server 2012R2) un client con windows 10 pro oem RRS feed

  • Domanda

  • Ho provato a mettere sotto dominio "segreteria" un pc windows 10 pro recentemente acquistato. 

    quando da Proprietà sistema; Cambia e metto il computer sotto dominio mi restituisce il seguente errore:

    Nota: queste informazioni sono destinate ad amministratori di rete.  Se non si è un amministratore, comunicare all'amministratore il ricevimento di queste informazioni, registrate nel file C:\WINDOWS\debug\dcdiag.txt.

    È possibile che il nome del dominio "segreteria" sia un nome di dominio NetBIOS.  In questo caso verificare che il nome di dominio sia registrato correttamente con WINS.

    Se si è certi che nome non è un nome di dominio NetBIOS, le informazioni che seguono possono consentire di risolvere i problemi relativi alla configurazione DNS:

    Query DNS relativa al record della risorsa posizione servizio (SRV) utilizzato per trovare un controller di dominio per il dominio "segreteria" riuscita:

    La query è stata eseguita per il record SRV per _ldap._tcp.dc._msdcs.segreteria

    La query ha identificato i seguenti controller di dominio:
    server2016.segreteria


    Non è stato tuttavia possibile contattare alcun controller di dominio.

    Le cause più comuni per questo tipo di errore includono:

    - Mancano i record dell'host (A) o (AAAA) che eseguono il mapping dei nomi dei controller di dominio ai relativi indirizzi IP oppure gli indirizzi in essi contenuti sono errati.

    - I controller di dominio registrati in DNS non sono connessi alla rete o non sono in esecuzione.

    Come posso fare per risolvere il problema?

    Grazie

    Maurizio

    martedì 10 luglio 2018 11:32

Risposte

Tutte le risposte

  • Puoi postare un ipconfig /all del client?

    Ciao Marco

    martedì 10 luglio 2018 12:39
  • ciao. ecco la configurazione della connessione di rete  del client:

    Configurazione IP di Windows

       Nome host . . . . . . . . . . . . . . : pippo
       Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
       Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
       Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
       Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
    Scheda LAN wireless Wi-Fi:
       Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
       Suffisso DNS specifico per connessione:
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) Dual Band Wireless-AC 8265
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-21-6B-DE-67-9B
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
       Configurazione automatica abilitata   : Sì
    Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 1:
       Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
       Suffisso DNS specifico per connessione:
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Wi-Fi Direct Virtual Adapter
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-21-6B-DE-67-9B
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
       Configurazione automatica abilitata   : Sì
    Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
       Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
       Suffisso DNS specifico per connessione:
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Wi-Fi Direct Virtual Adapter #2
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-21-6B-DE-67-9C
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
       Configurazione automatica abilitata   : Sì
    Scheda Ethernet Ethernet:
       Suffisso DNS specifico per connessione:
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) Ethernet Connection (2) I219-LM
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 6C-4B-90-55-95-C6
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
       Configurazione automatica abilitata   : Sì
       Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.117(Preferenziale)
       Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
       Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
       Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.0.159
       NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
    C:\Users\Administrator>

    Ciao. Grazie

    Maurizio

    mercoledì 11 luglio 2018 06:28
  • Ma 192.168.0.159 è il dc ?

    Hai altri dc in rete ?

    Windows 10 ha il profilo di rete pubbico?

    Hai già provato a connetterti con dominio.estensione?

    Ciao

    mercoledì 11 luglio 2018 09:06
  • ciao

    192.168.0.159 è l'indirizzo del server che fa anche da dns

    Windows 10 ha il profilo di rete pubblico

    non so come devo fare  per "provare a connettermi con dominio. estensione" puoi spiegarmi meglio sono completamente a digiuno di questo argomento

    grazie

    mercoledì 11 luglio 2018 09:53
  • Sul server apri "utenti e computer di active directory" lì vedi il nome dominio e l'estensione. 

    Esempio:

    Technet.local o pippo.com

    Inserisci il nome dominio completo quando connetti il pc al dominio.

    Prova e facci sapere. 

    Marco

    mercoledì 11 luglio 2018 12:18
  • è molto probabile che tu abbia un single label domain name, nel qual caso dovresti dirci da quanto tempo esiste questo dominio, quanti client ha e tutte le altre informazioni che ritieni utili perchè sarebbe opportuno modificare il nome di dominio con un nome che comprenda dominio e foresta.

    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
    e[dot]benussi[at]outlook[dot]it

    giovedì 12 luglio 2018 07:56
    Moderatore
  • ho provato a inserire il dominio segreteria.local ma da lo stesso errore.

    andando a guardare come mi hai suggerito il nome del dominio è solo segreteria senza estensioni forse perché deriva da un travaso di un vecchio server 2003.

    giovedì 12 luglio 2018 12:49
  • da quel che ho capito si ho un single label domain name.

    Il server è stato installato la scorsa estate ma viene da un travaso di un vecchio server Windows 2003 che era in funzione da una decina di anni.

    giovedì 12 luglio 2018 12:50
  • Ciao Marco, ti consiglio di dare una lettura al seguente thread https://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/59183715-0c04-44f7-b5ea-bb37da4125a5/unable-to-join-domain-with-new-windows-10-computers-build-1803?forum=win10itpronetworking. In ogni caso, indipendentemente dalla build di Windows 10 che stai utilizzando (presumo 1803), ti consiglio di migrare il dominio eliminando le limitazioni (che in seguito saranno sempre più presenti) imposte da un dominio single label.

    Saluti
    Nino


    www.testerlab.it

    • Proposto come risposta NinoRCTNModerator giovedì 12 luglio 2018 14:30
    • Contrassegnato come risposta MaurizioTy sabato 14 luglio 2018 05:38
    giovedì 12 luglio 2018 14:30
    Moderatore
  • ciao Nino, ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato. Leggendo il thread che mi hai suggerito ho risolto il problema, è sufficiente aggiungere nel registro di sistema del windows 10 AllowSingleLabelDnsDomain.

    Grazie

    Maurizio 

    sabato 14 luglio 2018 05:38
  • Ciao Maurizio, grazie a te per aver confermato la soluzione. Tieni in mente le raccomandazioni e se ti è possibile migra il dominio.

    Saluti
    Nino


    www.testerlab.it

    sabato 14 luglio 2018 05:48
    Moderatore
  • ciao, sarei molto propenso a migrare il dominio  ma credo che questo comporti passare su di un altro windows server di cui dovrei acquistare la licenza. non è possibile sullo stesso server in mio possesso semplicemente cambiare il nome del dominio senza perdere ovviamente la configurazione già presente? scusa la domanda da neofita ma non ne capisco molto di server

    Grazie

    Maurizio

    domenica 15 luglio 2018 07:01
  • Ciao Maurizio, il rename di un dominio non viene eseguito di frequente anche se non è difficile. Il tutto avviene passando attraverso una serie di verifiche e di attività. 

    Il tool utilizzato per rinominare il dominio è rendom.exe.

    Trovi le indicazioni nel documento Domain Rename Technical Reference.

    Saluti
    Nino


    www.testerlab.it

    • Contrassegnato come risposta MaurizioTy lunedì 16 luglio 2018 11:32
    domenica 15 luglio 2018 11:19
    Moderatore
  • grazie per l'informazione. Proverò

    Maurizio

    lunedì 16 luglio 2018 11:32