Principale utente con più risposte
Migrazione dominio da Windows Server 2003 R2 64bit a SBS 2008

Domanda
-
Salve a tutti,
sto riconfigurando la nostra rete aziendale inserendo un nuovo server SBS 2008.
Lo scenario di partenza é:
- Windows Server 2003 R2 64bit (eng) SP2
- AD, DNS, DHCP, App. Srv, Print Srv, File Srv
- Exchange Server 2007 SP2
Vorrei riportare a zero il server originale sopra descritto e trasferire le relative funzionalità sul nuovo SBS 2008.
Per questo sto seguendo la guida http://technet.microsoft.com/it-it/library/sbs-2008-2003-migration%28WS.10%29.aspx che è ciò che di più si avvicina alla mia situazione.
Però ho qualche dubbio
1 perché si riferisce a SBS 2003 --> SBS 2008
2 perchè (visto il dubbio 1) ovviamente fa riferimento a Exchange 2003 che io non ho (2007)
Specifico che la nostra organizzazione è molto piccola (max 10 client) e che, parlando di Exchange 2007
- ho spostato il percorso di archiviazione dB su una seconda partizione
- ho attivato la replica del dB nel suo path naturale su C:
In ultima analisi non so se sia meglio rifare tutto da capo. Essendo come già detto una piccola organizzazione è pensabile ma francamente preferirei evitarlo
1 per non dover fare il backup delle singole cassette postali
2 per non dover ricreare tutti i permessi a file e cartelle utente per utente
3 per imparare una procedura che penso in futuro mi tornerà utile ;-P
Detto questo ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.
Lorenzo Ceccaioni
Risposte
-
La guida che hai trovato è valida ma ci sono dei passi preliminari (altrimenti alcuni passaggi relativi ai vari answer files "saltano") e puoi trovarli qui :
http://itknowledgeexchange.techtarget.com/sbs/standard-server-2003-migration-to-sbs-2008-part-1/
http://itknowledgeexchange.techtarget.com/sbs/standard-server-2003-migration-to-sbs-2008-part-2/
http://itknowledgeexchange.techtarget.com/sbs/standard-server-2003-migration-to-sbs-2008-part-3/
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)- Proposto come risposta Fabrizio Volpe venerdì 20 agosto 2010 03:20
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 23 agosto 2010 09:32
-
Ciao Lorenzo,
E' necessario utilizzare un answer file.
Aggiungo il seguente articolo come riferimento.
# How to add SBS 2008 to an existing Windows Server 2003 domain.
http://www.andreagallazzi.com/2010/02/how-to-add-sbs-2008-to-existing-windows.html
Non ho mai testato la migrazione da Windows 2003 std + Exchange a SBS 2008.
Aspettiamo il tuo feedback :)
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.- Modificato Andreagx venerdì 20 agosto 2010 18:04 type err
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 23 agosto 2010 09:33
-
Grazie per la risposta.
Dunque in realtà ho seguito anche quest'altra guida in parallelo http://www.andreagallazzi.com/2008/08/migrazione-da-windows-small-business.html
Rileggendo i link che mi hai postato mi sembra che siamo in linea. L'unica specificazione in più mi sembra questa:
"Basically what it boils down to is you can use the SBS 2003 to SBS 2008 migration doc you just cannot use the Source Tool to Adprep your domain on the 2003 Server and you use the install DVD to Prep your forest and domain."
e in effetti io ho usato il DVD di SBS 2008 per la prep del dominio e dell'answer file.
L'installazione è stata completata senza particolari intoppi. Ora sto seguendo Windows SBS console che al 3 task mi dice "Migrate to windows SBS" solo che lanciando il wizard si blocca perché dice che la procedura è compatibile solo con SBS 2003...
Questo in effetti mi blocca. Suggerimenti?
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 23 agosto 2010 09:32
Tutte le risposte
-
La guida che hai trovato è valida ma ci sono dei passi preliminari (altrimenti alcuni passaggi relativi ai vari answer files "saltano") e puoi trovarli qui :
http://itknowledgeexchange.techtarget.com/sbs/standard-server-2003-migration-to-sbs-2008-part-1/
http://itknowledgeexchange.techtarget.com/sbs/standard-server-2003-migration-to-sbs-2008-part-2/
http://itknowledgeexchange.techtarget.com/sbs/standard-server-2003-migration-to-sbs-2008-part-3/
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)- Proposto come risposta Fabrizio Volpe venerdì 20 agosto 2010 03:20
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 23 agosto 2010 09:32
-
Grazie per la risposta.
Dunque in realtà ho seguito anche quest'altra guida in parallelo http://www.andreagallazzi.com/2008/08/migrazione-da-windows-small-business.html
Rileggendo i link che mi hai postato mi sembra che siamo in linea. L'unica specificazione in più mi sembra questa:
"Basically what it boils down to is you can use the SBS 2003 to SBS 2008 migration doc you just cannot use the Source Tool to Adprep your domain on the 2003 Server and you use the install DVD to Prep your forest and domain."
e in effetti io ho usato il DVD di SBS 2008 per la prep del dominio e dell'answer file.
L'installazione è stata completata senza particolari intoppi. Ora sto seguendo Windows SBS console che al 3 task mi dice "Migrate to windows SBS" solo che lanciando il wizard si blocca perché dice che la procedura è compatibile solo con SBS 2003...
Questo in effetti mi blocca. Suggerimenti?
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 23 agosto 2010 09:32
-
Tra i commenti alla terza parte della guida, ne trovi uno che fa proprio al caso tuo :
"but the migration wizard doesn’t work when the source server is standard 2003 and not an SBS server?
Did you just use the instructions to manually go through the steps the wizard does?"La risposta (prevedibile) è :
"I just did the manual steps that the wizard would have you do. A lot of the Wizard is telling you what to do manually anyway for the different steps."
Ovvero : il wizard nella gran parte dei casi si limita a dirti quale tool / utility lanciare.
Visto che operi in uno scenario "non standard" ti conviene fare i passaggi in maniera manuale, seguendo la guida Microsoft in modo ragionato.
Comunque ti raccomando di fare dei test in laboratorio per simulare al meglio la tua specifica situazione.
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
Ok per i passaggi in maniera manuale ma il problema è... come si fanno in maniera manuale?
Ovunque leggo i riferimenti sono sempre al wizard migrazione guidata. Come faccio d avviare i singoli procedimenti? Ovve, dove trovo le procedure per non usare'sto benedetto wizard?
Es. "Per eseguire la migrazione delle cassette postali e delle cartelle pubbliche di Exchange Server
-
Nella pagina Migrazione guidata , fare clic su Esegui migrazione cassette postali e impostazioni , quindi fare clic su Avanti ."
Sono sicuro che mi stia sfuggendo qualcosa ma al momento non capisco come uscirne.
Grazie.
Lorenzo
-
-
Ciao Lorenzo,
E' necessario utilizzare un answer file.
Aggiungo il seguente articolo come riferimento.
# How to add SBS 2008 to an existing Windows Server 2003 domain.
http://www.andreagallazzi.com/2010/02/how-to-add-sbs-2008-to-existing-windows.html
Non ho mai testato la migrazione da Windows 2003 std + Exchange a SBS 2008.
Aspettiamo il tuo feedback :)
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.- Modificato Andreagx venerdì 20 agosto 2010 18:04 type err
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 23 agosto 2010 09:33
-
Ciao Andrea,
per l'answer file mi sono esaltato già ieri (tra l'altro seguendo la tua guida ;-P)
Da quello che ho capito la migrazione avviene in 2 fasi
1 - durante l'installazione di SBS 2008 (migration mode, answer file, etc)
2 - Ad installazione completata è necessario completare la migrazione di tutti i ruoli e funzionalità necessari nonché, entro 21 giorni, abbassare il livello del server origine e toglierlo di mezzo
(ho fatto un super riassunto)
Io penso di trovarmi a cavallo tra la prima e la seconda fase.
Il vero intoppo e dato dal fatto che il migration wizard di SBS 2008 non funziona con 2003 Std. Consigliato da Fabrizio Volpe ho deciso di effettuare manualmente i singoli step proposti dal wizard che sono elencati nella già citata guida http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc527469(WS.10).aspx oltre che nel tuo articolo.
Il punto però è
1 non so quali sono i passi che devo fare per forza e quali invece non sono fondamentali (mi interessano gli user e exchange)
2 come si procede manualmente per completare la migrazione e finalmente checkare il maledetto quadratino con la coscienza a posto?!
Seguendo il tuo spunto ho capito che gli user (che visualizzo in AD User&Computer) vanno "modificati" con l'attributo "Created " per poter essere visualizzati (e gestiti) in SBS Console e ti chiedo:
basta modificare gli utenti che mi interessano o anche tutti quelli di sistema ereditati dal server origine?!
Che poi bisogna farlo a mano visto che il Windows Small Business Server 2008 Active Directory Group Converter funziona solo con i gruppi che sono contenuti in Mybusiness....
Questo mi farebbe pure pensare di spostare gli utenti dalla cartella User alla cartella Mybusiness così poi li converto con il tool...
Aspetto conferme o smentite...
Grazie, Lorenzo.
-
ADDENDUM
Mi sa che Active Directory Group Converter funziona solo con i gruppi quindi forse è ovvio che devo modificarli a mano.
In effetti ho provato con un user e ora lo visualizzo in SBS Console. Quindi mi chiedo se, vista la dimensione ridicola della nostra organizzazione, non basti modificare gli user (sono 8) e poi eventualmente riaggiungerli da SBS Console o a dei nuovi gruppi o a quelli esistenti (irrisori sono 2!) convertiti.
Inoltre navigando un po' SBS Console ho notato che anche i computer non sono in elenco mentre sono visibili in AD User & Computer. C'è una procedura analoga?
Grazie di nuovo.
-
ADDENDUM
Mi sa che Active Directory Group Converter funziona solo con i gruppi quindi forse è ovvio che devo modificarli a mano.
Direi di si :
" The Windows Small Business Server 2008 Active Directory Group Converter helps you convert groups in the MyBusiness organizational unit to groups that are compatible with Windows SBS 2008.
You can convert groups that were created by using either the Windows SBS 2003 Administration Console or the Active Directory Users and Groups console. To convert the groups, the wizard adds some necessary Active Directory attributes to them.
After you convert groups to Windows SBS 2008 compatible groups, you can manage the groups by using the Windows SBS Console."http://msmvps.com/blogs/bradley/archive/2009/03/04/windows-sbs-active-directory-group-converter.aspx
-- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA) -
Ciao Lorenzo,
Nel tuo caso i passi importanti sono:
Eseguire la migrazione delle impostazioni di rete
Eseguire la migrazione di gruppi e account utente
Rimuovere le impostazioni di accesso e gli oggetti Criteri di gruppo legacy
Eseguire la migrazione delle cassette postali e delle impostazioni di Exchange
Inoltre dovrai aggiungere l'attributo "Created" soltanto agli utenti che dovranno essere gestiti dalla Console di SBS 2008.
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
Eccomi.
allora:
- Migrate impostazioni di rete
- Migrati gruppi e account
Ma questo alla fine mi pare si riduca ad aggiungere l'attributo "Created" ai singoli user e alla conversione dei gruppi. Il grosso mi pare fosse già fatto in fase di installazione/migrazione, infatti da AD vedevo già tutto.
- Spostati i computer client in AD dalla cartella di origine a quella sotto Mybusiness...etc. Ora sono visibili (e gestibili) in SBS console.
- NON sono invece riuscito a rimuovere le impostazioni di accesso e gli oggetti Criteri di gruppo legacy. Controllando i singoli user però non ho visto nessuno script di accesso originale...né tantomeno sugli user migrati. E' possibile che in origine non avessero nessuno script?
- Spostati i database di exchange (mailbox e public folder) sulla partizione D del mio array (questa è una mia scelta) e migrate le cassette
- Spostata la rubrica fuori rete
- Disinstallato Exchange 2007 dal server di origine
- Abbassato il livello del server di origine
- Passato a "Workgroup"
- Modificato l'oggetto Criteri di Gruppo per l'aggiornamento software sul server di destinazione
- Spento il server di origine
- FINE!
Sto litigando un po' con 2 client preesistenti che non capisco perché non si prendono l'ip dal dhcp... è sicuro qualche impostazione legacy (come dicono quelli bravi ;-P) che forse è riconducibile alla mancata rimozione delle impostazioni di accesso e degli oggetti Criteri di gruppo legacy (?)
Per il resto funziona tutto. Certo, già non è proprio una passeggiata da SBS a SBS, così è stata una faticata! Specie per me che sono uno che ha ancora tanto da studiare!
In ogni caso per chi dovesse trovare utile questo post aggiungo che sia la guida ufficiale Microsoft sia quella di Andrea Gallazzi sono valide al 100% (per me) fino alla fase di installazione. Nella fase successiva (cioè quella in cui qualsiasi procedura passa per il mitico MIGRATION WIZARD!) si trova qualche problema perché occorre fare i singoli step autonomamente dato che il Migration Wizard non è compatibile con versioni std di windows.
Grazie a tutti del prezioso aiuto.
Lorenzo