Principale utente con più risposte
Messaggi non scaricati

Domanda
-
Il discorso era già stato affrontato, ma adesso vorrei capire un altro aspetto, più per curiosità che per reale necessità.
Capita a volte che, per problemi non meglio specificati, alcuni messaggi e-mail non vengano scaricati dal connettore pop3 (SBS 2008 e 2011). Di questo problema ne viene avvisato l'amministratore con un evento nel registro, ma non il diretto interessato, che quindi resta del tutto ignaro della cosa, rischiando di perdere comunicazioni importanti.
Se si volesse solo che l'utente finale venga avvisato quando accade uno di questi eventi, c'è qualche soluzione?venerdì 7 giugno 2013 17:43
Risposte
-
Potresti "legare" un task (es. batch di invio mail all'utente) al verificarsi dell' evento
http://blogs.technet.com/b/otto/archive/2007/11/09/find-the-event-that-triggered-your-task.aspx
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/desktop/aa383619%28v=vs.85%29.aspx
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE! Ricorda di dare un occhio anche QUI
- Modificato GastoneCanali domenica 9 giugno 2013 20:48
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 11 giugno 2013 15:02
- Contrassegnato come risposta Skywalker Senior venerdì 14 giugno 2013 01:14
domenica 9 giugno 2013 20:46 -
GastoneCanali ha spiegato il 09/06/2013 :
Potresti "legare" un task (es. batch di invio mail all'utente) al verificarsi dell' evento
http://blogs.technet.com/b/otto/archive/2007/11/09/find-the-event-that-triggered-your-task.aspxConfigurato. Ora attendo che si verifichi uno di quegli eventi per vedere se funziona la notifica.
- Contrassegnato come risposta Skywalker Senior mercoledì 19 giugno 2013 13:39
martedì 11 giugno 2013 14:20
Tutte le risposte
-
Potresti "legare" un task (es. batch di invio mail all'utente) al verificarsi dell' evento
http://blogs.technet.com/b/otto/archive/2007/11/09/find-the-event-that-triggered-your-task.aspx
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/desktop/aa383619%28v=vs.85%29.aspx
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE! Ricorda di dare un occhio anche QUI
- Modificato GastoneCanali domenica 9 giugno 2013 20:48
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 11 giugno 2013 15:02
- Contrassegnato come risposta Skywalker Senior venerdì 14 giugno 2013 01:14
domenica 9 giugno 2013 20:46 -
GastoneCanali ha spiegato il 09/06/2013 :
Potresti "legare" un task (es. batch di invio mail all'utente) al verificarsi dell' evento
http://blogs.technet.com/b/otto/archive/2007/11/09/find-the-event-that-triggered-your-task.aspxConfigurato. Ora attendo che si verifichi uno di quegli eventi per vedere se funziona la notifica.
- Contrassegnato come risposta Skywalker Senior mercoledì 19 giugno 2013 13:39
martedì 11 giugno 2013 14:20 -
Potresti "legare" un task (es. batch di invio mail all'utente) al verificarsi dell' evento
http://blogs.technet.com/b/otto/archive/2007/11/09/find-the-event-that-triggered-your-task.aspx
Con le opportune modifiche ha funzionato alla grande!
Le modifiche riguardavano principalmente il parametro da andare a leggere che era in una posizione diversa da quello nell'esempio:
"Event/UserData/EventData" invece di "Event/System" come si deduce leggendo la versione XML dell'evento in questione.
Grazie
venerdì 14 giugno 2013 01:18 -
Scriveva GastoneCanali domenica, 09/06/2013:
Potresti "legare" un task (es. batch di invio mail all'utente) al verificarsi dell' evento
Piccolo problema: ovviamente i messaggi arrivano ogni volta che il server scarica la posta (e quindi si verifica l'errore), ed il destinatario riceve l'avviso ogni quarto d'ora. A me basterebbe che ne ricevesse uno o dua al giorno quindi dovrei fare in modo che dopo la prima volta che si verifica l'evento, lo stesso non venga più ripetuto per n ore. Non ho trovato tale possibilità tra le opzioni dello schedulatore.
Qualche suggerimento?venerdì 14 giugno 2013 12:59 -
Devi trasformare l'azione programmata da stateless a statefull, la soluzione più semplice che mi viene in mente è abbinare al tuo script un "file di stato", dove andrai a scrivere qualche dato: ID della mail non scaricata, ora generazione evento , "diretto interessato", azione intrapresa (mail inviata/mail non inviata) ... etc.
Al verificarsi dell'evento, lo script leggerà il file di stato e deciderà cosa fare in funzione delle regole da te stabilite, es. mandare la segnalazione solo per i nuovi errori, non superare mai i cinque messaggi al giorno, avvisarti perchè ci sono stati 100 eventi nell'ultima ora....
Se vuoi un'altra soluzione meno elegante, e, che necessita di una competenza minore nello scripting, ecco la ricetta:
Triggered script + file di stato e secondo script temporizzato per cancellazione FdS
Triggered script:
- Verifichi se nel file stato compare l'indirizzo di mail dell'utente per cui il connettore pop ha generato l'evento
- Se viene trovato "non fai nulla" altrimenti invii la mail e accodi l'indirizzo di mail al file di stato
secondo script temporizzato (ogni n ore)
- avrà la funzione di cancellare il File di Stato, riattivando così le segnalazioni
Ciao Gas
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito (non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anchei post utili . GRAZIE! Ricorda di dare un occhio anche QUI
- Modificato GastoneCanali domenica 16 giugno 2013 16:34
venerdì 14 giugno 2013 18:53 -
Dato che mi stavo incasinando con troppo script, ho risolto in modo diverso, usando il comando
schtasks /change /tn "Nome Task" (/DISABLE - /ENABLE)
per abilitare il task di controllo solo per una ventina di minuti al giorno.
In quei venti minuti l'evento (212) si può verificare al massimo un paio di volte, quindi le mail inviate sono poche.
Grazie comunque
mercoledì 19 giugno 2013 13:39