none
icona internet wireless barra applicazioni x rossa RRS feed

  • Domanda

  • salve, mi collego sempre tramite wireless a reti che capitano non protette. da quando ho eliminato una connessione remota che avevo fatto a casa di amici via cavo, e nello specifico era una banda larga infostrada, compare l'incona in basso sempre con la x rossa anche quando mi collego ad una rete wireless, in più non mi fa più collegare alla solita rete che andava più veloce. Come si può fare? sono impazzita nel centro connessioni, credo di aver fatto un pasticcio eliminando quella connessione remota, ma mi dava fastidio la finestra che usciva di continuo! aiuto pleasee voglio ricollegarmi alla mia rete preferita e voglio il mondo blu sull'icona non la croce rossa!
    mercoledì 24 febbraio 2010 18:39

Risposte

  • Elimina TUTTE le connessioni dal Centro Connessioni di Rete.
    Come se fosse la prima volta che provi a collegarti.
    Poi riavvia.
    Pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione > a sinistra clicca su "gestisci reti wireless".
    Clicca su "aggiungi"
    Vedrai una finestra con le reti senza fili disponibili.
    Clicca sulla preferita e scegli "connetti".
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    mercoledì 24 febbraio 2010 19:50
    Moderatore

Tutte le risposte

  • salve, mi collego sempre tramite wireless a reti che capitano non protette. da quando ho eliminato una connessione remota che avevo fatto a casa di amici via cavo, e nello specifico era una banda larga infostrada, compare l'incona in basso sempre con la x rossa anche quando mi collego ad una rete wireless, in più non mi fa più collegare alla solita rete che andava più veloce. Come si può fare? sono impazzita nel centro connessioni, credo di aver fatto un pasticcio eliminando quella connessione remota, ma mi dava fastidio la finestra che usciva di continuo! aiuto pleasee voglio ricollegarmi alla mia rete preferita e voglio il mondo blu sull'icona non la croce rossa!
    mercoledì 24 febbraio 2010 18:42
  • Elimina TUTTE le connessioni dal Centro Connessioni di Rete.
    Come se fosse la prima volta che provi a collegarti.
    Poi riavvia.
    Pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione > a sinistra clicca su "gestisci reti wireless".
    Clicca su "aggiungi"
    Vedrai una finestra con le reti senza fili disponibili.
    Clicca sulla preferita e scegli "connetti".
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    mercoledì 24 febbraio 2010 19:50
    Moderatore
  • salve, prima che mi rispondesse, presa dalla disperazione ho fatto mille prove. solo dopo che ho istallato un nuovo protocollo sono riuscita a collegarmi come prima senza cancellare nulla. tutto risolto. Grazie cmq!
    mercoledì 3 marzo 2010 15:42
  • Sempre benvenuta.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    mercoledì 3 marzo 2010 15:54
    Moderatore
  • Buongiorno Franco, ho un problema simile....

    avevo libero-infostrada senza nessun problema col collegamento wireless su router USR9111....ora sono passato a fastweb col router fastmodem e ho difficoltà a collegarmi (questo inconveniente si è presentato dopo qualche giorno di normale funzionamento) col mio portatite acer-one SO Windows7.

    Nel mio laboratorio ho altri PC (desktop e portatile) e tutti si collegano bene sia col cavo ethernet che in wireless.

    Quando avvio l'Acer-One, l'indicatore wireless in basso a sx lampeggia. Alla dx in basso, clicco sulla icona della disponibiltà delle connessioni e mi copllego su linea fastweb (la mia), con segnale "Eccellente", si connette. Apro una pagina sul web, la vedo, la leggo e poi noto che il led a sx del dispositivo wireless smette di lampeggiare. A questo punto non ho più connessione e vedo alla dx sulla icone della disponibilità delle connessione una X rossa. Portando il puntatore del mouse su questa icona, non mi fa più vedere le linee disponibili. Per togliere la x rossa devo riavviare il PC e poi tutto diventa una routine: si connette e cade. Premetto che col cavo ethernet funziona egregiamente. Tutto ciò si è verificato ieri.

    Se puoi aiutarmi te ne sarò grato.

    Gennaro

    martedì 25 ottobre 2011 09:30
  • Sempre benvenuta.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience

    Buongiorno Franco, ho un problema simile....

    avevo libero-infostrada senza nessun problema col collegamento wireless su router USR9111....ora sono passato a fastweb col router fastmodem e ho difficoltà a collegarmi (questo inconveniente si è presentato dopo qualche giorno di normale funzionamento) col mio portatite acer-one SO Windows7.

    Nel mio laboratorio ho altri PC (desktop e portatile) e tutti si collegano bene sia col cavo ethernet che in wireless.

    Quando avvio l'Acer-One, l'indicatore wireless in basso a sx lampeggia. Alla dx in basso, clicco sulla icona della disponibiltà delle connessioni e mi copllego su linea fastweb (la mia), con segnale "Eccellente", si connette. Apro una pagina sul web, la vedo, la leggo e poi noto che il led a sx del dispositivo wireless smette di lampeggiare. A questo punto non ho più connessione e vedo alla dx sulla icone della disponibilità delle connessione una X rossa. Portando il puntatore del mouse su questa icona, non mi fa più vedere le linee disponibili. Per togliere la x rossa devo riavviare il PC e poi tutto diventa una routine: si connette e cade. Premetto che col cavo ethernet funziona egregiamente. Tutto ciò si è verificato ieri.

    Se puoi aiutarmi te ne sarò grato.

    Gennaro

     

     

    martedì 25 ottobre 2011 09:33
  • Arrivo con ritardo, ma posto una soluzione che ho trovato solo dopo vari tentativi, andando quasi di matto, magari può essere immediatamente di aiuto a qualcun altro:
    Problema: sei connesso ad internet, con wireless, riesci a navigare ma l'icona che segna l'attività Wifi (icona di stato) misteriosamente è inattiva, con una bella "X" rossa e nelle proprietà di rete ti dice "rete non identificata".
    Io ho risolto così:
    Esegui -> cmd (prompt dei comandi):
    net localgroup Administrators LocalService /add
    così come sta scritto, con gli spazi necessari. Per essere sicuro ho avviato ulteriormente in modalità provvisoria "con prompt dei comandi" ed ho scritto la stessa cosa nella window che mi è apparsa. Ho riavviato normalmente e l'icona ha ripreso a funzionare.
    PS non centra nulla la spunta ipv6, io ce l'ho e anche se la tolgo mi funziona uguale anche solo con l'ipv4.
    Saluti.

    • Modificato jannifin78 mercoledì 18 luglio 2012 13:42 correzione
    • Proposto come risposta ErosRodigari sabato 12 luglio 2014 18:56
    mercoledì 18 luglio 2012 13:22
  • Grazie jannifin78

    Avevo due problemi, uno quello in oggetto e uno sulla scheda audio, mi rilevava la scheda audio, i driver erano aggiornati, reinstallati, riavviato aggiornato BIOS, vari firmware ecc

    Ma il tuo comando "net localgroup Administrators LocalService /add" mi ha risolto entrambi i problemi!

    Grazie! ;-)

    • Proposto come risposta fabiociax lunedì 25 agosto 2014 22:19
    sabato 12 luglio 2014 18:59
  • Grazie jannifin78

    Avevo due problemi, uno quello in oggetto e uno sulla scheda audio, mi rilevava la scheda audio, i driver erano aggiornati, reinstallati, riavviato aggiornato BIOS, vari firmware ecc

    Ma il tuo comando "net localgroup Administrators LocalService /add" mi ha risolto entrambi i problemi!

    Grazie! ;-)

    Beato te. Io invece sono ancora qui che sto diventando matto nel tentativo di fare sparire quella maledetta crocetta rossa sull'icona della connessione. Ho provato con le istruzioni di jannifin78, ma mi dice Errore di sistema 5...Ho Windows 7 Home Premium...ho provato a rimuovere le connessioni e a reinstallarle, ad aggiornare i driver della scheda rete (Broadcom 43225 802.11 b/g/n) e della MS Virtual wifi miniport, a resettare reti, firewall, etc....NIENTE DA FARE!!

    La cosa strana è che riesco a navigare tranquillamente, sebbene il sistema mi dica che non ho alcuna connessione alla rete!!!

    E credo che questo problema sia anche il motivo per cui non riesco più a collegare il pc con la TV via wifi (DLNA).

    Qualcuno saprebbe aiutarmi please?

    Mille grazie in anticipo e ciao.

    lunedì 25 agosto 2014 22:44
  • Hai effettuato un reset della connessione?

    http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_other-networking/reset-di-rete-e-connessioni-internet/2b84c205-47f1-400f-a416-faba079c1b27

    Ciao


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administration

    martedì 26 agosto 2014 07:57
    Moderatore