Principale utente con più risposte
RemoteAPP non visualizzate

Domanda
-
Salve a tutti
ho un Win2012 R2 che fa da classico Terminal Server. Ho abilitato l'accesso WEB come funzionalità per poter sfruttare le RemoteAPP dalla lan aziendale:
- ho aggiunto la funzionalità web
- ho creato il certificato ed installato sul server
- ho pubblicato una app (CALC) nell'insieme di sessione
- ho fatto accesso all'RDWEB con l'administrator dal server 2012R2 e mi sono loggato corretamente
Non vedo però l'app pubblicata nonostante sia messa su "visibile"
Visualizzo la root folder senza nessuna app pubblicata. Ho provato a pubblicarne anche altre senza successo.
Potete aiutarmi?
ps: già provato anche a riavviare il server stesso
Risposte
-
Salve a tutti
scusate ma ho avuto modo di risolvere il problema soltanto una settimana fa:
Ho rimosso tutti i componenti della parte Terminal Server (ruoli e funzionlità) e ricreate da 0 e le app sono apparse. Probabilmente qualcosa andato male la prima volta che l'ho installato.
Ho dovuto anche alzare il livello di sicurezza (eliminando cosi i client XP finalmente) chiedendo l'autenticazione a livello di rete per poter salvare la password senza abilitare il SSO
Grazie a tutti del supporto
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova mercoledì 18 novembre 2015 10:56
Tutte le risposte
-
Ciao Diego, la prima cosa da guardare sono i log presenti nei server in questione.
Giusto per un riferimento dai una lettura ai seguenti documenti
...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
Ciao Nino
ho eseguito i passaggi (per altro molto semplici perché guidati) come descritto negli articoli ma non visualizzo alcuna remoteapp.
Quali log posso controllare? Negli articoli non c'è alcun riferimento a log
Diego
- Modificato Diego Carmignani martedì 27 ottobre 2015 11:20
-
Quali log posso controllare? Negli articoli non c'è alcun riferimento a log
...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
-
Verifica tutti i punti descritti in questa pagina:
Ti consiglio inoltre di vedere anche questo suggerimento:
http://serverfault.com/questions/159662/why-arent-remoteapp-icons-showing-up
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova martedì 10 novembre 2015 13:25
- Contrassegno come risposta annullato Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 18 novembre 2015 11:07
-
Ok
provo a seguire le due procedure e vi farò sapere :)
Nel frattempo faccio una domanda banale: il gruppo TS WEB ACCESS COMPUTERS sarebbe in italiano Computer accesso web di servizi terminal giusto?
Perché il server è già in quel gruppo e almeno non mi intrigo a cercare gruppi strani:)
-
Ho provato la guida ed effettivamente mancava quel gruppo fra i permessi ma la cosa non ha risolto ma forse ho trovato un indizio:
con qualsiasi utente faccia accesso al Web Desktop Remoto (quello via browser) riesci a loggarmi quando dovrei aver permesso soltanto determinati utenti. Non vedo infatti alcuna app come se fosse permesso l'accesso ma nessuna visualizzazione.
Ora devo trovare dove sta il problema :)
-
Nel frattempo faccio una domanda banale: il gruppo TS WEB ACCESS COMPUTERS sarebbe in italiano Computer accesso web di servizi terminal giusto?
Si, è esattamente lo stesso gruppo.
con qualsiasi utente faccia accesso al Web Desktop Remoto (quello via browser) riesci a loggarmi
E' normale, l'RD Web Access di default consente il login a tutti gli utenti di dominio. Puoi utilizzare il web.config del sito o il pannello amministrativo di IIS per controllare gli accessi.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 27 ottobre 2015 16:18
-
Ciao Diego,
Il tuo thread nel Forum di TechNet è ancora aperto per noi.
Se i consigli ricevuti sono stati utili, ricorda di evidenziare la soluzione cliccando su "Segna come Risposta". Aggiungo che il tuo riscontro tornerà sicuramente utile per chi si dovesse trovare nella medesima situazione, così è molto gradito dai membri della community se puoi condividere una soluzione tua.
Grazie della collaborazione.• Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.
-
Salve a tutti
scusate ma ho avuto modo di risolvere il problema soltanto una settimana fa:
Ho rimosso tutti i componenti della parte Terminal Server (ruoli e funzionlità) e ricreate da 0 e le app sono apparse. Probabilmente qualcosa andato male la prima volta che l'ho installato.
Ho dovuto anche alzare il livello di sicurezza (eliminando cosi i client XP finalmente) chiedendo l'autenticazione a livello di rete per poter salvare la password senza abilitare il SSO
Grazie a tutti del supporto
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova mercoledì 18 novembre 2015 10:56