Principale utente con più risposte
Copia dati da windows server 2008 a un nas

Domanda
-
Salve a tutti come da oggetto ho la necessità di effettuare quasi tutte le sere una copia di tette le cartelle che risiedono sul server 2008 verso un nas (entrambi sono sulla stessa sottorete ).
1) cosa mi consigliate di usare robocopy oppure SyncToy?
2) usando robocopy il piccolo batch che vorrei fare è questo. Tenete presente che l'utente cambia il file il giorno prima, robocopy deve aggiornare il file dell'utente sul nas.
************************************
@echo off
net use y: \\xx.xxx.xxx\cartella passwd /user
"C:\Windows\System32\robocopy.exe" "\\xx.xxx.xxx\cartellaA" "\\xx.xxx.xxx\cartellaA" *.* /E
"C:\Windows\System32\robocopy.exe" "\\xx.xxx.xxx\cartellaB" "\\xx.xxx.xxx\cartellaB" *.* /E
net use y: /delete
***********************************
ahh dimenticavo principalmente le cartelle sono 2 la cartella A contiene circa 20 sottocartelle e occupa quasi 200 GB mentre la cartella B contiene circa 16 sottocartelle e occupa quasi 300 GB.
Grazie a tutti in anticipo
Risposte
-
io uso regolarmente l'ottimo robocopy per effettuare la copia dei dati server su un nas.
Nell'esempio sotto copi tutto il disco c su un nas 192.168.1.3, con esclusione della cartella sysvol e file di sistema.
Alla prima esecuzione hai il bk completo e poi solo dei file modificati con cancellazione di quelli cancellati nell'origine dati.
Ti crea anche un log dettagliato.Importante. In alcuni casi se il nas è linux, potresti avere dei problemi con il timestamp. Ti ricopia comunque file che hanno la stessa data/ora.
Usando l'opzione /FFT elimini il problema*********************
@ECHO OFF
:: copia disco Backup C su nas 192.168.1.3
SETLOCAL
SET _source=C:\
SET _dest="\\192.168.1.3\sbs\GiornalieroRobocopy"
SET _what=/B /MIR
SET _options=/XD "C:\System Volume Information" /XD C:\windows /XF *.SYS /XA:shto /R:0 /W:0 /LOG:C:\BackupRobocopySuNAS\logs\LogSBS.txt /FFT /NFL /NDL
ROBOCOPY %_source% %_dest% %_what% %_options%:: /FFT se il nas è linux aggiungere questo sw per il problema del timestamp
:: /XD esclude la/e dir specificata dalla copia
:: /XF esclude il/i file specificati dalla copia
:: /COPYALL :: COPY ALL file info
:: /B :: copy files in Backup mode.
:: /SEC :: copy files with SECurity
:: /MIR :: MIRror a directory tree
:: /R:n :: number of Retries
:: /W:n :: Wait time between retries
:: /LOG :: Output log file
:: /NFL :: No file logging
:: /NDL :: No dir logging
:: /V :: Verbose output*********************************
fai sapere....
ciao
Marco
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 13 maggio 2011 06:42
-
Personalmente cerco di utilizzare e consigliare prodotti con manutenzione postv endita e che abbiano delle buone referernze. Non conosco quei prodotti ma sicuramente non fanno parte della schiera dei software di backup più conosciuti.
Personalmente lavoro da anni con Symantec Backup Exec e, specie con le ultime release, mi trovo molto bene.
Il costo di una licenza media server è di circa €800,00. Un prodotto interessante è Farstone che propone una soluzione server con diversi agent inclusi ad un prezzo interessante.
Saluti
Nino
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 13 maggio 2011 06:43
-
Veramente, usando lo scripting, si può utilizzare Windows Backup per fare i salvataggi su NAS
http://www.wbadmin.info/articles/scheduled-backups-nas-windows-server-2008-backup.html
Io mi orienterei in quella direzione, costo zero e prodotto "noto".
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe lunedì 9 maggio 2011 08:30
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 13 maggio 2011 06:41
-
Ciao torinese_1975,
@NinoRCTN: probabilmente ha bisogno di avere i file su di un filesystem accessibile e non solo di un backup.
@torinese_1975: Se hai l'esigenza di CANCELLARE i files dalla destinazione, quando vengono cancellati dall'origine, puoi usare robocopy o anche XXCOPY o ViceVersa o Karens replicator.
Potresti anche usare la sincronia file di Windows? E' una domanda, dato che non so se è applicabile al tuo caso.
Nel caso in cui non dovessi cancellare i files nella destinazione (robocopy /E fa esattamente questo), potresti usare semplicemente xcopy:
xcopy %origine% %destinazione% /ECIFHRKOXY /D
ECIFHRKOXY determina varie opzioni (xcopy /? per maggiori info)
/D dice di copiare solo nel caso in cui l'origine sia più recente della destinazione.Ciao!
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 13 maggio 2011 06:42
Tutte le risposte
-
-
-
Sotto vostro consiglio, ho cercato in rete un software "replicator file".
Leggendo....i migliori mi sembrano "ViceVersa e karens Replicator".
Naturalmente se mi consigliate altri software sono ben contento.
Cosa ne pesate di questi 2?Grazie a tutti!
-
Personalmente cerco di utilizzare e consigliare prodotti con manutenzione postv endita e che abbiano delle buone referernze. Non conosco quei prodotti ma sicuramente non fanno parte della schiera dei software di backup più conosciuti.
Personalmente lavoro da anni con Symantec Backup Exec e, specie con le ultime release, mi trovo molto bene.
Il costo di una licenza media server è di circa €800,00. Un prodotto interessante è Farstone che propone una soluzione server con diversi agent inclusi ad un prezzo interessante.
Saluti
Nino
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 13 maggio 2011 06:43
-
Veramente, usando lo scripting, si può utilizzare Windows Backup per fare i salvataggi su NAS
http://www.wbadmin.info/articles/scheduled-backups-nas-windows-server-2008-backup.html
Io mi orienterei in quella direzione, costo zero e prodotto "noto".
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe lunedì 9 maggio 2011 08:30
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 13 maggio 2011 06:41
-
Ciao torinese_1975,
@NinoRCTN: probabilmente ha bisogno di avere i file su di un filesystem accessibile e non solo di un backup.
@torinese_1975: Se hai l'esigenza di CANCELLARE i files dalla destinazione, quando vengono cancellati dall'origine, puoi usare robocopy o anche XXCOPY o ViceVersa o Karens replicator.
Potresti anche usare la sincronia file di Windows? E' una domanda, dato che non so se è applicabile al tuo caso.
Nel caso in cui non dovessi cancellare i files nella destinazione (robocopy /E fa esattamente questo), potresti usare semplicemente xcopy:
xcopy %origine% %destinazione% /ECIFHRKOXY /D
ECIFHRKOXY determina varie opzioni (xcopy /? per maggiori info)
/D dice di copiare solo nel caso in cui l'origine sia più recente della destinazione.Ciao!
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 13 maggio 2011 06:42
-
io uso regolarmente l'ottimo robocopy per effettuare la copia dei dati server su un nas.
Nell'esempio sotto copi tutto il disco c su un nas 192.168.1.3, con esclusione della cartella sysvol e file di sistema.
Alla prima esecuzione hai il bk completo e poi solo dei file modificati con cancellazione di quelli cancellati nell'origine dati.
Ti crea anche un log dettagliato.Importante. In alcuni casi se il nas è linux, potresti avere dei problemi con il timestamp. Ti ricopia comunque file che hanno la stessa data/ora.
Usando l'opzione /FFT elimini il problema*********************
@ECHO OFF
:: copia disco Backup C su nas 192.168.1.3
SETLOCAL
SET _source=C:\
SET _dest="\\192.168.1.3\sbs\GiornalieroRobocopy"
SET _what=/B /MIR
SET _options=/XD "C:\System Volume Information" /XD C:\windows /XF *.SYS /XA:shto /R:0 /W:0 /LOG:C:\BackupRobocopySuNAS\logs\LogSBS.txt /FFT /NFL /NDL
ROBOCOPY %_source% %_dest% %_what% %_options%:: /FFT se il nas è linux aggiungere questo sw per il problema del timestamp
:: /XD esclude la/e dir specificata dalla copia
:: /XF esclude il/i file specificati dalla copia
:: /COPYALL :: COPY ALL file info
:: /B :: copy files in Backup mode.
:: /SEC :: copy files with SECurity
:: /MIR :: MIRror a directory tree
:: /R:n :: number of Retries
:: /W:n :: Wait time between retries
:: /LOG :: Output log file
:: /NFL :: No file logging
:: /NDL :: No dir logging
:: /V :: Verbose output*********************************
fai sapere....
ciao
Marco
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 13 maggio 2011 06:42
-
ottimo, mrcmobile. grazie per aver condiviso lo script.
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.