none
SMTP per uso interno RRS feed

  • Domanda

  • Magari è un "fondamentale" e faccio una figura barbina a chiedere ma rischio...
    Ho un programma di terze parti, installato su un client, che deve inviare una mail di avviso ad uno degli utenti interni. Potrei configurarlo per spedire via server SMTP esterno con relative credenziali, ma vorrei farlo tramite l'SMTP interno (Exchange 2007).
    So di dover configurare un receive connector per l'IP del client interessato (escludendo l'open relay), ma poi?

    martedì 7 maggio 2013 18:07

Risposte

  • La procedura "base" è quella dell'open relay. Vedi http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb232021(v=EXCHG.80).aspx

    La differenza arriva quando imposti i permessi sul connettore.

    I permessi del doc si riferiscono alla creazione di un open relay ma puoi anche cercare combinazioni più restrittive (vedi http://technet.microsoft.com/en-us/library/aa997170%28v=EXCHG.80%29.aspx )

    Se puoi configurare il programma per autenticarsi potresti creare un utente di servizio e impostare i permessi per lui invece che per Anonymous.

    Se l'utente è interno (per cui hai un indirizzo SMTP su un dominio nella lista degli accepted domains non dovresti nemmeno avere la necessità di mettere ms-Exch-SMTP-Accept-Any-Recipient 

    Ciao
    Gabriele


    -- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"

    • Proposto come risposta Anca Popa lunedì 13 maggio 2013 07:34
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 14 maggio 2013 11:33
    mercoledì 8 maggio 2013 05:21

Tutte le risposte

  • La procedura "base" è quella dell'open relay. Vedi http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb232021(v=EXCHG.80).aspx

    La differenza arriva quando imposti i permessi sul connettore.

    I permessi del doc si riferiscono alla creazione di un open relay ma puoi anche cercare combinazioni più restrittive (vedi http://technet.microsoft.com/en-us/library/aa997170%28v=EXCHG.80%29.aspx )

    Se puoi configurare il programma per autenticarsi potresti creare un utente di servizio e impostare i permessi per lui invece che per Anonymous.

    Se l'utente è interno (per cui hai un indirizzo SMTP su un dominio nella lista degli accepted domains non dovresti nemmeno avere la necessità di mettere ms-Exch-SMTP-Accept-Any-Recipient 

    Ciao
    Gabriele


    -- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"

    • Proposto come risposta Anca Popa lunedì 13 maggio 2013 07:34
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 14 maggio 2013 11:33
    mercoledì 8 maggio 2013 05:21
  • Gabriele Tansini [MSFT] ha usato la sua tastiera per scrivere :

    La procedura "base" è quella dell'open relay. Vedi http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb232021(v=EXCHG.80).aspx

    La differenza arriva quando imposti i permessi sul connettore.

    Faccio una prova il prima possibile, poi vi faccio sapere.
    Grazie

    venerdì 10 maggio 2013 13:08
  • Ciao Skywalker,

    Evidenzio la risposta di Gabriele in attesa di ulteriori feedback (speriamo positivi).

    Grazie a tutti della partecipazione nel Forum di Exchange Server :-)


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.

    martedì 14 maggio 2013 11:33
  • Dopo dura riflessione, Skywalker Senior ha scritto :

    Gabriele Tansini [MSFT] ha usato la sua tastiera per scrivere :

    La procedura "base" è quella dell'open relay. Vedi http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb232021(v=EXCHG.80).aspx

    La differenza arriva quando imposti i permessi sul connettore.

    Faccio una prova il prima possibile, poi vi faccio sapere.
    Grazie

    Chiudo il thread dicendo che nel mio caso ha funzionato l'impostazione del connettore di default con i seguenti parametri:

    In "Autenticazione"

    TLS: abilitato
    |
    -- Aut. reciproca TLS: disabilitato

    Aut. base: abilitata
    |
    -- Consenti solo dopo TLS: disabilitato (questa è l'unica modifica fatta rispetto alle impostazioni di default)

    Aut. Exchange: abilitata

    Aut. Windows: abilitata

    IPSec: disabilitato

    In "Gruppi di autenticazione"

    Tutto abilitato, tranne "Partner"
     Facendo una prova da un vecchio Outlook Express, impostanto come server SMTP "nomeserver.nomedominio.local" e abilitando l'autenticazione con le stesse credenziali del server POP (nomeutente@nomedomionio.local + password), ha funzionato.

    Posso lasciarlo così, o è il caso di creare un connettore apposito?

    lunedì 3 giugno 2013 12:22